CHE COS’È RADIO CABARET? (Me gusta el blog, me gustas tu)

5 Giu

Editoriale n. 1

RADIO CABARET è strettamente legata ai contenuti di questo blog. Di cosa si tratta? Sono le opinioni dei comici, e più ampiamente, degli addetti ai lavori, che vengono dette a bassa voce, a denti stretti, che rimangono come un rumore di fondo, ma che esprimono l’opinione e gli umori della gran parte di loro.
 
ANANAS sta funzionando solo perché intercetta e sintetizza le opinioni di questa “maggioranza silenziosa”. La sua funzione è di sgrezzare il tutto, renderlo comprensibile, dargli un’identità, eccetera.
 
ALCUNI autori Zelig sono intervenuti sul blog. La cosa è stata molto positiva, un gesto importante di legittimazione, anche se c’è stata qualche scivolata come le minacce di aggressione fisica o di investimento tramite moto (scuse mai, eh?).
 
A PARTE questo, l’errore principale che commettono regolarmente gli autori Zelig è la personalizzazione dei contenuti di Ananas: denigrare chi scrive, insultarlo, trattarlo attraverso qualche pregiudizio che lo renda ridicolo, frustrato, rancoroso, idiota, incompetente, eccetera. Questo dimostra una notevole cecità. Questo dimostra non essere sintonizzati con Radio Cabaret, quindi con gli umori dell’ambiente.
 
FACCIAMO l’esempio del post su Federico Basso (Vedi link), che ha suscitato molte reazioni e controversie: com’è nato, dalla fantasia malata di un blogger? No, è che molto spesso ci siamo trovati ad ascoltare lamentele estese e continuate su Federico Basso da parte di comici e addetti ai lavori: «Non è bravo, non sa stare sul palco, è un raccomandato, ma chi l’ha messo lì?». Questa è la canzone suonata da Radio Cabaret. Ananas ha cercato di eliminare le parolacce, gli insulti gratuiti, le offese, le stroncature e ha cercato di analizzare i problemi dell’ottimo Federico: paura del palco, chiuse e mimica migliorabili, quindi facendo un salto di qualità rispetto a ciò che si pensa di lui.
 
ANCHE la serie di post sull’interminabile routine dei laboratori e dei provini non fa altro che riflettere l’estrema stanchezza che pervade oramai il mondo del cabaret, a cui ci si adegua solo perché è l’unica via possibile per arrivare in tv.
 
NON c’è altro? No, non c’è altro.
 
ALLORA perché non capire che questo blog è un indicatore, che il problema è da tutta un’altra parte, che forse la benzina o l’olio o l’acqua si stanno esaurendo?
 
ALLORA perché non trovare le frequenze giuste e sintonizzarsi sul serio su Radio Cabaret?
Pubblicità

7 Risposte a “CHE COS’È RADIO CABARET? (Me gusta el blog, me gustas tu)”

  1. Burlesque Life Italia settembre 11, 2010 a 7:44 PM #

    me gusta!

  2. Antonio giugno 7, 2010 a 1:46 PM #

    “ALCUNI autori Zelig sono intervenuti sul blog. La cosa è stata molto positiva, un gesto importante di legittimazione, anche se c’è stata qualche scivolata come le minacce di aggressione fisica o di investimento tramite moto (scuse mai, eh?).”

    Gesto importante di legittimazione? è come se un ubriaco sfasciasse il bancone del bar, a causa di questo litigasse col barista, tornasse a casa e raccontasse alla moglie di essere stato legittimato da un tipo che fa i cocktails… Mah…
    A.

    • ananasblog giugno 7, 2010 a 3:05 PM #

      Da questa metafora risulta che fai il barista 😉

      • Antonio giugno 9, 2010 a 12:08 am #

        E tu l’ubriaco!

  3. Rodem giugno 6, 2010 a 5:15 PM #

    Comunque era solo per seguirvi meglio..a questo punto statevene pure nella vostra torre d’Avorio a parlarvi addosso di cabaret..

Trackbacks/Pingbacks

  1. TV Killed the Palcoscenico Star « - novembre 29, 2010

    […] Le voci arrivano come un tam tam dalla solita Radio Cabaret: serata con 20 comici e 10 spettatori… big televisivo e locale semivuoto… serata di […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: