Il Doping Cabarettistico

20 Set

A cura di Gat

Zdenek Zeman

NELL’ESTATE DEL 1998 il leggendario e controverso allenatore ZDENEK ZEMAN lanciò l’allarme doping nel mondo del calcio, innescando l’altrettanto leggendaria e controversa inchiesta del PM RAFFAELE GUARINIELLO.

NEL LIBRO “SCUDETTI DOPATI” (Kaos edizioni) di Carlo Petrini sono riportate le motivazioni della condanna in primo grado del medico della Juventus Riccardo Agricola (poi assolto in appello, assoluzione confermata dalla cassazione). Le tante pagine, per chi avesse la pazienza di leggersele, sono interessantissime anche se molto tecniche.

SE L’USO DI SOSTANZE PROIBITE non è mai stato dimostrato in modo inequivocabile, invece è stato dimostrato l’uso eccessivo di farmaci legali che, si presuppone, coi loro effetti migliorassero le prestazioni immediate degli atleti. Per esempio c’erano antinfiammatori, antidepressivi, farmaci per il cuore somministrati a chi non aveva né infiammazioni, né depressioni, né problemi cardiaci; c’erano dosi di creatina nettamente superiori a quelle che possono essere assorbite dall’organismo, eccetera.

ALLA FINE è stato considerato che ciò non fosse reato, anche se si tratta di comportamenti che sono sia discutibili che pericolosi.

IL PROBLEMA deve aver riguardato l’intero mondo del calcio: esiste un famoso video in cui Fabio Cannavaro (allora al Parma) alla vigilia della finale di coppa UEFA con l’Olympique Marsiglia, si fa iniettare una dose di Neoton, farmaco cardiaco perfettamente legale, ma che avrebbe dovuto essere inutile in un atleta dal cuore sano come Cannavaro.

ZEMAN, IN DIVERSE INTERVISTE, si è detto preoccupato per la salute futura degli atleti. Infatti gli effetti dell’assunzione di troppi medicinali potrebbero manifestarsi non si sa come, non si sa quando. Senza scomodare il vietatissimo Epo, basti solo pensare al cumulo di farmaci pieni di effetti collaterali, comunque assunti  senza un vero bisogno.

LA DOMANDA che ci siamo posti è se esista un “doping cabarettistico”, cioè una serie di comportamenti usati per “pompare” le prestazioni dell’ambiente, comportamenti che non sono punibili penalmente, ma da condannare da un punto di vista morale, comportamenti delle cui conseguenze future si sa poco o niente.

QUESTO BLOG ha aperto la sua attività con una serie di post sulla Creazione Artificiale Dell’Ansia (vedi link). Il senso è chiaro: la tensione, lo stress, l’ansia, la paura vengono creati appositamente.

MA SE APPLICHIAMO il concetto zemaniano di preoccupazione per il futuro (concetto rivoluzionario, di solito se ne fottono del comico nel presente, figuriamoci nel futuro), ci rendiamo conto che gli effetti del tritacarne (soprattutto) messo in moto da Zelig sono sconosciuti.

L’AMBIENTE È DOPATO dal cumulo di “speranze tossiche” che sono avvelenate da una marea di “delusioni inevitabili”. Non esiste un piano b (vedi link), le pratiche dannose potrebbero andare avanti indisturbate quasi all’infinito.

NON SAPPIAMO se a lungo andare ci saranno danni alla salute sia fisica che psicologica. Non sappiamo quali prezzi verranno pagati individualmente. Cosa ne sarà di tutta questa gente sottoposta ad anni di stress inutili, pompata all’inverosimile di speranze, costretta a una routine dilettantistica da cui non riesce quasi mai a scaturire una via d’uscita professionale?

NON LO SAPPIAMO, APPUNTO. Ma come lo sport deve uscire dalle farmacie, il cabaret deve uscire dalla MANIPOLAZIONE della vita delle persone, e delle loro speranze, finalizzata a uno sfruttamento umano ma – cosa da non sottovalutare – anche o soprattutto economico (vedi post su laboratori e business).

 

Una Risposta a “Il Doping Cabarettistico”

  1. Top Gum settembre 20, 2010 a 8:45 am #

    A mio avviso le controindicazioni stanno venendo fuori, come sento per strada molti sono scontenti di ciò che vedono in tv.
    Sappiamo che le trasmissioni sono un divertente collage fatto a doc, di immagini e le risate incollate assieme portano il pubblico a casa a pensare che coloro che stanno guardando siano INEQUIVOCABILMENTE BRAVI.
    Poi vanno a vederli in piazza e ne rimangono DELUSI, e la delusione porta ad un rintanamento ed alla malavoglia, al non uscire di casa.
    Personaggi televisivi che dopo 5 minuti di spettacolo lasciano il gelo tra il pubblico ce ne sono talmente tanti …. che non ho il tempo per scriverli tutti, ne cito alcuni Groove, Verducci, Mannino, etc etc
    Ma forse è lì che ci vogliono tenere dove VIVE IL TELEVISORE che ogni anno cresce sempre di più, in alcuni casi è più grande del proprietario.
    Credo che chi abbia ucciso il LIVE sia la TV, farà lavorare di più per un periodo …. ma poi ti uccide.

    W IL LIVE e chi lo sa fare (notare SA senza accento)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: