di Gat
In qualsiasi sistema educativo l’esistenza di molti ripetenti viene considerata un fallimento, mentre la scuola di comicità di Zelig sembra funzionare solo se c’è n’è un gran numero.
Il tritacarne dei laboratori impegna circa 300 comici l’anno, che producono 25.000 ore di manodopera gratuita (vedi link). Se tutti questi si “diplomassero”, l’anno successivo il sistema avrebbe bisogno di altri 300 nuovi comici per funzionare. Ovviamente non ci sono, neanche in minima parte.
Il sistema ha anche bisogno di non avere un vertice, perché quelli al vertice avrebbero raggiunto un obiettivo e sfuggirebbero al tritacarne.
Quasi tutti quelli che finiscono un anno di laboratorio e magari sono lì da anni (vedi post sui lungodegenti) devono tornare. Non solo: la piccola quantità che approda in televisione, mettiamo una trentina l’anno (tenendo presente chi fa anche solo qualche puntata di Zelig Off), deve essere rimessa a fare laboratori.
I laureati in lettere che tornano a fare il liceo sarebbero un assurdo, ma nel “mondo a parte” di Zelig una situazione simile rappresenta la normalità.
Il laboratori, nel loro insieme, costituiscono una piramide con una base enorme e… basta. Non c’è altro. La cima esiste, ma è un non luogo, una realtà poco frequentata e provvisoria.
Certo, qualcuno sfugge: bisogna sostituire quelli che si stufano, quelli che hanno fiutato il pericolo, quelli troppo scarsi, i pochi che ce la fanno veramente, ma la maggioranza deve rimanere intrappolata nella base uscendone il più tardi possibile.
Così funziona la piramide senza vertice, nel suo tentativo di mantenere in piedi una base enorme.
Parte bassa della piramide.
La piramide senza vertice.
Accidenti ma qui si sta parlando di simbologia massonica.
Pieron2 abbreviato P2 …. che ci sia un’ attinenza?
(ci vorrebbe una musica appropriata di suspance)
>Parte bassa della piramide.
>La piramide senza vertice.
>Accidenti ma qui si sta parlando di simbologia massonica.
Top Gum, ma ti sei ammattito? E’ solo una coincidenza! Allora se togli la A e la V a un certo cognome viene fuori Gelli! E allora?
L’Amministratore
Ops….
Non volevo scusatemi.