Il Blog ha riassunto il “lato oscuro” delle politiche di Bananas s.r.l. e pubblicato un elenco dei “soci famosi”.
Dando per scontato che questi soci non siano a conoscenza del sopraccitato lato oscuro, stiamo ipotizzando, per ognuno di loro, i motivi di un eventuale disagio.
Dopo aver parlato di Lella Costa, ed Enrico Bertolino, passiamo a Paolo Rossi (che ha un consistente 9% di quote in Bananas s.r.l.). Per quali motivi potrebbe dissociarsi dalle politiche aziendali bananifere?
1) Come sempre perché si tratta di metodi poco trasparenti e non particolarmente virtuosi. Questo è sempre il motivo principale.
2) Vogliamo rievocare i valori della sinistra? In questo periodo gli elenchi di valori in tv fanno anche 10 milioni e passa di spettatori (vedi il successo di Vieni via con me).
3) Paolo Rossi è un grande attore e magari non approva il lavoro di uccisione della professionalità provocato dall’eccesso di laboratori e di lavoro gratuito.
4) Paolo Rossi ha condiviso con altri attori spettacoli collettivi, quando avrebbe potuto fare dei recital “sottofondo di chitarra e voce” e guadagnare molto di più, da solo.
L’Amministratore di Ananas Blog Roberto Gavelli
Anomino sei proprio convinto che i comici NON PRETENDANO SOLDI quando salgono sul palco per beneficenza?
Mi risulta che un gettone lo PRETENDONO QUASI SEMPRE.
Ragazzi siete fantastici fantastici veramente io non mi divertivo cosi’ da anni
Taluni si domandano se la rivolta degli studenti colpisca anche coloro che studiano per diventare comici affermati, scusate, comici fermati nei tentacoli del sistema Bananas e Colorado?
Certo che se devono promuovere un libro, film, spettacolo o mungere soldi per qualche beneficenza li trovi in ogni dove, se gli chiedi spiegazioni su atteggiamenti poco educati, sul loro modo di comportarsi spariscono in una coltre di silenzio omertoso.
ma sei proprio convinto che i comici prendano i soldi per beneficenza?? taci va!!