Laboratori e business raccontati dai protagonisti

21 Dic

8 Risposte a “Laboratori e business raccontati dai protagonisti”

  1. ananasblog dicembre 22, 2010 a 5:23 PM #

    >Federalismo ci vorrebbe il federalismo per i laboratori

    Vetrio, è proprio per questo che cercano di mettere un laboratorio in ogni zona d’Italia: per sterminare sul nascere ogni iniziativa locale e indipendente (cose che hanno bisogno di tempo per crescere); per intercettare qualsiasi idea buona e sfruttabile in modo che finisca in fretta nel piano inclinato di viale Monza 140; per impedire che cresca qualcuno che faccia la gavetta da altre parti e venga su indipendente (sia mentalmente che come artista)
    Questo è
    L’amministratore

  2. Torre Pedrera dicembre 22, 2010 a 5:15 PM #

    >Solo per la precisione: Bologna non è Romagna
    Bologna… Già un poco Romagna e in odor di Toscana (Guccini)

  3. Vetrio dicembre 22, 2010 a 6:49 am #

    Federalismo ci vorrebbe il federalismo per i laboratori …. anzi un sano campanilismo.
    laboratorio di Milano con solo comici milanesi anche nelle origini, a Carpi di emiliani e a Bologna quello dei romagnoli e così via.
    Si risolverebbero tutti i problemi e se arrivano quei due come nella vignetta primi li si fa pagare i diritti d’autore e poi si vedrà.

    • Il leghista mascarato dicembre 22, 2010 a 2:06 PM #

      Solo per la precisione: Bologna non è Romagna, ma Emilia.
      Se si deve fare del federalismo almeno che si conosca la geografia.
      Sennò rischiamo di avere comici veneti anche a Bari.
      Buone feste.

      • Vetrio dicembre 22, 2010 a 7:34 PM #

        ih ih ih

        • Vetrio dicembre 23, 2010 a 4:54 am #

          Strano che vi sprechiate per delle piccole imprecisioni (ad libitum …. mio)
          e si continuate a dare potere a certe forze lobbistiche continuando a venerarle frequentandole nella speranza di un’opportunità futura.
          Spegnete la vostra sete di speranza e pretendete.

          A proposito di SNL già la scorsa edizione mi era parsa poco credibile farò uno sforzo a guardarla per una volta …. non vorrei aumentare troppo lo schare televisivo.
          La Casalegno già il cognome le ha impresso elasticità mentale e televisiva.
          Garretta ottimi tempi ed è forse l’unico che si nota.
          Demo Mura non sapevo fosse ancora nelle file, ma purtroppo alcune doti in tv contano ancora.
          Stefano Chiodaroli …. mah !!!
          Alessandro Brunello ….. stendiamo un velo pietoso.
          I presupposti non sono buoni.

          P.S.
          La Fico è sempre la Fico.

          • renzo dicembre 24, 2010 a 5:19 PM #

            “Demo Mura non sapevo fosse ancora nelle file, ma purtroppo alcune doti in tv contano ancora.”

            Cosa intendi con “alcune doti”? A me Demo Mura non piace tanto nè come comico nè come autore. Quindi ho ipotizzato che la scelta fosse dovuta a “non c’è di meglio…” Tu invece con quella affermazione cosa volevi ‘ipotizzare’?

            • Vetrio dicembre 24, 2010 a 10:39 PM #

              Doti FALLICHE ?! Potrebbe essere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: