
Il cast Zelig
“Enrico Bertolino, Enrico Brignano, Gioele Dix, Giuseppe Giacobazzi, Gene Gnocchi, Paolo Cevoli, Raul Cremona, il Mago Forest, Leonardo Manera, Teresa Mannino, Katia & Valeria, Debora Villa, Massimo Bagnato, Simone Barbato, il Duo Idea, Kalabrugovich, Paolo Labati, Maurizio Lastrico, Nuzzo&Di Biase, gli Oblivion, Giorgio Verduci e Giovanni Vernia.
In più il ritorno di Ficarra & Picone, l’approdo di Lella Costa e per 4 puntate Paolo Villaggio. Tra le novità, Sagapò (coi grandi Pozzoli & De Angelis NDR) e Senso d’Oppio…”
“…In questa edizione ci sarà più satira politica perché ci sono arrivate delle proposte molto forti, come quelle di Ficarra e Picone che faranno due personaggi di legge che si chiamano Angelino e Nicolò (il cui riferimento è puramente casuale…)..”
Satira pungente e indigesta al premier? Un dito nella piaga del berlusconismo proprio all’indomani della pronuncia della Consulta sul Legittimo Impedimento prevista per giovedì 13? Gino & Michele subiranno un edito bulgaro? (ipotesi A);
Paraculata innocua che non dà fastidio a nessuno? (ipotesi b).
Claudio Bisio nell’intervista rivela che nella prima registrazione (quella del lunedì) hanno sforato di 40 minuti, quindi ci sarà la mannaia dei tagli, magari su chi ha fatto sacrifici inumani per arrivarci e ha già avvertito mezzo mondo di stare davanti alla tv venerdì sera.
Poche righe più in basso lo stesso Bisio racconta che per i primi 7 minuti (in stile musical) hanno provato per tre ore e mezzo.
Grande professionismo e prove millimetriche (e anni di laboratori a provare e riprovare lo stesso pezzo) e poi si sfora di 40 minuti? Le due cose fanno a cazzotti tra loro.
In realtà sembra si tratti della solita tecnica zelighiana di “overbooking”, cioè di buttare dentro in eccesso (come viene fatto per le spremute di sangue dei provini per Zelig Off) in modo che più gente possibile si maceri nella paura dell’esclusione: sei arrivato al top, sei nel paradiso della comicità, ma forse non vai in onda.
Anche l’overbooking, oltre al solito cinismo, nessuno scrupolo, richiede grande professionismo.
E il prodotto industriale che se ne ricava è: gente insicura e dipendente da ciò che viene deciso dall’alto.
La Redazione di Ananas Blog (è un lavoro pulito ma qualcuno lo deve fare)
AGGIORNAMENTO (9 Marzo 2011): Enrico Brignano non c’è mai stato; ha partecipato assiduamente Andrea Sambucco come maniaco (in voce off), Rocco Ciarmoli (ex tutine – Rocco il Gigolò), Paolo Villaggio ha fatto una puntata sola, ha esordito Daniele Raco, Paolo Scarpelli ha fatto una puntata con Cirilli e Manera (i battutisti anonimi), una puntata sola di Katia e Valeria corteggiatrici. Mega spottone di Favino e Accorsi su film prodotto da Medusa… Mara Maionchi in guest…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag:Ananas Blog, Arcimboldi, Bisio, Cast, Cortellesi, Zelig 2011
(http://www.youtube.com/watch?v=hr6JiKYHO1w)
che fine ha fatto il mitico checco zalone????non è zelig senza checco,vi prego ridatemi checco xkè la satira politica è sempre la stessa….io non voglio guardare il telegiornale,che l’italia sta messa male lo sappiamo già,voglio RIDERE e checco è il numero uno!!!!!!!!!!!!!
>che fine ha fatto il mitico checco zalone????
Si gode il successo e avrebbe dichiarato di voler stare un po’ lontano dalla tv.
LR
Aggiornamento: la Consulta boccia parzialmente e stravolge il Legittimo Impedimento. Ficarra e Picone avranno spunti per aggiornare la loro affilatissima e temibile satira? 😉