Ieri sera sono andati in onda i due programmi che si “nascondono” e cercano di passare inosservati, di non segnalare la loro presenza: Base Luna (solo 425.000 telespettatori, 2,31% di share) e il Saturday Night Live Italia (800.000 e 11,78%).
Base Luna, del mitico Marco Giusti, condotto da quel simpaticone di G-Max e dal grande Francesco Pannofino sembra appartenere al filone delle seconde serate comiche di Rai2 destinate a perdere.
Intanto da martedì va in onda, su Comedy Central, la terza stagione di Made in Sud, varietà comico a trazione partenopea che sta riscuotendo un certo successo. Il 6 aprile, sempre su Comedy Central comincerà Bambine Cattive tutto al femminile.
Non sono pervenute notizie di Quork, il talk show comico di La7 che non aveva demeritato, ma che non è stato confermato. Langue Geppi Cucciari. La puntata di ieri con Vincenzo Salemme è stato l’apice della confusione: come non far capire nulla all’ospite e al telespettatore.
Soprattutto non sono pervenute più notizie di Voglia di Aria Fresca, la prima serata comica condotta da Carlo Conti, di cui si è parlato dopo pochi giorni dall’apertura del blog (leggi il post) che iniziava così:
“Che la Rai abbia rinunciato per anni ad avere un varietà comico di prima serata è uno dei misteri della nostra tv…”
Dopo meno di un anno il mistero è meno oscuro: non c’è la volontà (o la capacità) di creare una vera concorrenza. Facciamo così un pronostico. Oggi, in Italia:
a) possibilità di “morire” berlusconiani = 42%
b) possibilità di “morire” zelighiani = 58%
Ananas Blog (è un lavoro pulito, ma qualcuno lo deve fare)