Zelig e la pratica del love bombing

8 Mag

Venite, venite ai laboratori…

7 Risposte a “Zelig e la pratica del love bombing”

  1. io Maggio 9, 2011 a 7:36 PM #

    Secondo me stai veramente esagerando…

  2. ruben marosha Maggio 9, 2011 a 5:20 am #

    anche a me e suceso qvesto! pero non è giusto che io venivo sempre con treno su e giu…alòra se io facio un scherzo a loro non devono prendere come di permalosi!

    • giovanni Maggio 12, 2011 a 9:12 PM #

      L’analisi fatta è stupenda e allo stesso tempo impressionante!Psicologia e business come nelle piu’ ciniche aziende.Pero’qui il paradosso è che i clienti,gli utenti sono in primis i comici stessi,magari proprio quelli che si credono piu’ furbi e i piu’ boriosi che guardano dall’alto i colleghi con cui per anni hanno fatto laboratori dalla serie “io ho fatto il grande salto”……in realtà le prime vittime dell’illusione! Credo a questo punto anche i piu’ permalosi eh eh eh

      • ananasblog Maggio 13, 2011 a 9:42 am #

        >Psicologia e business come nelle piu’ ciniche aziende

        Giovanni, anche come nelle più ciniche sette religiose. Seguiranno altri esempi illuminanti…
        LR

Trackbacks/Pingbacks

  1. La conquista (e lo spolpamento) della Romagna « - gennaio 7, 2012

    […] ha vissuto il solito schifo: l’alternanza di speranze e mazzate (indotte artificialmente); Love Bombing in cui un comico era portato in palmo di mano e, subito dopo, veniva riprecipitato in basso, ma con […]

  2. una clamorosa, agghiacciante testimonianza su Zelig Off « - novembre 15, 2011

    […] Zelig e la pratica del Love Bombing […]

  3. Zelig: manipolazione e uso del mistero « - Maggio 16, 2011

    […] post “Zelig e la pratica del Love Bombing”, abbiamo iniziato un parallelo tra il modo con cui viene gestita la comicità in Italia e i […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: