Ieri sera Zelig Off ha registrato un discreto 8,30% di share, trainato dall’ancora più buono 10,19% di Ale & Franz Show. Merito della mancanza del calcio? Forse, ma più probabilmente l’effetto è dovuto a una guest di grande simpatia che ha allietato la sketch-com di Ale & Franz: Giancarlo Bozzo, direttore artistico di Zelig (nella foto di scena ringiovanito di 15 anni grazie al trucco).
Veniamo ai contenuti di Zelig Off: Gianluca De Angelis – intercettazioni (si ride). Salvatore Marino. Bear Teddy (non si sa chi sia l’attore). E’ una serata di grandi esordi/ritorni: iniziano gli ottimi Olcese e Margiotta, uno è il figlio dell’altro (è così anche nella vita?), altro ritorno di “peso” Alfredo Minutoli con le Precauzioni d’uso (non male).
Entra uno giovane a schiaffo, ma non è dato sapere chi sia. Il suo nome verrà biascicato solo dopo il terzo intervento (pare di udire si chiami Luca Bondino). Super ritorno del bravo Max Pisu, col padre che va a prendere i figli a scuola. Cinzia Marseglia convertita al monologo. Pali e Dispari, un pezzo con due operai in stile Scemo + Scemo (il migliore della serata e loro sono bravi, non c’è dubbio).
Gruppo pugliese di polistrumentisti, clown, che rende omaggio a Buscaglione (viene biascicato il nome: Aribabbet? in realtà è la RIMBAMBAND). Finisce la puntata, tutti i comici sul palco, Teresa Mannino prova a dire i loro nomi con poca convinzione, ma rinuncia dopo averne sussurrati 3.
Ricordiamo che l’amico complottista sostiene che: A) i comici romani non interessano, ne convocano qualcuno ma per la prima serata chiameranno gente famosa tipo Marzocca, B) ci sarà una spremuta di sangue a elevata concorrenza su interventi a schiaffo e canzoncine C) gli esordienti della scorsa stagione sono già “commissariati” e dureranno poco.
Vabbè…
Ananas Blog (è un lavoro pulito, ma qualcuno lo deve fare)
Ciao Gav. il nome del gruppo musicale pugliese è “La Rimbamband” sono quelli del festival di Martina Franca riciao
A)che sia la rivincita di Milano su Roma ladrona? Comunque dalla toscana in giu’ e’ terra di nessuno tranne creare di tanto in tanto colonie, vedi puglia, da cui importare schivi da sfruttare a costo zero e per brevissimo tempo B)geniali, mancava anche lo sfruttamento dei pochi secondi delle battute a schiaffo dunque perchè non crare un massacro di talenti anche li’? Son quelli messi peggio,non se ne pronuncia il nome e qui tutto finisce esattamente un attimo prima che l’illusione diventi anche solo speranza C)Gli eterni esordiente quarantenni vorrai dire!!??? Salvo I mancio e stigma e i Senso d’oppio perchè sembra che abbiano buttato via meno anni degli altri preparandosi sempre molto e che vantino un repertorio e un c.v. di tutto rispetto. La Rimbambaband ci regala un momento di spettacolo sano,pulito,genuino,vero di cui subito dopo se ne sente già la nostalgia!
.> La Rimbambaband ci regala un momento di spettacolo sano,pulito,genuino,vero di cui subito dopo se ne sente già la nostalgia!
Giuro, si è capito Aribabbaud o qualcosa del genere, complici voce piemontese e sussuro siculo dei conduttori.
L’A
Rimabamband,ecco ce l’ho fatta,ora devo solo imparare anche a leggerlo giusto!
a me ha fatto ridere solo la Marseglia.
gli altri pezzi non sono arrivato alla fine
I Musicisti clown sono la Rimbamband. A me piacciono moltissimo e lo dico come musicista clown quale sono nei panni di un fratello Jashgawronsky.
RIMBAMBAND … sono i migliori, bravissimi musicisti e fantastiche persone!!!!
dimenticavo…chissà se esercitano qualche altra professione?
amministratore non so che parentele tu abbia con i pali&dispari, o magari ti hanno dato un deca, per scrivere una cosa del genere! Secondo me pensavano di essere a Colorado, il pezzo va bene per cotanta trasmissione…imho naturalmente:-)
>amministratore non so che parentele tu abbia con i pali&dispari, o magari ti hanno dato un deca, per scrivere una cosa del genere! Secondo me pensavano di essere a Colorado, il pezzo va bene per cotanta trasmissione…imho naturalmente:-)
Ogni settimana verrà stabilito il pezzo migliore (per quel che vale e con tutta la relatività soggettiva). Settimana scorsa era la Chiarito. Comunque i Pali non è che ne ricavino dei vantaggi a essere trattati bene dal blog, quindi niente deca.
L’A
>Comunque i Pali non è che ne ricavino dei vantaggi a essere trattati bene dal blog, quindi niente deca.
🙂
Sincerità per sincerità,mi dispiace ma faccio fatica arrivare alla fine della trasmissione,forse è che invecchiando mi rincoglionisco e mi viene sonno più facilmente,delle 3 puntate ho difficoltà a capire che succede…naturalmente senza offesa per nessuno, è solo un mio piccolo pensiero,ho visto per mediaset extra i vecchi zelig, Patrucco,Milani,Midani,Cremona….potrei continuare ancora con altri nomi… sono defunti???(corna comprese).
Credo che come tutto, si vada a periodi,e questa sia un periodo difficile,tanti sono i cabarettisti che da anni lavorano senza la tv,e portano a casa la pagnotta..forse è giusto che sia cosi.
Ho visto le prove una sera in viale Monza del nuovo Zelig off e almeno la prima parte non mi sembrava cosi male..c’erano situazioni di nuovi nomi carine..ma in tv non le ho ancora viste…boh!!!!ai posteri….
Il pezzo dei pali il migliore della serata? Non vedo cosa ci sia di divertente in due personaggi con evidenti carenze psico-motorie. Dovrebbero avere un po’ di sensibilità in più nei confronti di questa categoria.
>Il pezzo dei pali il migliore della serata? Non vedo cosa ci sia di divertente in due personaggi con evidenti carenze psico-motorie. Dovrebbero avere un po’ di sensibilità in più nei confronti di questa categoria.
Tra l’altro gli operai sono gente in gamba, sveglia e reattiva, però dello sketch cogliamone l’aspetto surreale, stralunato, la sua assurdità. Piuttosto: il ritorno dei Pali e Dispari alla “casa madre” comporterà l’affondamento/ ridimensinamento del loro progetto “Favelas”? Ricordiamo che la Casa Madre (Bananas) sta ai progetti indipendenti come la Morte Nera sta al Pianeta dei Ribelli.
L’A
Ridere di cerebrolesi e’ una cosa che mi risulta difficile. Penso che un minimo di buon gusto non guasterebbe. Cercare la risata facile e’ l’ultima spiaggia. Favelas la penultima. Pero’ rispetto la loro grande preparazione. Angelo a teatro ha riscosso il meritato successo di pubblico. Spero anche l’altro.