Tognazzi e la supercazzola
11 Risposte a “la supercazzola autorale”
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Non Alzo Le Dita: contro la violenza sulle donne
Categorie
- 000 – Video Blog Project
- 001 – Sondaggi
- 001 Video
- 01 Stand Up Comedy
- 03 – Comici che copiano (plagi presunti o reali)
- 04 – Marco Mengoli – vignette
- Autori o BuroAutori?
- Beppe Braida
- Central Station
- Claudio Bisio
- Colorado
- Come diventare Autori Comici Televisivi
- Comici che lavorano (e che tengono il palco)
- Comicità al femminile
- comicità zelig
- Concorsi
- Editoriali
- Geppi Cucciari
- Giancarlo Bozzo
- Gino & Michele
- Gino Vignali
- Grafici
- I Laboratori Zelig
- il declino dell'Impero Comico
- Inchiesta – Lo sterminio del live
- Inchiesta – Operazione Trasparenza
- Interviste
- La "presunta" scuola di recitazione
- La seconda serata comica
- Laboratori & Provini
- Mde in Sud
- Misteri e casi strani
- Omar Bashuner
- Poesie
- Prevenzione
- Proposte Politiche
- Psicologia del comico
- Recensioni
- Reportage video dietro le quinte dei laboratori Zelig
- Satira
- Satira sul web: liberi battutisti o servi della gleba?
- Saturday Night Live Italia
- Stand up comedy
- Testimonianze critiche verso Zelig
- Varie
- z Articolo 3 (la norma bavaglio)
- Zelig prima serata
- Zelig Tales
- Zelig, la creazione artificiale dell'ansia
Unisciti a 183 altri iscritti
Blogroll
Archivi
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
Parlate sempre di Turati. Presumo sia uno degli autori. Se ha così tanta importanza, perché non gli dedicate un post una volta per tutte? Altrimenti sembrano ogni volta pettegolezzi da cortile.
>perché non gli dedicate un post una volta per tutte?
No, per carità, che poi parte una querela! Comunque la supercazzola turatiana funziona così: per 10 volte ti dico “fai ca**re” e ti guardo come se fossi un mucchio di spazzatura con le gambe, ti tratto con estrema maleducazione, poi arriva una sera in cui mi avvicino, ti do una pacca sulla spalla e ti dico “bravo, mi hai fatto ridere!”. A questo punto (incredibile ma vero) tu vai fuori di testa e inizi a dire “Però, non è mica poi così st…, mi ha addirittura detto bravo!”. Sei lì perché speri di avere qualche risultato, ti aggrappi a tutto, altrimenti sarebbero già partiti vaffan a raffica, quello “zuccherino” alimenta la tua speranza. E’ un mezzuccio, ma c’è un sacco di gente che ci cade. Non fatelo!!!
L’Amministratore
Non sono un’addetta ai lavori ma mi piace leggere il blog anche perchè ritengo giusto che certe situazioni poco “ortodosse” siano rese note (un po’ come l’AIDS: se la conosci la eviti!). Non condivido tuttavia il modo in cui talvolta si sferrino attacchi personali nei confronti di autori o comici. Mi riferisco al Turati che conosco personalmente e che di certo non ha bisogno della mia difesa ma dal ritratto che ne esce sembra un vecchio rintronato, incazzoso, sottone con i forti e arrogante con i deboli! Non lo trovo corretto! Penso invece che sia una persona molto colta, assolutamente rispettosa degli altri e dotata di un’onestà intellettuale senza pari che può essere confusa con spocchia o crudeltà solo da chi è abituato ad avere a che fare con persone ambigue. Quando gli è stato fatto notare che aveva “plagiato” un pezzo scritto per Crozza non ha certo esitato ad ammetterlo e a scusarsi sia in questo blog sia sul forum di Aldo Grasso del Corriere della Sera: non credo sia da tutti!!!
>Mi riferisco al Turati che conosco personalmente e che di certo non ha bisogno della mia difesa ma dal ritratto che ne esce sembra un vecchio rintronato, incazzoso, sottone con i forti e arrogante con i deboli!
Diciamo che il personaggio in questione si è comportato in modo alquanto bizzarro: insulti, minacce, attacchi ad personam, eccetera, tutto questo senza quel minimo di responsabilità che l’età e la posizione autorale dovrebbero rendere d’obbligo. Poi: se è così onesto perché non ammette pubblicamente (assieme a Bofzo) che certe accuse infamanti sul laboratorio di Lanciano (appropriazione indebita) sono farlocche e sono state inventate di sana pianta?… Oppure: se ritengono siano vere, perché non ce la vediamo davanti a un giudice? (Mi hanno riferito che la voce farlocca gira ancora dietro le quinte zelighiane e c’è addirittura gente che ci crede!) A quanto pare gira qualcosa di simile anche nei confronti del Tam di Napoli (che si è recentemente “separato” da Zelig), la causa della separazione sarebbe il comportamento disonesto dell’organizzazione del Tam. Insomma sembrerebbe ci sia l’abitiudine di colpire gli “apostati”.
A parte questo, ti lascio un link in cui si mostra come funzioni una certa bizzarria di comportamento https://www.facebook.com/home.php#!/media/set/?set=a.181110991943.152470.150824326943&type=3
Lì c’è tutto: l’attacco personale che quelli che “dipendono” dal capo autore per “accedere a Zelig” in qualche modo sono costretti ad “avvallare”. Una tristezza unica, soprattutto se arriva da una città che dovrebbe essere “ostinata e contraria”.
Ripeto: in diverse circostanze si è comportato in maniera pessima.
L’Amministratore
non è che gli eredi di Pietro Germi, Leonardo Benvenuti, Pietro De Bernardi e Tullio Pinelli ti accusano di plagio?
Quale il limite tra tutela dell’opera e monopolio delle idee?
Ovviamente come se fosse antani
per due…
avete sbobinato il discorso tipo di Turati? non so se sapete, ma ora consiglia ai comici appena presi nei lab di interpretare pezzi di altri (ora è in fissa con Izzard che ha scoperto si vede da poco) per farsi le ossa e imparare a stare sul palco.
>avete sbobinato il discorso tipo di Turati? non so se sapete, ma ora consiglia ai comici appena presi nei lab di interpretare pezzi di altri
Proprio 5 minuti fa parlavo con alcuni comici: mi dicevano che un allievo del sopraccitato C T usa i seguenti due termini di valutazione: “Fa riderissimo” e “Fa cagarissimo” (in questo caso la realtà ha superato la fiction, come se fosse antani, ovviamente).
L’A
Parlate solo perchè non capite un c…o… fate uscire solo fiato dalla bocca!
guarda infatti dipendiamo dalla tua “cultura”(e menomale che è uno scambio scritto, le cloache normalmente non odorano un granchè bene…)
PS fai ribrezzissimo!