Ieri sera si è consumata la settima puntata di Zelig Off, la “trasmissione purgatorio” che più di ogni altra ha consumato la vostra creatività e vi ha resi insicuri e Zelig dipendenti (una settimana fa eri pronto, adesso non sei più pronto, devi fare un altro anno di laboratorio…). Ma bando alle ciance, vediamo i contenuti:
Rita Pelusio, lancia gli interventi a schiaffo con “è arrivata la Giovanna”, “Momento di utilità sociale”, sembra la versione femminile del Ghirlanda (Beppe Ferrara) di Colorado. Non è un clone, ma quasi (sono le scelte artistiche inesplicabili del gruppo creativo più insicuro della Terra). Bear Teddy raggiunge un buon numero di puntate. Andrea Carlini a schiaffo (viene detto il nome, addirittura pronunciato in modo chiaro!).
I Sequestrattori con le differenze di coppia tra Roma e Milano (monologo riadattato). C’è da scommetere che il pezzo così impostato sia stata un’idea autorale. Francesco Damiano con Gianlorenzo (terzo pezzo). Non ha “serializzato” rispetto alle due prime puntate, meno male! Max Pisu con un pezzo sugli anziani, esempio di un buon lavoro portato avanti col Maestro Piferi.
Hansel e Pretzel, con l’orologio visual: ex Minimo che ballarono solo una stagione in prima serata e che (si mormora) faranno gli Arcimboldi praticamente senza essere passati dai laboratori. Federico Basso li sottolinea come “grande novità” (forse ha saputo degli Arcimboldi?). Marìo de Janeiro sempre più surreale (Fausto Solidoro). Salvatore Marino col telegiornale (ma perché un veterano come lui a Zelig Off con un pezzo che c’è da almeno 15 anni?).
Enzo Paci con Mattia Passadore. Una cosa notevole: sembrerebbe aver perso il 50% di energia rispetto a Central Station (guarda video), un punto d’onore per il gruppo creativo più parassitario di questo settore della galassia! Esordisce Pippo Sollecito, ispettore di polizia, con la battuta “Zelig sarebbe l’anagramma di pezzi di m***a?”. Se ci fosse il pulsante “mi piace” raccoglierebbe un milione di click in pochi minuti ;).
Chiude la Rimbamband (ormai in staffetta con Andrea Di Marco)
Pezzo migliore della serata: Max Pisu.
L’Amministratore di Ananas Blog (è un lavoro pulito, ma qualcuno lo deve fare)
fausto polidoro.. è fantastico.. forse il migliore. di questa edizione!!!!
Sono rimasta colpita dal vestito che indossava Teresa Mannino. Si può avere qualche notizia in proposito?
>Sono rimasta colpita dal vestito che indossava Teresa Mannino. Si può avere qualche notizia in proposito?
Adoro i vestitini della Mannino (so glamour) ma non ho informazioni a proposito
max pisu ha inventato il monologo alla max pisu: basta camminare avanti e indietro , poi sparare una chiusa mediocre e hai risolto. Di hansel e gretel che dire, alla prima uscita vanno addirittura ad applauso senza aver fatto nulla, poi concludono lo sketch in maniera ultrascontata e capisci che forse era un applauso d’incoraggiamento…ma siamo sicuri che il pubblico dello zelig off sia pagante e soprattutto che ne capisca qualcosa???…magari sono gli stessi di boldi&desica!
Ma quando mai certi nuovi eroi del cabaret televisivo avranno il successo (e gli incassi) di Boldi e De Sica!
Mi dicono che qualcuno c’è riuscito…finchè dura!
Vai Francesco,in crescendo e sempre piu’ in altoooo!La Giovanna di Rita Pelusio l’ho vista dal vivo e in tv,almeno in questa puntata, ha meno impatto.