La puntata numero 6 di Zelig ha ottenuto 5.050.000 telespettatori e il 19,57% di share (che sia il più basso di sempre?). Si sa, non c’è più la neve, i giovani al venerdì sera escono, questo spiegherebbe l’essere arrivati appena appena alla soglia “psicologica” dei 5 milioni… Oppure hanno collegato male i fili com’è successo per i neutrini ;).
La puntata ha visto pochissime parodie sanremesi (Sgrilli, De Angelis, qualche battuta di Bisio). La novità è che non c’è stato Checco Zalone che, nell’ottica dei piani alti, doveva tornare con la coda tra le gambe a fare i pezzi tv che l’avevano fatto diventare famoso, sfruttando qualche canzone resa popolare da San Remo. Il suo “ritorno” avrebbe coinciso con un “ridimensionamento”. Per il momento Checco ha dribblato la trappola e rimane il numero 1 .
C’è stata la novità dell’ottimo esordio stagionale di Daniele Raco, con standing ovation. Altra novità: Simone Barbato ha interagito col noir di Ale & Franz (il più amato, assieme ai più amati del passato?).
La novità in negativo è stata che alle 23.15, cioè dopo 2 ore di trasmissione, non era entrato nessun esordiente in uno show (forse anche per questo?) mai così ripetitivo e stanco.
Si rischia la querela se si dice che Ale & Franz, Mr Forest, Gioele Dix ormai annoiano a morte? Che sono spompati? Gioele Dix (il più bravo attore del cast Zelig) ormai ha esaurito tutte le osservazioni di costume sugli automobilisti (è arrivato alle 4 frecce quando si va dal tabaccaio a comperare le sigarette) e incombono altre 9 puntate… Arbre Magique? Liquido Antigelo? Il sassolino che ti incrina il parabrezza… Aiutooooooooooooooooo… la serializzazioneeeeeeeeeeee
Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
BELLO SGRILLI !!
poetico
Lella Costa imbarazzante
>Lella Costa imbarazzante
recensione superficiale: una brava stand up comedian fuori posto in quel contesto
in quel contesto ?
un teatro con persone sedute che ascoltano.
dura per una monologhista.