La puntata di Sto Classico dedicata alla parodia di Romeo e Giulietta in “salsa Colorado” è andata malissimo: 1.390.000 telespettatori e il 5,3% di share. Il pubblico sta gradendo davvero poco. Eppure c’erano tutti i presupposti per fare bene, a cominciare dalla protagonista Nadir Caselli, bellissima, giovanissima, molto brava e da un cast rafforzato da Tiziana Foschi (la balia), Marco Bazzoni (Benvolio), Stefano Chiodaroli (Paride), Monica Scattini, Dino Abbrescia, Enzo Salvi, eccetera.
La tragedia di William Shakespeare è una perfetta macchina da spettacolo in cui si intrecciano amore, passione, gioventù, colpi di scena, conflitti, umorismo, innocenza (fine dell’innocenza), violenza e morte. C’era già la base pronta e servita. Sarebbe bastato solo trovare una chiave di lettura comica e il gioco era fatto.
Ma non quella roba lì che è andata in scena ieri sera: gag estemporanee, umorismo coloradesco, trash a manetta. Qui siamo a un livello in cui l’ignoranza, come una nera cornacchia, domina su tutto.
Questo giorno porta con sé un grigio share… e non vi fu mai una parodia più infelice di quella di Giulietta e del suo Romeo girata dalla Colorado film
Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
A me non piace, ma credo che il loro intento non sia di piacere a me o a quelli della mia età, il loro obiettivo sono i bambini, è palesato da tempo ormai, se così fosse hanno fatto centro. Mio figlio se la ride e di gusto, e mi racconta gli stralci al mattino (accidenti a lui e a me che glielo faccio guardare).
Mi sono posto un quesito, se loro avessero fatto questa scelta per portare a conoscenza alcuni classici a dei bambini, per timore che vadano persi? sarebbe una scelta nobile, risponderei io.
Ma se invece fosse che non hanno più idee e raschiano sul fondo allora è grave!
Se servono idee nuove basta pagare e io ed altri le forniamo.
Colorado come Zelig ha del materiale di un valore inestimabile sotto il naso, ma non se ne rendono conto.
La tv sposta le risorse su fiction sulla culinaria, visto il successo di libri e trasmissioni a riguardo, ma credo che questo successo lo si abbia perché il popolo italiano comincia ad aver fame.
>A me non piace, ma credo che il loro intento non sia di piacere a me o a quelli della mia età, il loro obiettivo sono i bambini,
A proposito: http://www.davidemaggio.it/archives/58703/belen-rodriguez-confermata-a-colorado-a-meta-prezzo
ah ah ah ah..una volta che parlo di soldi e mi rilanci un “Belen a metà prezzo”… pensa che di Belen apprezzo proprio la metà
>ah ah ah ah..una volta che parlo di soldi e mi rilanci un “Belen a metà prezzo”… pensa che di Belen apprezzo proprio la metà
ahahahahhahaha! Comunque taglieranno il cachet a tutte le star… Siamo in recessione… L’A
Mi dispiace per coloro che conosco, se dovessero anche cancellare il programma non me ne accorgerei comunque … non li guardavo prima e non mi mancherebbero poi. 😉
Ma non dirmi! Chi se lo aspettava da Colorado!
Ruffini continua ad essere sopravvalutato…
ha ragione Marco Santin..
Per paragonare soggetti imparagonabili, una volta quelli educati dicevano “dalla terra alla luna”. Quelli un pò meno educati “dalla me…lma al risotto”. Ora, fate un pò voi…