Burocrati in lotta tra loro

18 Giu

La terza parte del saggio “I Buratori (burocrati autori)”, in cui si faceva un parallelo tra il caporalato e l’autorato comico, ha creato una certa impressione. Alcuni lettori hanno segnalato la strana guerra che si sarebbe accesa durante gli ultimi provini tv. Scopo? Denigrare gli altri comici e spingere i propri.

Per esempio i conduttori (anch’essi autori) prendevano di mira i “comici altrui” tramite il gioco della denigrazione, che potrebbe essere un espediente scenico ma, a detta dei testimoni, era smaccatamente di parte. Allo stesso modo c’era la presentazione svogliata e quella pompata al massimo (facile indovinare verso chi…)

La lotta per spingere il proprio gregge è sembrata fin troppo evidente. “più che una gara di risate è una gara di spallate” ha commentano uno dei comici presenti. Come sappiamo esistono autori di serie A e di serie B così come esistono laboratori (momentaneamente) di serie A e altri quasi in disgrazia (ma tra 5 anni chissà…).

“ma sti autori perché si chiamano così se non scrivono una riga?” è stato un altro commento ai limiti del sarcasmo. In realtà, come si sono resi conto quasi tutti, gli autori sono dei selezionatori.

Ci ha scritto un neofita del cabaret che, dopo una breve frequentazione, ha già capito molte cose. Alcune sue considerazioni sono interessanti:

“Sin dall’inizio altri “colleghi” mi hanno illustrato la situazione: gavetta gratis per qualche anno (2/3), purché tu non dimostri di essere un fuoriclasse o di essere scelto per fare la figura da zimbello che serve a “tamponare” … e questi anni sono gratis e sempre così: vieni, fai il tuo numero come ti diciamo noi, poi si vedrà…”

“Come dicevo di Laboratorio c’è solo il nome, e l’unico ‘consiglio’ è la frase: – dev’essere più televisivo – ovvero: corto, facile e pieno di battute.”
”Perdonatemi il paragone, ma bisognerebbe capire da subito che il Lab è un enorme tritacarne che spera di incontrare un filetto da pulire, ma poi gioca per spremerlo fino all’osso e che il resto per loro sono frattaglie che fanno massa, e magari in questo trito si perdono un controfiletto.”

Insomma, così giovane e già così esperto delle cose del mondo, un mondo in cui conta il contributo che si dà alla burocrazia. È un ambiente retrocesso a certe società tribali in cui il prestigio è dato dal numero di armenti, sperando che almeno un cammello sia gradito al sultano, laddove l’abigeato è il crimine peggiore (sei andato al laboratorio di un altro senza dirmi niente!)

Quando qualcuno vede un comico, che cosa vede? Due gambe che sorreggono degli euro (vedi foto a inizio post) oppure due gambe che sorreggono una persona e basta. Di solito ci si indirizza avidamente verso il potenziale denaro (visto che lo stipendio è quello che è). La persona è un accessorio fastidioso.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

6 Risposte a “Burocrati in lotta tra loro”

  1. Anonimo giugno 20, 2012 a 4:22 PM #

    Non dimentichiamoci che la gran parte degli autori sono comici falliti!!!

    • Nome giugno 21, 2012 a 9:23 PM #

      “la gran parte degli autori sono comici falliti!”
      Ma che razza di riflessione è! Come dire che gran parte dei comici sono degli animatori falliti, o gran parte dei blogger sono dei giornalisti o degli autori falliti. Se non tutti i comici che non funzionano diventano degli autori un motivo ci sarà, o no? scusate, torno alle mie vicende.

      • ananasblog giugno 22, 2012 a 9:18 am #

        >Ma che razza di riflessione è!

        In effetti è di un grezzo insopportabile… L’A

  2. billycristal giugno 19, 2012 a 9:45 am #

    Certo.. se Grillo o Benigni fossero nati adesso e frequentassero un lab.. probabilmente verrebbero scartati.. oh tempora oh mores!!

    • ananasblog giugno 19, 2012 a 11:41 am #

      >Certo.. se Grillo o Benigni fossero nati adesso e frequentassero un lab.. probabilmente verrebbero scartati.. oh tempora oh mores!!

      Beppe, tagliati la barba, che sennò assomigli troppo a Migone… Roberto, gli endecasillabi in rima li dice già Lastrico… L’A

  3. Under giugno 18, 2012 a 5:27 PM #

    Che tristezza…(tutto vero al 100%purtroppo)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: