Archivio | settembre, 2012

A tutti gli autori: servono battute per Teresa Mannino!

28 Set

In occasione della futura conduzione di Zelig accanto a Mr Forest, Teresa Mannino avrà bisogno di una caterva di battute e di brevi monologhi, cose che verranno dette tra una presentazione e l’altra dei comici che si alterneranno sul palco.

Le battute devono contenere  sempre – in contemporanea – tutti i seguenti concetti: A) sono piatta, B) ho una figlia C) vengo da Palermo. Importante: non uscite MAI da questo recinto! Esempio:

Stamattina ho allattato mia figlia (si guarda la scollatura) ci ho messo 2 ore perché le porzioni sono piccolissime. Dopo ha smesso di strillare. A Palermo, se gli dai da mangiare, smettono di strillare pure gli adulti (risata registrata).

Capito? Ci sono dentro i 3 concetti di base e c’è anche quel fondo di messaggio sociale che piace tanto ai capi, perché ricorda loro di quando erano di sinistra. Altro esempio:

Le uniche volte in cui ho avuto delle curve (si guarda) è stato quando sono andata a Palermo, mi è venuta una botta di fame, e ho mangiato 20 arancini di fila (brusio registrato)… e poi quando sono rimasta incinta… peccato che poi partorisci e ritorni piatta (risate registrate).

Altro filone da sviluppare è “giro molti spot publicitari”. Esempio:

L’Altro giorno, sul, set il mio partner mi ha detto “sei bellissima!”… No, non era Raul Bova, era… parola di Francesco Amadori (risate registrate seguite da applausi registrati).

Oppure si possono mischiare i due generi:

La prima volta che Raul Bova mi ha visto, ha detto: “togliete quell’asse da stiro dal set!” (risatine di simpatia registrate).

Come si fa a consegnare gli elaborati? Si fa la posta a Teresa da qualche parte, ci si avvicina chiedendole se per caso avesse bisogno di battute, se è d’accordo vi indicherà lei come fare a recapitargliele. Onde evitare fatica agli autori, indicate già dove devono essere messe le risate finte.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

Se stasera sono qui, c’era qualcosa simile da un’altra parte

27 Set

Veronica Nuzzo e Massimo Di Biase?

Se stasera sono qui, su La7, show condotto da Teresa Mannino e prodotto da Bananas srl, sta mantenendo i suoi obiettivi: tenere bassi gli ascolti della rete concorrente ai business di viale Monza (ieri sera appena il 2,75% di share) e allenare la brava Teresa per la prima serata di Canale 5. Uno dice: Bananas ha l’occasione di sperimentare, dopo anni e anni di varietà comici commerciali e serializzati, chissà cosa produrrà! Chissà che esplosione creativa!

Invece la scelta è stata quella di fare un simil “Vieni via con me” di Fazio/Saviano: il titolo di una canzone famosa che diventa l’attacco per monologhi di “qualità”. Non solo: Se stasera sono qui assomiglia (anche) pari pari, uguale uguale a “Fratelli e sorelle d’Italia”, show andato sulla stessa rete, in cui si alternavano racconti comici ad altri più di qualità e di impegno sociale (il tipo di scansione dei due show è identico).

Ieri sera poi è partito un deja vu pazzesco (quello della serie: questo pezzo l’ho già sentito): tra le nebbie dello zapping è sembrato di sentire Veronica Pivetti e Massimo Ghini… Invece erano la coppia Nuzzo – Di Biase, anche se il pezzo era uguale. Chiariamo: non uguale nel testo, ma nell’impostazione : a due voci, con citazioni colte prese dal passato (nel primo caso l’unità d’Italia, nel secondo le differenze tra uomini e donne) chiuse spesso da battute.

Confronta i due pezzi: Ghini e Pivetti (è all’inizio) e quello di Nuzzo e Di Biase (dal minuto 19,30 circa)

Insomma: Se stasera sono qui è un format praticamente preso mischiando i concept di due altre trasmissioni, senza un’idea originale, e con addirittura pezzi simili a quelli già andati in onda (non è plagio? allora è fantasia inaridita…).

Da segnalare la conduzione che si è “zelighizzata”: ed ecco a voi, il prossimo ospite è, lui era… (ops, ma tanto è una palestra per la conduzione su Canale 5 accanto a Mr Forest).

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

SCQR: la carica dei comici romani su Comedy Central

27 Set

Dopo la comicità napoletana di Made in Sud (che sbarcherà su Rai 2), e quella genovese di Copernico, su Comedy Central (canale Sky 122 e 123), a partire da lunedì 12 Novembre sarà la volta di SCQR: Sono Comici Questi Romani (anche se qualcuno, animato da spirito trasteverino, sostituirebbe i “mici” con gli “ioni”).

Il capocomico dello show è il popolare Antonio Giuliani che avrà al suo fianco la bella Ludovica Martini. E’ un programma ideato da Roberto Galliani e Laura Barbini. I cabarettisti saranno scelti esclusivamente tra quelli romani, addirittura tra i “nati a Roma” (se avete i natali a Orte o a Viterbo niente da fare).

Un Programma di Mariano D’ANGELO scritto con Maurizio FRANCABANDIERA, Christian GENEROSI, Daniele GIAKKETTA (vedi profilo Facebook del programma)

“La trasmissione è ambientata in uno studio televisivo che rappresenta una piazza Romana con tanto di Colosseo.
Gli Attori-Comici che popolano la scena rappresentano in gran parte personaggi caratteristici romani ed irromperanno sulla scena a volte supportati dagli stessi conduttori.”

La registrazione della prima puntata è prevista per il 4 ottobre. Sul cast vige un ancora un certo riserbo… Tacci loro…

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)”

Enrico Zambianchi live in Rio de Janeiro

26 Set

Zambianchi in Rio

Il comico romagnolo Enrico Zambianchi si sta togliendo la soddisfazione di girare il mondo per esibirsi nei locali di stand up comedian più famosi. Reduce dall’esperienza londinese (leggi intervista sulla tournee) e da quella di New York, Enrico è approdato a Rio de Janeiro.

Dopo aver studiato il portoghese classico e dopo aver sciacquato i panni sotto al Corvovado, c’è stata la grande occasione del Teatro des Artes, il più prestigioso locale di stand up comedian (Comédia Em Pé) di tutto il Brasile.

Guarda video dell’esibizione al Teatro das Artes.

Enrico ha dovuto sostenere regolare provino di fronte al titolare del locale, superando brillantemente ogni diffidenza. Comunque anche la serata è andata molto bene, come si deduce dal video.

Così facendo, il nostro comedian sta realizzando un suo format personale (porta a casa sempre  un reportage video, si sa mai…), inoltre sta mettendo nel mirino altri luoghi speduti sul pianeta in cui esibirsi: per esempio fanno gola l’Australia e il Sudafrica, che sono posti in cui lo stand up comedian è molto apprezzato.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

La seconda puntata di Zelig Off 2012

25 Set

La puntata seconda di Zelig Off, a rimorchio di Colorado, ha totalizzato 995.000 telespettatori, alzando uno 10,44% di share. A grandi linee si è visto:

Giuseppe della Misericordia, entra a schiaffo esordisce col pezzo già serializzato e il tormentone ripetuto 3 volte; torna la dottoressa Federica Ferrero, Andrea Perroni (che andrà a Zelig nel settore “canzoncine – Duo Idea – De Marco”, in quota Roma).

I Pali e Dispari coi due operai (dall’Arcimboldi), INCREDIBILE: le bravissime Short Girl direttamente da Italia’s Got Talent!!! (il grande lavoro dei laboratori?), il pezzo è impostato praticamente uguale a ciò che fanno i Senso D’Oppio (nel montaggio della musica e nelle interazioni), mentre nel varietà di Canale 5 era  un po’ diverso (vedi video).

Omar Fantini monologo (con clownerie stile Debora Villa), Bruce Ketta il comico di cortesia (so cambiati i personaggi!), Maria di Nazaret – Marco Guarena (nel suo spettacolo Ninfo Point e Maria di Nazaret come sono scalettati?), Paci e Bottesini con “si narra” (che sia l’anno buono?), La Famiglia Sticozzi (pezzo divertente), Marco Ferrari e Luca Bondino (già Zelig Off).

Pezzo migliore della serata: Le Short Girls (quando è giusto è giusto: ottimo lavoro degli autori… di Italia’s got Talent).

Considerazioni: cronaca “surgelata” guardando MediaVideo. Digitando “MediaVideo – Zelig Off” appare il sito di “piratestreaming” dove Zelig Off risulta già scaricabile… Che dire: guardando i pezzi si vede già la precottura, si intuisce già dove potrebbero essere posizionati a Zelig – Tensostruttura: tutto nello stile “pezzi di ricambio”.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

la puntata numero 2 di Colorado 2012

25 Set

M’hanno tagliato lo stipendio di tanto così!

La puntata 2 di Colorado ha realizzato 2.512.000 telespettatori per uno share del 9,63%. Un po’ poco, ma l’evento della serata era le dimissioni di Renata Polverini, e il vero show l’ha fatto Er Batman su Rete 4.

Vediamo quali sono stati i contenuti: ha l’onore di aprire la simpatica Nicoletta Nigro con l’Apetta, clamoroso ritorno di Maurizio Battista che proporrà 2 cavalli di battaglia, entra Belen Rodriguez e fa uno sketch sulle borse con la novità Annalisa Arione, Edoardo Mirabella (che viene dal teatro di strada) clownerie, con un imbarazzato Ruffini. Sigla di Max Pezzali che sembra i Gem Boy.

Mariello Prapapappo (Gianluca Impastato dei Turbolenti): “questa ragazza che non conosco: Chicca zzè” (Sotto al cavallo sembrerebbe esserci Max Pieriboni), Bazzoni con Baz Premium (l’hanno prossimo: Baz Digitale Terrestre), la mitica Marcella Bella tra il pubblico non sembra troppo divertita (ho annoiato montagne verdi?), Rita Pelusio con: è arrivata la Giovanna (pezzo che non ha ancora una sua identità, sembra), Gianluca Fubelli (Turbolenti) col più bello d’Italia, che sdogana la parola “in*ulato” in prima serata, qui usata nel senso di “rubato”.

I Fichi d’India col loro classico comico spalla (Max rompe le scatole, Bruno sbrocca), Gabri Gabra, Angelo Pintus: monologo classico vintage, Pucci anche lui sul suo classico standard, Okea (Polidoro, Mazzilli, Viganò) comicità visual, Gianni Cyano – Bazzoni col maestro Ale De Santis, personaggio che fa ridere, peccato la canzoncina finale col doppio senso “pensa alla fuga” (si poteva fare di meglio, dai tempi di “maledetta polvere bianca” che era la forfora), Michelangelo Pulci col politico smemorato (anche qui si ride).

Mimmo Quaqquaraqqua… Michela Andreozzi con la notevole parodia della chirurgia estetica, I Panpers con vita da Zombie, la bravissima Barbara Foria con un monologo sugli uomini, Max Pieriboni col serial killer, Alessandro Bianchi con lo stralunato diplomatico russo (come la Andreozzi fa ridere senza battute), I Ditelo Voi esibiscono un’audace sketch meta cinematografico (lo zombie che si muove seguendo le indicazioni degli sceneggiatori), moglie modello Annalisa Aglioti.

I Panpers rifanno il pezzo parodia “Yahoo Answer” che tante polemiche aveva suscitato settimana scorsa (leggi articolo sull’argomento). Sembra sia solo scomparso il riferimento “Yahoo Panpers”. Considerazione: forse sarebbe stato meglio soprassedere e non farlo più. Per una sorta di nemesi si sono sentite battute di livello medio basso, comunque inferiori a settimana scorsa: “Dove ci sono gli uccelli più grandi? In Senegal”, “Come faccio a nuotare più forte? Mangia fagioli”. A volte la rinuncia farebbe bene…

Alberto Farina che dicono sia così anche nella vita (a meno che non sia un montaggio, ride di gusto Marcella Bella), Chiodaroli col panettiere e un pezzo scabroso che infatti esce alle 23.30, l’ultimo blocco ce lo risparmiamo per tenere ancora un po’ di fame…  

Pezzo migliore della serata: Maurizio Battista e Stefano Chiodaroli (la vecchia guardia usa il repertorio, ma dà comunque lezione a tutti).

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

La Vignetta del momento: due terzi del cachet in meno

24 Set

Marco Mengoli commenta la notizia, raccontata da un giornalista a Vero TV (Roberto Alessi NDR) del taglio di due terzi del cachet di Belen Rodriguez a Colorado (da 18.000 euro a puntata ad appena  6.000), che costringerà la soubrette a cercare altri ingaggi.

Ananas Blog

il laboratorio Puma Londinese cambia location

22 Set

La scorsa primavera avevano raccontato de Il Puma Londinese, l’unico laboratorio di comicità italiana nella città di Londra (leggi articolo), una delle mecche della comicità stand up. L’iniziativa ha avuto successo ed è ripresa a settembre, un mercoledì ogni 2 settimane (prossima data: 26 settembre)

La location è cambiata: non più nel Bar Italia Uno, in Charlotte Street, ma in THE COLLEGE ARMS – 18 Store Street, London WC1E 7DH, Nearest Tube Station: Goodge Street.

Vedi profilo Facebook di Romina Puma e del laboratorio il Puma Londinese.

Le serate si articolano secondo la seguente formula: la conduzione di Romina Puma è in italiano, sul palco si alternano un comico in lingua inglese e uno in italiano.

Inizio ore 20.00. Free entry.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

La crisi degli ingaggi…

21 Set

Il cachet a puntata di Belen Rodriguez, per condurre Colorado, si è addirittura “trimezzato” (non dimezzato come detto ufficialmente) rispetto all’anno scorso.

E’ passato da 18.000 euro a 6.000 euro. Forse anche per questo le fanno fare il meno possibile.

6.000 euro moltiplicato per 12 puntate fanno 72.000 euro lordi, appena più di quanto prendeva 2 anni fa Paola Cortellesi per condurre una sola puntata di Zelig: 65.000 euro.

Se questa non è crisi, dimmi tu che cos’è…

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

La Grande Guerra contro il Diritto d’Autore

20 Set

Il fatto che il diritto d’autore nella comicità sia così disastrato, credo dipenda da due fattori: 1) in generale il poco rispetto per le regole che affligge il nostro paese; 2) il fatto che chi dirige la risata italica sia incapace di produrre contenuti.

Il punto 2 non è scontato. Per esempio negli States esiste la figura del produttore esecutivo, che spesso è sia geniale che con grandi capacità manageriali. Basti citare J. J. Abrams il creatore di Lost o Bill Lawrence artefice di Scrubs.

L’elite comica italiana non ha alcuna capacità creativa. Per questo dipende totalmente dalle idee altrui, dalla fatica altrui. La mancanza di regole sul diritto d’autore significa solo una cosa: il lavoro degli altri può essere usato in qualsiasi momento e in modo arbitrario (visto che la sua proprietà è dubbia e/o vale pochissimo).

Da questo nasce il sovraffollamento: più gente c’è, più creatività riesco ad accumulare; meno idee ho, più ho bisogno di “mettere il cappello” su quelle degli altri. Da qui nascono le trasmissioni in cui gli sketch comici sono dei semplici pezzi di ricambio sostituibili tra loro (incapacità di concepire un “contenitore”).

LA NOTTE IN CUI RISCHIAMMO LA GUERRA

C’è stato un periodo, poco più di un anno fa, in cui la tensione con Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: