Daniele Fabbri, stand up comedian del gruppo Satiriasi, ha pensato, scritto e disegnato (con Stefano Antonucci) una storia a fumetti davvero singolare: Cruci Fiction Tour, che già dalla cover promette bene: un Gesù in stile locandina di Pulp Fiction, facendo intendere che ci sarà uno spudorato intreccio tra sacro e profano, tra cultura pop, religione e comicità.
La trama: un Gesù molto assomigliante a John Lennon, che vive una strana situazione di coppia, viene mandato sulla Terra dal Padre nel tentativo di rivitalizzare la religione Cattolica, che ha un rating basso, che corre il rischio di essere declassata da Standard & Poor’s.
Il piano è quello di diventare un comico, unico modo per parlare a più gente possibile e il modello di Riferimento diventa Enrico Brignano, il principe della battuta nazional popolare.
Il successo è immediato. La gente si aspetta un certo tipo di battute e il tormentone “Arzate e cammina”, ma non è possibile inserire nuove idee, poiché anche Gesù può sentirsi dire “Tu sei un comico, i comici non pensano, non hanno idee. Gli autori ci mettono le idee, i comici la faccia”.
In Croci Fiction Tour (che sarà presente sia alla fiera del fumetto di Roma che a quella storica di Lucca) ci sono battute fulminanti, satira, teologia e oscenità terribili. La scena del tale che bestemmia e, intanto, sotto la doccia… è da scomunica immediata (non si può raccontare infatti).
Il fumetto è ordinabile online presso il sito della casa editrice Edizioni Made in Kina: http://edizionimadeinkina.blogspot.it/ e Daniele Fabbri fa sapere che gli verrà abbinato uno spettacolo live (sperando che non si creda troppo Gesù).
Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
Rispondi