So Dieco, ti scopro?
La Colorado Film, produttrice della trasmissione omonima, ha aperto col volto di Diego Abatantuono un canale YouTube, denominato “Ufficio Facce” (vai al link del canale YouTube), il cui scopo sembra quello di cercare nuovi talenti comici (guarda la dichiarazione d’intenti di Diego Abatantuono) .
Recentemente anche i Fratelli Vanzina si sono buttati sulla ricerca di talenti online (leggi post sull’argomento), tramite l’iniziativa nuovicomici.it, sul cui sito è annunciata una “fase due” che ripartirà su FlopTv… Anche se poi i Vanzina hanno deciso di girare il loro prossimo film negli Stati Uniti, quindi si presuppone che i caratteristi li prenderanno sul posto…
Anche Zelig aveva tentato qualcosa di simile, tramite la società Zelanda (una crasi tra Zelig e Smemoranda), cui avevamo dedicato il solito post pacato, dal titolo: “Ci mancava solo questa! (succhiare lavoro anche dai videomaker…) “. I toni erano magniloquenti:
“Il video che carichi non dev’essere mai andato in onda (o in rete) altrove, pena l’esclusione. Puoi ispirarti a qualcosa di già visto, ma non farlo uguale altrimenti ce ne accorgiamo!”
Ma, ahimè, la cosa non sembra aver scaldato troppo gli utenti. Il link alla pagina Fecebook non risulta attivo. Non c’è traccia del Zelanda Show sul sito di Zelanda. Sul portale ZeligTube erano presenti solo alcuni video della brava Elisa Pistolesi (già frequentatrice degli Zelig Lab), ma attualmente non sono “raggiungibili”.
In generale, perché delle realtà attaccate alla tv generalista come cozze allo scoglio dovrebbero incentivare il web? Non solo, Zelig e Colorado lavorano per avere una scorta enorme di comici (Top Player, ma spesso Pedine Sacrificabili, talvolta Zimbelli) . Per quale motivo dovrebbero bypassare la burocrazia che è alla base del loro modo di operare?
Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
Un mio amico milanese, quando già qualche settimana fa l’ho informato della novità (novità di fa per dire, non me ne vogliano i predecessori), mi ha detto: Se ghè? Ma va da via ‘l coeur! Non so scrivere in milanese (e forse nemmeno in altra maniera), ma mi pare che non fosse troppo convinto della ricerca di comici via web.
i “dati di ascolto” di ufficiofacce,cioè le visualizzazioni, mi sembrano eloquenti del fatto che l’operazione sia un flop e che, soprattutto, non abbiano capito come funziona il web (o forse pensavano di replicare in 5 minuti il successo mediatico e soprattutto di botteghino de “I soliti idioti”?). Lo stesso dicasi per i canali online di Zelig o Zelanda o Zeligtube che dir si voglia, una cosa campata per aria infarcita di repliche e vecchi sketch morta prima di essere nata.
però si divertono un po’ a smanettare…
c’è poco da divertirsi quando prendi paga anca dalla più becera parodia del pulcino pio!!! 😀
Vi ringrazio per il complimento. Anche se personalmente non so o forse non capisco a cosa serva questa ‘informazione alternativa’ che diffondetecirca la comicità, con impegno e dovizia di particolari. Personalmente vi dò la risposta a molte mie esclusioni: non sono di sinistra e non intendo diventarlo. Le conclusioni non spetta a me tirarle. Perché io, non tiro: spingo.