Se stasera sono qui, c’era qualcosa simile da un’altra parte

27 Set

Veronica Nuzzo e Massimo Di Biase?

Se stasera sono qui, su La7, show condotto da Teresa Mannino e prodotto da Bananas srl, sta mantenendo i suoi obiettivi: tenere bassi gli ascolti della rete concorrente ai business di viale Monza (ieri sera appena il 2,75% di share) e allenare la brava Teresa per la prima serata di Canale 5. Uno dice: Bananas ha l’occasione di sperimentare, dopo anni e anni di varietà comici commerciali e serializzati, chissà cosa produrrà! Chissà che esplosione creativa!

Invece la scelta è stata quella di fare un simil “Vieni via con me” di Fazio/Saviano: il titolo di una canzone famosa che diventa l’attacco per monologhi di “qualità”. Non solo: Se stasera sono qui assomiglia (anche) pari pari, uguale uguale a “Fratelli e sorelle d’Italia”, show andato sulla stessa rete, in cui si alternavano racconti comici ad altri più di qualità e di impegno sociale (il tipo di scansione dei due show è identico).

Ieri sera poi è partito un deja vu pazzesco (quello della serie: questo pezzo l’ho già sentito): tra le nebbie dello zapping è sembrato di sentire Veronica Pivetti e Massimo Ghini… Invece erano la coppia Nuzzo – Di Biase, anche se il pezzo era uguale. Chiariamo: non uguale nel testo, ma nell’impostazione : a due voci, con citazioni colte prese dal passato (nel primo caso l’unità d’Italia, nel secondo le differenze tra uomini e donne) chiuse spesso da battute.

Confronta i due pezzi: Ghini e Pivetti (è all’inizio) e quello di Nuzzo e Di Biase (dal minuto 19,30 circa)

Insomma: Se stasera sono qui è un format praticamente preso mischiando i concept di due altre trasmissioni, senza un’idea originale, e con addirittura pezzi simili a quelli già andati in onda (non è plagio? allora è fantasia inaridita…).

Da segnalare la conduzione che si è “zelighizzata”: ed ecco a voi, il prossimo ospite è, lui era… (ops, ma tanto è una palestra per la conduzione su Canale 5 accanto a Mr Forest).

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: