La puntata 8 di Zelig Circus 2013 ha totalizzato 4.076.000 telespettatori con uno share del 15,3%. Vediamo cosa è successo: Demasiado Corazon con la sorpresa Claudio Bisio che balla con Kasia Smutniak (in promozione col film Benvenuto Presidente!, ma anche per testare il ritorno del pelatone e magari vedere se la “stangona straniera” funziona). Gag del bacio tra Bisio e Forest. Poi Bisio intervistato dai Boiler. Poi ciak sbagliati del film. Poi di nuovo I Boiler. Bisio lancia Kalabrugovic e gli fa da spalla (è una specie di commissariamento e anche il tentativo evidente di rianimare gli ascolti… che darà qualche risultato).
Di nuovo tutti sul palco, clip del film (siamo a più di 20 minuti di “promozione”); saluto al regista Riccardo Milani, riparte la gag del bacio tramite chewing gum (che viene passato a tutti) come rito d’iniziazione per Kasia (si immagina Michele Mozzati che durante le prove le si avvicina con fare dinoccolato e col baffo ridente, paterno ma gaudente, con consigli su come si sta sul palco e aneddoti divertenti sulla Hunziker NDR); Pubblicità; I Senso D’oppio interazione con la Mannino; Bisio se ne va, ma lancia comunque i Pali e Dispari con gli operai problematici, interazione con Simone Barbato; il barman Shine by Gianni Cinelli (il Rum dalla Rumania) interazione con l’intero corpo di ballo vestiti come Shine!; Annamaria Barbera Sconsolata: chiedete e vi sarà data… la carne è debole ‘u cetriolo è forte… misti fica… l’amore è terno finché dura… ); pubblicità;
Sembri un grillino che va per la prima volta in Parlamento, dice la Mannino a Forest; Se non fosse per il naso non saprei da che parte sei girata, risponde Forest; Kikko Paglionico il commesso Ikea (ma l’ottimo Fabio di Dario, su cui Bananas puntava molto, dove l’hanno parcheggiato? NDR) standing ovation; I Beoni; Andrea Perroni ai concerti di Tiziano Ferro (lo fa un po’ alla Piero Pelù), Alex Britti, Max Pezzali (lo fa bene); Cristiana Capotondi tra il pubblico; Maurizio Lastrico (un signore, un vero artista) fa il pezzo del barista che interagisce con l’intero bar; pubblicità (con 2 promo di 2 film di Bisio); Andrea Carlini Bear Teddy (che cita i film di Bisio).
Paolo Migone che sarà al Teatro Nuovo di Milano: monologo sull’infanzia (con descrizione tortura lucertole); Mannino: “Zelig nasce dal teatro” (e il foyer dov’era, nella Martesana?); Simone Barbato il mimo di Ovada; vi ricordate la prima volta? con Giovanni Dangella che esordisce al Circus; il grande performer Ennio Marchetto, che sarà al teatro Nuovo di Milano, cui si uniscono Mannino e Forest cartonati da ballerine di can can; pubblicità che ci avverte che manca poco alla prova costume; siamo in zona Zelig Night, Giuliano Palma (con l’uveite?) canta un inedito; Leonardo Manera il comico esodato (ho passato più tempo sul palco di Zelig che Bersani a corteggiare Grillo) il pezzo alla fine è un contenitore di battute.
Come evocato, arriva Fabio Di Dario! (vincitore del sondaggio Ananas sul miglior comico esordiente del 2012) il pezzo del ristorante; I beoni che interagiscono con Manera, Lastrico, Mannino, Forest; Franco Neri! Monologo vintage sull’Alfasud (gancio a traino per il carrello della spesa); Mario Barletta e Gaetano Massaro con la lettera, seconda loro puntata; chiude Nadia Puma con Mediaset Vintage.
Pezzo migliore della serata: Maurizio Lastrico
Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
Buonasera! E’ vero che nell’ultima puntata di zelig (quella del 18/03/2013) c’era come ospite ma inizialmente tra il pubblico l’attrice Kristen Stewart???
No, forse c’era Cristiana Capotondi ospite… i vampiri stanno dietro le quinte 😉
A posto, ho vinto la mia scommessa. Grazie!
Descrive un ambiente di falsi amici diciamola tutta. dai grandi ai piccoli tutti tentano di farsi le scarpe uno con l’altro e la chiudono in battutina innocente stile milanese-denigratoria, ma così per ridere eh, e intanto te la buttano lì. E in questa guerra fredda chi gongola sono sempre loro: i due “grandi vecchi” più la ruota di scorta. Questo è un ambiente simpatia che dovrebbe far ridere? Fa tristezza.
Bisio poteva risparmiarsela: entrare a gamba tesa su due colleghi in difficoltà, con la stangona straniera al fianco, a rifare le solite gag del bacio, del che chewing gum, eccetera, viste fino alla nausea. Con un intero blocco di registrazione, in modo che poi sarà stato inevitabile confrontare l’effetto Bisio sugli ascolti. Bah… L’A
Un intero Blocco dedicato a queste bassezze per nulla comiche in un programma che dovrebbe fare della comicità, toglie spazio magari a gente brava che manco è stata convocata per la trasmissione e ce ne sono. Ma mi viene il sospetto che non sia neanche tutta colpa loro ma di una linea editoriale della berluscon-televisione che si fa valere.
sono rimasto basito quando Forest ha detto a Bisio in tono di battuta: hai un futuro da presentatore e Bisio ha risposto non posso dire altrettanto di te.La cosa non mi è sembrata carina nei confronti di Forest,Poi la battuta della Mannino ha fatto il resto…
Purtroppo rispecchia la verità
Il barman Shine a furia di pomparlo di passaggi e ballerine annesse è la prova di come la televisione da una cosa brutta e inguardabile te la trasforma in un pezzo irresistibile. Alla gente basta ricordare che una cosa è bella e che deve piacere e si convincerà che è vero.
Grande Lastrico, quando uno è bravo è bravo! medita gente meditate!