Fuga di cervelli e di regolamenti?

10 Apr

Fuga di CervelliSu questo blog (11 dicembre 2012) si era parlato dell’iniziativa di Colorado Film: il casting online per cercare la protagonista del nuovo film di Paolo Ruffini “Fuga di Cervelli” (leggi post). La cosa è andata avanti e un lettore ci ha segnalato quelle che sembrano delle anomalie nelle selezioni, al termine delle quali sono state scelte 18 ragazze (qui leggi il regolamento del concorso).

Il caso più eclatante sembra quello di Beatrice Baldaccini che aveva già lavorato con Paolo Ruffini nel musical Rent (leggi articolo) di cui Ruffini era sia regista che protagonista, per cui conosceva già la Baldaccini, anzi, in quanto regista l’aveva già provinata. Poi spicca Elisabetta Fusari (vedi curriculum) che non solo sfora con l’età (28 anni in luogo del limite dei 25) ma che ha già lavorato con la Colorado Film ne “Il peggior Natale della mia vita”.

L’utente aggiunge che: Le altre ragazze sono appoggiate da agenzie più o meno “famose” o hanno già lavorato in tv. Anche se non era vietata la partecipazione a chi aveva già esperienze, un casting del genere fa pensare che si cerchino attrici fresche, magari sconosciute.” In effetti lo scopo del “manda un video” sottintenderebbe che siano le perfette sconosciute a sottoporsi al casting online. Per carità, a nessuna trattoria è vietato servire i Tortellini Rana, ma se uno entra in trattoria si aspetterebbe la cucina casalinga.

Nella pagina Facebook di Fuga di cervelli, si può vedere il video con le 18 selezionate (postato anche qui sotto). Se si ha la pazienza di scorrere i commenti ci si può fare un’idea del tipo di polemica che sta montando: le lamentele sono sui casi sopraccitati, ma anche sulla scarsa capacità recitativa di alcune selezionate, contrapposta alla bella presenza; il fatto che quasi tutte abbiano un curriculum nel mondo dello spettacolo. Poi ci sono alcune complottiste che sostengono la tesi: quelle destinate a fare il film erano già state scelte e sono state infilate di straforo nel concorso già taroccato. Quello che stupisce è che nessuno della Colorado Film sia ancora intervenuto con un commento, una risposta, una smentita. Lo fanno invece le selezionate che giustamente si difendono, lasciate sole in questo dalla “produzione”

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

PS Anche l’Ufficio Facce (vedi post) presenta delle anomalie: sembrerebbe un pretesto per mettere in piedi un Colorado Lab davanti a un pubblico pagante (ops “consumante”) e liberatorie discutibilissime, in cui il clou è costituito da veterani di Colorado, in cui i video che erano l’oggetto del concorso sono inutilizzati, ma dei quali gli autori hanno ceduto totalmente i diritti. Vabbè, è l’Italia baby…

2 Risposte a “Fuga di cervelli e di regolamenti?”

Trackbacks/Pingbacks

  1. Colorado Film: i segreti, i retroscena, i bilanci | - settembre 2, 2013

    […] Il casting online di Fuga di Cervelli, davvero poco trasparente, […]

  2. la grande beffa di “Fuga di Cervelli” | - Maggio 6, 2013

    […] e impegno alla cosa. Già Ananas Blog si era dedicata agli aspetti farlocchi dell’iniziativa (leggi articolo). Ma esattamente 5 giorni dopo l’articolo, il 15 aprile (segnalato solo adesso) sulla pagina […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: