Il Video Blog Project è la prima “iniziativa” patrocinata da Ananas Blog che passa così a una fase più propositiva. L’obiettivo è semplice: favorire il passaggio dei comici verso il mondo degli youtuber, usando un linguaggio più adatto a questo tipo di media (leggi post sul canale YouTube Carletto Bianchessi Inno alla Vita). Molti usano YouTube come “biglietto da visita”, questo va bene, ma produrre contenuti è un discorso differente.
Il cabaret (che vive in tv, nei locali, nei teatri, eccetera) trasportato sul web perde almeno il 50% delle sue potenzialità, eppure il web è, allo stato attuale, l’unico “mercato” in espansione. Il Video Blog Project vuole favorire la creazione di contenuti, in cui l’artista si distacca dal repertorio e affronta nuove forme di linguaggio. Questo progetto si basa su alcuni semplici principi:
A) il comico rimane se stesso, non fa repertorio.
B) il comico dice cose che siano utili a chi guarda i suoi video (esempio: i tutorial)
C) la battuta, la gag, la simpatia non sono fini a se stesse, ma servono a rendere più efficace il messaggio
D) il video blog è mirato ad esaltare al massimo le caratteristiche comunicative del comico
COME FUNZIONA? per il momento l’adesione è libera, si parte dalla voglia di diventare video blogger che comporta, comunque, un impegno costante nel tempo. Come prerequisito si consiglia di avere un’idea non superficiale di YouTube e del mondo degli youtubers.
Il mio lavoro è quello di capire quali sia la forma, lo stile, i contenuti più adatti al comico (tutorial, recensioni, invettive, filosofia, cucina, cinema, fumetti, eccetera) e di aiutare l’avvio del video blog.
VANTAGGI – lo youtuber si rivolge direttamente agli utenti, crea in piena autonomia, può raggiungere una credibilità e un seguito su contenuti concreti che le trasmissioni comiche non potrebbero mai dargli. Può promuovere se stesso e qualsiasi prodotto della sua creatività. Inoltre inizia a “mettere un piede” sul web, prima che il “futuro” lo costringa a farlo.
Andare online e senza “obblighi contrattuali” è forse l’unico metodo per recuperare il “potere della parola”.
COMUNITA’ – YouTube, in senso lato, è una community e al suo interno ci sono tante community piccole e grandi. L’obiettivo del Video Blog Project è di creare una comunità di comici che producono contenuti che siano diversificati tra loro, ma che interagiscono e collaborano con le stesse modalità in uso tra gli youtubers di successo.
Oltre a questo si può creare un altro tipo di comunità, basata almeno sulle iscrizioni reciproche: i canali amici si iscrivono tra di loro. Questo consente uno scambio di Feed: ogni canale (e i suoi iscritti) ricevono le notifiche di tutte le attività dei canali amici. Questo aumenta in modo esponenziale la viralità.
SPETTACOLO – Ritengo che un comico che va sul web debba creare sì dei contenuti, ma che siano parte di qualcosa di più ampio. Faccio l’esempio di Carletto Bianchessi Inno alla Vita che potrebbe diventare un libro, uno spetatcolo di cabaret, uno spettacolo teatrale, eccetera. Questo ovviamente in una fase in cui il Video Blog Project muove appena i primi passi, non ci sono investimenti pubblicitari o produttivi che, non si esclude, possano arrivare a breve.
Roberto Gavelli Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
wonderful publish, very informative. I ponder why the opposite specialists of this sector do not notice this.
You must proceed your writing. I’m confident, you’ve a huge
readers’ base already!
http://valaket.altervista.org/blog/youtube/
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO
I’ve been browsing online more than nine hrs now, and after finding you on http://ananasblog.
wordpress.com/2013/04/13/video-blog-project-che-cose/, I definitely haven’t found any worthwhile posts such as yours. In my view, if all web site owners and bloggers created excellent articles as you have, the web will be a lot more helpful than at any time earlier.