Archivio | Maggio, 2013

il film di Davide Tafuni (che punta direttamente all’oscar)

31 Mag
Davide Tafuni, il comico più odiato dai toscani...

Davide Tafuni, il comico più odiato dai toscani…

Il comico e imprenditore Davide Tafuni in arte Dado Martino (vedi intervista Skype in cui anticipava la cosa) sta lavorando a un interessante progetto cinematografico: un film low budget autofinanziato tramite varie forma di raccolta fondi. L’iniziativa sembra aver imboccato la rampa di lancio,  infatti le prime riprese sono previste per fine giugno e saranno effettuate in parte in Italia e in parte a New York su un periodo di 10 mesi (vedi sito ufficiale).

Il titolo del film è I Wanna Be the Testimonial (guarda trailer del progetto). I fondi vengono raccolti in vari modi. Le spese di produzione saranno coperte in parte dalla raccolta online, in parte dagli sponsor e, novità, in parte da “tutti gli italiani” tramite un reality show. Davide si è inventato un format video (nome: Siuuka”: vedi sito) nel quale va in giro per l’Italia a chiedere donazioni (minimo 1 euro). Ha raccolto anche “oboli” dai nostri parlamentari e ha tentato pure col Papa.

I Wanna be the Testimonial racconterà di un ragazzo di provincia timido e ipocondriaco che si trova per una serie di circostanze proiettato a New York. Nel cast anche Alberto Maione e anche attori presi dalla strada. Ma Dado Martino – Davide Tafuni non si nasconde dietro obiettivi minimali. Se il sogno lo si deve fare, che sia come minimo grandioso: egli punta direttamente all’oscar, tanto da preannunciarlo nei suoi comunicati stampa (vedi articolo su Lettera43):

“Nonostante la pellicola non sia ancora stata girata, il film è già stato richiesto per la partecipazione al premio più ambito del cinema, e lo vedremo proiettato al “The 85th Academy Awards”, conosciuto anche come Oscar.”

Davide Tafuni con Melita Toniolo

Davide Tafuni con Melita Toniolo

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

Colorado: scomparsa la puntata del 30 maggio 2013

31 Mag
Espressione finto basita numero 289.453

Espressione finto basita numero 289.453

L’ultima puntata primaverile di Colorado (ma registrata a dicembre) ha totalizzato 1.952.000 telespettatori e uno share del 7,82%, in netto calo (una bella botta). Al fianco di Paolo Ruffini c’era l’attore Fabio Troiano che (stranezze della tv) conduceva in contemporanea (ma lì in diretta) The Voice su Rai 2.

Curiosamente la puntata non è stata caricata su Mediaset Video e non c’è stata neanche il consueto live blogging su TvBlog. Forse è stata la presenza di Fabio Troiano a creare qualche problema? della puntata abbiamo solo lo sketch del popolare attore con l’Apetta – Nicoletta Nigro (guarda la clip)

L’Apetta interpreta con Troiano “mezzogiorno di fuco” e  tutti i gadget dello sketch sono in giallo nero. Incredibile, Ruffini in pochi minuti riesce a piazzare in sequenza tre facce finto basite copiate da Bisio.

PS poi dopo lungo penare, la puntata è arrivata (vedi Mediaset Video) tanto che le singole clip sono datate 31 maggio.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

Carletto Bianchessi: le cose belle della vita

30 Mag

Bianchessi!Carletto Bianchessi ha pubblicato il nuovo video sul canale Youtube Inno alla Vita, dal titolo “Le cose belle della vita”. Soffuso di luce quasi spirituale, Bianchessi regala col suo modo sempre originale alcuni suggerimenti su come affrontare  al meglio la giornata.

Si parte dagli scenari bucolici di campagna, il rapporto con la natura, per finire tra la folla che, in qualche modo, va aiutata a essere più consapevole.

Ecco il video, ovviamente imperdibile:

Carletto Bianchessi Inno alla Vita fa parte del Video Blog Project. Il Video Blog Project è un aggregatore di contenuti video. Diventerà un magazine di comicità utile.

Suggeriamo anche le recensioni libri di Roberto Mercadini.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

#Aggratis! la puntata del 28 maggio 2013

29 Mag
Frankenstein Alba

Frankenstein Alba

La puntata di #Aggratis! del 28 maggio 2013 ha realizzato 351.000 telespettatori e uno share del 4.20%. Dopo il rimbalzo della scorsa settimana, un calo. Vediamo i contenuti: la sigla con omaggio a Little Tony (cuore matto); Ema Stockolma e Andrea Delogu si chiedono come mai in trasmissione non ci siano battute sessiste, non sembrano neanche italiani (altra frecciata a Made in Sud, dopo quelle di settimana scorsa?); aprono anche questa volta i Gemelli Siamesi poi La Francini e Canino che tentano di creare un vip Frankenstein (prima in bianco e nero, poi col Time Warp) alla fine di ‘sto citazionismo cinematografico arriva Alba Parietti (non si esce dal compiacimento vipparolo di serie b anni ’90).

Divertente video “Miss Crisi” dove la Francini bamboleggia in ambienti operai e protestatari; Giorgio Montanini monologo sulla crisi (Cracco o stai in tv o apri un ristorante); una delle gag meno riuscite: il pedalatore misterioso; il TwitterThon su Irene Pivetti; video Cina Città, il cinema italiano comprato dai cinesi (rifanno il sorpasso, produzione che forse si è “mangiata” il Continua a leggere

Made in Sud, puntata del 27 maggio 2013

28 Mag

Nello IorioL’ultima puntata di Made in Sud (ma ne sono previste due in prima serata il 3 e 6 giugno e riprenderà a settembre al lunedì in seconda serata) ha realizzato un buonissimo 877.000 telespettatori con 9,81% di share. Insomma, il successo è abbastanza evidente. Vediamo i contenuti: aprono Gigi e Ross con l’apologo sociale Nord – Sud;  Nello Iorio, Nonno Moderno che interagisce con le suddine; Mariano Bruno a certo certo (gioco di parole Chieti – Chiedi); San Gennaro – Giustiniani; Gino Fastidio la mosca; Larsen Marco della Noce (in 6 minuti sono già usciti 5 comici + Gigi e Ross + sigla, capito come si fa il ritmo? a certo certo!) Enzo Fischetti (e sono 6).

Fatima Trotta questa volta fa il quiz contro Gigi e Ross (rattusi) che sia un segno di cambiamento?; torna le identità con Pasquale Palma che fa una battuta offensiva verso Fatima (non è cambiato niente) però interviene Salvatore Gisonna contro Gigi e Ross (allora è cambiato?); Cicchella Bublè + De Honestis traduttore: duetto neomelodico con Fatima; Lello Musella richiamato dalla parola “cialtronate”; la pantera di Soverato Elisabetta Continua a leggere

Roberto Mercadini, libro recensione “il potere di adesso”

27 Mag
The Power of Now

The Power of Now

Roberto Mercadini (grande performer teatrale) ha pubblicato la recensione del famoso best sellers spirituale “Il potere di adesso” del filosofo Eckart Tolle. Il video fa parte di una playlist Youtube di recensione libri “tosti” avviata dal Mercadini in sinergia col Video Blog Project (leggi post per saperne di più).

Guarda anche il video precedente: Come funziona la mente di Steven Pinker. Che ciò possa diventare un piccolo aiuto verso la cultura e verso la lettura, da augurare a ognuno perché, si sa, i libri non si consigliano, ma si augurano.

Voilà:

Il Video Blog Project acquisirà, a mano a mano, altre collaborazioni prestigiose e darà impulso alla riconquista della parola da parte dei comici.

Guarda anche Carletto Bianchessi Inno alla Vita.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

Colorado, la puntata del 23.05.2013

24 Mag
Angelo Pintus il comico di maggior successo...

Angelo Pintus il comico di maggior successo…

La puntata di Colorado del 25 maggio 2013 ha fatto 2.454.000 telespettatori con uno share del 9,83%. Intanto fervono i provini per la prossima stagione, al lunedì e martedì presso la Salumeria della Musica a Milano, serate condotte da Angelo Pintus e Barbara Foria. Si nota una certa transumanza di artisti – autori – manager che un tempo volteggiavano attorno a Zelig, che se non richiama subito Bisio rischia la marginalizzazione (anche se col portafogli stragonfio). Vediamo i contenuti: ospite la pallavolista Francesca Piccinini, inizia Romolo Prinz – Gianluca Fubelli; Fabrizio Casalino – il giovane Mirko (scazza).

Inesplicabile sketch con Baz che si finge morto, poi collassa Ruffini, più arrivano altri a schiaffo; Edoardo Mirabella – clownerie, interagisce con Rita Pelusio; Andrea Pucci presentato come uno vessato tra le mura domestiche (sì, lui!); i Gem Boy con la parodia di Mila e Shiro; Angelo Pintus, il comico di maggior successo del momento (cachet stimato… mmmh, diciamo 5-6.000 euro di media) i cui monologhi stanno diventando autoreferenziali (parlano spesso di lui che fa Colorado o di cosa la gente dice quando lo incontra), qui si produce nell’imitazione degli altri comici coloradiani, pezzo pericoloso: c’è il rischio di Continua a leggere

la comicità che sposa il sociale è la nuova frontiera?

23 Mag
Davide Colavini in "UNa nuova opportunità"

Davide Colavini in “UNa nuova opportunità”

La comunicazione sociale può essere quella “terra” dove ci sono ancora investimenti e in cui il comico trasmetta qualcosa di utile alla società? Regalare un sorriso è importante (come racconta Carletto Bianchessi nel suo video messaggio ai giovani comici), ma nel frattempo si può promuovere qualcosa di più importante. Cito un’esperienza personale, non per piaggeria, ma perché si tratta di un buon esempio.

“Un nuova opportunità” è uno spettacolo teatrale e multimediale scritto assieme all’amico Davide Colavini, per Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica) attualmente in tournée per l’Italia. Una nuova opportunità vuole promuovere il riciclo di carta e cartone attraverso un giallo: l’omicidio di un notaio della Milano bene, nella cui trama si intersecano prove costituite da vecchi libri, discariche, piattaforme, in cui la soluzione del delitto è legata al fatto che “qualcosa non è stata gettata via”.

Sul palco c’è un narratore e, ogni tanto, per rafforzare la narrazione (un po’ in stile Carlo Lucarelli), partono dei video di fiction coi personaggi del giallo (tra gli interpreti Max Pisu, Leo Valli, Terry Schiavo). Vedi trailer:

Una Nuova Opportunità è uno spettacolo  per le scuole medie che è prodotto e distribuito Continua a leggere

alcune cose al volo su #aggratis! (che risale grazie a Fatima Trotta?)

22 Mag

AggratisPur in semi vacanza per festeggiare i 3 anni di Ananas Blog e un po’ in ritardo, si può notare una risalita di #Aggratis! di martedì 21 maggio: 457.000 telespettatori e uno share del 5,13%. Questa è una buona notizia che scongiura la chiusura anticipata (che è sempre una tragedia per l’ambiente). Sembra ci sia stata una virata verso il cabaret. Infatti hanno aperto i Gemelli Siamesi che hanno fatto il botto a Italia’s Got Talent.

Poi a sorpresa è arrivata Fatima Trotta direttamente da Made in Sud! (che sia stata lei ad alzare la curva? Forse azione non molto “carina” verso la conduttrice ufficiale). Fatima era molto rilassata senza la zavorra delle battute offensive coatto maschiliste, poi c’è stato il ritorno di Ema Stockolma ed Andrea Delogu (mmmmmmh); altro inserto cabarettistico Luciano Lembo from Zelig Off e Colorado.

Altro inserto comico Olcese e Margiotta coi due uomini primitivi, poi Marco Passiglia comico con la chitarra, poi il solito vippume con Giorgio Mastrota, Paolo Limiti, Floradora + cantanti pischelli, poi una certa falcidia dei monologhisti (solo Giorgio Montanini, Pietro Sparacino, Mauro Fratini). Un commosso saluto di Chiara Francini al grandissimo Carlo Monni.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

saltiamo il resoconto di Made in Sud

20 Mag

MiSPer questa settimana è meglio saltare il tradizionale commento alla puntata di Made in Sud (del 20 maggio 2013). Si rischia di dire le solite cose, sugli stessi sketch. Anche perché sono in preparazione due prime serate speciali su Rai 2 (6 e 13 giugno) e Made in Sud (è confermato) riprenderà a settembre al lunedì in seconda serata.

La comicità è conservatrice e, in questo periodo storico, l’unico appiglio è trovare qualcosa che funzioni e poi riproporlo all’infinito. La stessa Colorado sta preparando un’altra stagione col cast pari pari, rifacendo quasi le stesse cose dell’anno scorso (+ qualche innesto). C’è un debito di riconoscenza verso chi ti ha consentito di fare ascolti dignitosi.

Il pubblico premia la ripetizione anche se non si esalta e, appena può, scappa a vedersi qualcosa di meglio. Probabilmente il varietà comico è una parodia di divertimento, come i ragù in scatola sono il surrogato di quelli casalinghi. Però il pubblico, in fondo, penalizza di più l’innovazione a meno che non sia geniale.

Proprio per questo Claudio Bisio è destinato a tornare a Zelig. Zelig è in crisi produttiva perché ha ancora pretese autoriali e si sente in colpa quando propone della roba troppo “popolare”. Colorado e Made in Sud sono più determinati nel mettere tormentoni, parrucche, figa, gadget, calembour e personaggini. Zelig ogni volta che manda in onda un personaggino, per far tacere i morsi intellettuali, deve piantare un laboratorio dal titolo underground tipo Zelig Out, Zelig Extreme o Zelig After Midnight.

Il sistema è questo, per il momento.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: