Pur in semi vacanza per festeggiare i 3 anni di Ananas Blog e un po’ in ritardo, si può notare una risalita di #Aggratis! di martedì 21 maggio: 457.000 telespettatori e uno share del 5,13%. Questa è una buona notizia che scongiura la chiusura anticipata (che è sempre una tragedia per l’ambiente). Sembra ci sia stata una virata verso il cabaret. Infatti hanno aperto i Gemelli Siamesi che hanno fatto il botto a Italia’s Got Talent.
Poi a sorpresa è arrivata Fatima Trotta direttamente da Made in Sud! (che sia stata lei ad alzare la curva? Forse azione non molto “carina” verso la conduttrice ufficiale). Fatima era molto rilassata senza la zavorra delle battute offensive coatto maschiliste, poi c’è stato il ritorno di Ema Stockolma ed Andrea Delogu (mmmmmmh); altro inserto cabarettistico Luciano Lembo from Zelig Off e Colorado.
Altro inserto comico Olcese e Margiotta coi due uomini primitivi, poi Marco Passiglia comico con la chitarra, poi il solito vippume con Giorgio Mastrota, Paolo Limiti, Floradora + cantanti pischelli, poi una certa falcidia dei monologhisti (solo Giorgio Montanini, Pietro Sparacino, Mauro Fratini). Un commosso saluto di Chiara Francini al grandissimo Carlo Monni.
Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
totò era nazional-popolare ed era un genio. Troisi era nazional-popolare ed era un genio. shakespeare era nazional-popolare, salvo poi essere stravolto e reso per pochi da quattro miserabili del teatro moderno, che di genialità ne sanno quanto una shampista di partita doppia, ed era un genio….a made in sud ci sono molti più geni che sui canali degli intellettuali conformisti
eeeeeeehhhhhhhhhhhhhhh la madonna! E che è, il MIT?
OMG!
E la satira?
La graffiante visione sul mondo contemporaneo che ha lasciato tutti scossi ed attoniti?
Possibile che basti qualche nazional-popolare per far risalire gli ascolti?
Possibile che i pareri dell’Amministratore, le anticipazioni, i vari ‘adesso c’è Satiriasi, vedrete che botto!’… possibile che tutto questo sia stato vanificato in poche ore?
No, non voglio crederci!
Non posso!!!!
Ho già buttato la tv.
Domani disdirò l’abbonamento alla Rai.
Ma come si permette, il mondo, di essere diverso da come pensa l’Amministratore!
Sono un cumulo di bastardi!
Ma Giardina, De Carlo e Velia?
pare che Giardina e De Carlo si siano presi una pausa di riflessione. Velia for presidente! L’A
PS: in altri paesi le belle ragazze dal linguaggio sboccato vengono usate con più convinzione:
Forse è il caso di specificare (magari per chi legge e non ha una visione ampia oppure perchè molto giovane).
Le “belle ragazze dal linguaggio sboccato” sono spesso “belle ragazze che hanno belle battute” che a volte sfociano in linguaggio sboccato perchè più vicini al sentire reale (e non ipocritamente censurati) sono i temi affrontati.
Se dicono solo parolacce, s esolo si comportano come uomini perchè ‘hey io sono artista!’ manco le fanno andare su palco.
E’ questa la grande differenza rispetto alle (agli) italian(e)i.
torneranno!
Mah…caro gavelli, mi sembra strano che un autore “smaliziato” come te, non abbia notato cose non proprio carine durante la puntata. Frasi come “uno intellettual – fighetto come sparacino, a made in sud lo prenderebbero a calci” o “qui ad aggratis amiamo la comicità non fatta di tormentoni”, o il ribadire tutta la serata che anche ad “aggratis” si è fatta comicità nazional – popolare, unito al fatto di avere Fatima lì, mi è sembrata una bella presa in giro contro made in sud e chi lo segue. Del tipo “noi facciamo comicità di qualità, ma in Italia si hanno risultati solo se si fanno battute nazional popolari, per cui facciamoci anche noi, ma con sarcasmo, senza scendere mai dal nostro piedistallo!”. Di solito sei molto attento. Mi sembra strano che tu non l’abbia notato…
Volevo dire “Facciamole anche noi”…sorry
Sono rimba, non sono smaliziato. Comunque hai ragione, però se citano Made in Sud vuol dire che, implicitamente, gli riconoscono un ruolo. L’A
Citarlo, infatti, sarebbe stato carino. Prendere in giro un certo tipo di comicità, che sarà anche “popolare” ma, permettimi, dà risultati, lo è stato molto meno. Caduta di stile del vecchio Paolini e del suo gruppo autorale…
Anonimo ( e sarebbe carino che ti firmassi, visto che io lo faccio) dove l’hai vista la “presa in giro”? Nella battuta di Canino? MIS è un ottimo programma e gli ascolti lo confermano, ma non mi pare ci siano comici come Sparacino o gli altri di satiriasi! Probabilmente non li avrebbero presi a calci perché di sicuro NON LI AVREBBERO PRESI PROPRIO! Saluti
Evidentemente la puntata non l’hai vista con attenzione, giulia! è stata, o voleva essere, una presa in giro molto sottile, ma oggettiva! tant’è che anche “Tv blog” ha fatto un articolo subito dopo la puntata. quello che ha dato fastidio, non è tanto la presa in giro in sè, quanto il fatto di volerlo fare con la coscienza di essere superiori! e poi, giusto per chiudere, se a “made in sud” non avrebbero preso Pietro, sicuramente ad Aggratis non avrebbero preso Mariano Bruno o un Ciro Giustiniani. Sai com’è…Sono troppo “Nazional – popolari”!
http://www.tvblog.it/post/249151/aggratis-chiede-aiuto-alla-comicita-popolare-la-stand-up-comedy-si-autodistrugge
voilà l’articolo
La puntata l’ho vista e l’ho scritta!:-)
Perdonate l’intrusione ma secondo me è errato dire (vedi tvblog) che la standup comedy si autodistrugge.
Mi pare eccessivo affossare un davvero glorioso modulo semplicemente per una cilecca.
Il fatto che i comici di aggratis non facciano oggettivamente ridere è un problema di quei comici e di quegli autori. Non mi pare c’entri nulla lo standup che, altrove, non solo macina successi pazzeschi ma è persino diventato IL modulo espressivo.
Allora da autrice/cabarettista, sai di cosa parlo!
ma Emiliano Petruzzi che fa ridere e ha un bell’impatto ed è un vero napoletano incazzato, no? L’A
grazie per avermi citato…. ma lasciatemi bollire nel mio brodo.
se bolli troppo te squaji 😉
ahahahah EMILIANO CHI???non lo conosce nessuno questo..ci sarà un motivo??
ahahahhahahahah QUOTO!
a giulia ricciardi che non so nemmeno chi sei..e cosa rappresenti…VISTO CHE HAI LA PRESUNZIONE DI DI AFFERMARE CERTE COSE..sarai consapevole che i comici che avete preso voi non fanno ridere??o sei anche presuntuosa di affermare il contrario?…
Sono talmente presuntuosa che ti consiglio di rivedere l’italiano scritto e orale!
1) presuntuosa perché?
2) se non sai chi sono non mi cambia la vita, ma se fai un giro in rete trovi qualcosa.
3) invece TU .. chi sei?????
cara Giulia, discutere con gli idioti e inutile, ti portano al loro stesso livello e ti battono con l’esperienza,non ti curar di loro ma avanza e passa.
Non ti curar di lor ma GUARDA e passa, cazzo!!! Se volete fare i colti, almeno leggete, porca troia!
Mr. finezza,se volevo parafrasare “La Divina Commedia” avrei scritto: non ragioniam di lor,ma guarda e passa.
ma guarda: è pazza (la punteggiatura e la dizione sono importanti) L’A
>Mr. finezza,se volevo parafrasare “La Divina Commedia” avrei scritto: non ragioniam di lor,ma guarda e passa.
Non ti intorcinare, quella non sarebbe stata una parafrasi ma una semplice citazione.
Carissimo amministratore, stavo in pensiero! però se non ti andava di scrivere potevi goderti i festeggiamenti in pace! 🙂 La curva è salita, per fortuna …. grazie a Fatima Trotta? Comunque approfitto del tuo blog per ringraziarla pubblicamente! E’ una professionista seria e una bella persona! Noi per sdebitarci abbiamo ovviamente ricordato il loro debutto in prima serata, per carità non che avessero bisogno di noi, però ci è sembrato un gesto carino! Ah … a proposito: MARCO PASSIGLIA e non BASTIGLIA! FLORADORA e NON FLORADAUNA! Amministratore … capisco i festeggiamenti ma a una certa stop ai super alcolici! con affetto! 🙂
Okay e ciao! Comunque positivo, no? (“la curva è risalita” è una frase disambigua). L’A