
Angelo Pintus il comico di maggior successo…
La puntata di Colorado del 25 maggio 2013 ha fatto 2.454.000 telespettatori con uno share del 9,83%. Intanto fervono i provini per la prossima stagione, al lunedì e martedì presso la Salumeria della Musica a Milano, serate condotte da Angelo Pintus e Barbara Foria. Si nota una certa transumanza di artisti – autori – manager che un tempo volteggiavano attorno a Zelig, che se non richiama subito Bisio rischia la marginalizzazione (anche se col portafogli stragonfio). Vediamo i contenuti: ospite la pallavolista Francesca Piccinini, inizia Romolo Prinz – Gianluca Fubelli; Fabrizio Casalino – il giovane Mirko (scazza).
Inesplicabile sketch con Baz che si finge morto, poi collassa Ruffini, più arrivano altri a schiaffo; Edoardo Mirabella – clownerie, interagisce con Rita Pelusio; Andrea Pucci presentato come uno vessato tra le mura domestiche (sì, lui!); i Gem Boy con la parodia di Mila e Shiro; Angelo Pintus, il comico di maggior successo del momento (cachet stimato… mmmh, diciamo 5-6.000 euro di media) i cui monologhi stanno diventando autoreferenziali (parlano spesso di lui che fa Colorado o di cosa la gente dice quando lo incontra), qui si produce nell’imitazione degli altri comici coloradiani, pezzo pericoloso: c’è il rischio di far ridere più (o di far meglio) dell’originale.
L’Apetta Nicoletta Nigro; Michelangelo Pulci con Mario, il politico smemorato; Pistillo – Andrea Viganò, visual con carta igienica; Annalisa Arione amica della Piccinini; Mariello Prapapappo (Robin Hood era antipatico: tirava sempre delle frecciate… Un ragazzo che va tutti i giorni allo stadio: Ale oh oh); Mauro Villata – Harry Potter smemorato; c’è lo Youtuber Frank Matano in platea (che sarà nel prossimo film di Paolo Ruffini); Bazzoni Gianni Cyano + Ale de Santis + la guest Marzio Rossi (soprannominato “Ovunque ci sia spazio, m’allargo”); Okea, il visual con Mazzilli, Polidoro, Viganò; Alessandro Serra con un monologo sui giubbotti degli aerei.
Stefano Chiodaroli col mago Abajour che alla fine bacia Annalisa Aglioti (sarà la storia a decidere se ci fu lingua); DJ Angelo Mimmo Quaqquaraqquà (noooooooo…); Mauro Villata – Armstrong; I Panpers – la mamma, sketch in cui Luca Peracino fa la mamma con la voce di Luca Peracino (dei Panpers molto interessante la canzone di fine produzione che fanno tutti gli anni); Bianchi e Pulci – Dolce & Gabbana e il CD “DonaMilano”; Annalisa Arione; Alberto Farina (una cinese non originale, aveva gli occhi a noce; si è messo a fare il trans ma non se lo incula nessuno); I Ditelo Voi con lo sketch metacinematografico + capocchione.
Barbara Foria, che sta andando bene, vestita totalmente in rosso, monologo sul rapporto tra You Porn e sesso reale; I Panpers con l’avatar; Mimmo Quaqquaraqquà (nooooo); Tirocchi e Paniconi con la telenovelas Cuoratella; Annalisa Aglioti moglie modello che chiude la puntata.
Pezzo migliore della serata: Alberto Farina, Barbara Foria, Andrea Viganò.
Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
6 mila euro a puntata e anziché sbizzarrirsi fa sempre le stesse cose?
A serata live, non a puntata!
Fervono i provini? I provini sono solo su invito. Quindi se sei un comico e vuoi proporre qualcosa non è possibile. Puoi solo presentarti se sei invitato.
Così, tanto per chiudere ancora di più il cerchio e mettere solo amici, amici degli amici e comici che sono simpatici agli autori che hanno il “potere” di invitare.
Penso sia scorretto non dare l’opportunità ad un artista di far vedere il proprio lavoro all’unica persona che decide: il capoprogetto.
E’ vero che i provini “aperti” portano una marea di persone e a volte non c’è tempo o si presenta chiunque. Ma quando uno chiede gentilmente, oppure un agente propone degli artisti, penso sarebbe giusto guardare la proposta prima di chiudere le porte.
Perdona, anonimo ma… hai considerato il fatto che forse quello che veniva proposto poteva non intersare a chi di dovere?
Ciao, in realtà penso che la tua non sia un’ipotesi da considerare, in quanto non sapevano che pezzo sarebbe stato proposto. Senza vedere il materiale o l’idea come fai a sapere se va bene? Lo decidi a priori? Un po’ difficile…
Vorrei dire un paio di cose su Baz: è entrato ma non ha fatto praticamente nulla, infatti, il pezzo è stato movimentato solo da fubelli, tirocchi e paniconi, farina e Bianchi di Bianchi e Pulci. Ma perchè lo fanno ancora?
Lo stavo guardando con mio figlio. Dopo aver sentito poco dopo le 21.00 “anche i miei coglioni sono specie protetta” “Cazzo” “Le guardano solo il culo” “non se lo inculava nessuno” sono stato costretto a girare. Meno male che Ruffini a un certo punto a chiesto ai bambini di non imitare il tipo con l’Hula hoop… 😦
la censura dei programmi comici è un mistero, totalmente arbitraria, forse dipende dall’umore della piccola oligarchia che decide. L’A
Però scommetto che le ballerine a culo pizzo non ti diano problemi…
Poi verso le 11 va in onda lo sketch delle mamme sui panpers, che non solo potrebbe interessare i bambini, ma è divertente senza dire tante volgarità, i misteri della scaletta….
Burp!