Si è da poco conclusa #Aggratis! (mercoledì 26 giugno; 604.000 telespettatori e lo share del 3.57%.), trasmissione che è partita quasi a voler sdoganare gli stand up comedian (un microfono, una luce, un comico e basta, detti anche monologhisti) e ha finito per escludere quasi tutti gli stand up comedian e ha imboccato una direzione opposta.
A seguire, in un prossimo articolo, ci sarà una noiosa riflessione sul rapporto tra monologhi e trasmissioni comiche. L’inizio è il seguente:
“Una cattiva notizia e una buona: la cattiva è che il monologo, lo stand up comedian è stato totalmente sradicato dalla tv; la buona è che la formula stand up (un palco, una luce, un microfono e basta) è ancora lì, vergine e può essere usata.”
Si potrebbero aprire delle praterie…
Ananas Blog
Rispondi