Archivio | luglio, 2013

Ananas Blog va in vacanza

26 Lug

l'Amministratore è già al mare...

l’Amministratore è già al mare…

E’ tempo d’estate, in cui la gente è meno connessa al computer e in cui tutte le produzioni comiche languono.

Ci rivediamo i primi di settembre, con tante novità e la realtà comico italiana raccontata nei dettagli.

La crisi c’è, ma la ripresa potrebbe essere (come sempre) dietro l’angolo. Combattere il declino è doveroso in tutti i settori anche in quello periferico del cabaret.

A tal proposito, il modo migliore di congedarsi è con un messaggio positivo.

Infatti ci è venuto a trovare Luciano Meringa, poeta della quotidianità, che ci ha voluto regalare il seguente aneddoto:

Ananas Blog

C Factor: il talent per comici, su Rai 1

25 Lug

Ananas Blog è quasi in vacanza, comunque vale la pena di segnalare la preparazione di “C Factor – non ci resta che piangere”, un talent per comici che andrà in onda tra dicembre e gennaio, su Rai 1 (leggi articolo su TvBlog), con 4 puntate di prova condotte da Gabriele Cirilli. La formula sarebbe quella dei “tre giurati” (uno sarà Carlo Conti) come x-factor, the voice e Italia’s got talent.

‘I concorrenti saranno scelti (i provini sono già iniziati) “soprattutto con i video mandati via web. E poi in giro per l’Italia nelle piazze”. L’intento del comico, diventato popolare con il tormentone ‘Chi è Tatiana?’, è il seguente:

“Mi piacerebbe davvero offrire un’occasione a chi ha talento. Ogni giorno ricevo decine di lettere di ragazzi che mi chiedono consigli su come cominciare, su cosa fare per avere successo. (…) Bisogna studiare. Molti hanno una visione un po’ distorta, non bastano tre minuti a Zelig. Quello, al massimo, può essere un punto di partenza.”‘

La difficoltà di conoscere i provini è il “punto dolente” della comicità italiana. In un passato sondaggio di Ananas Blog, le informazioni sui provini erano state considerate al primo posto da “ciò che ci si aspetta dal web” (vedi articolo). Ovviamente sui provini di C Factor non si sa molto ;).

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

il Comic Ring show: all’ombra del Colosseo

19 Lug
Comic Ring Show

Comic Ring Show

Cosa bolle nel pentolone live della comicità romana? Sicuramente il Comic Ring Show, tutti i martedì presso All’Ombra del Colosseo, nel parco del Celio, proprio a due passi dal Colosseo. Lo spettacolo è una specie di continuazione delle serate del Comic Ring invernale che vanno, sempre ogni martedì, nel locale Dimmidisì (quartiere San Lorenzo – Roma)

 Lo spettacolo è caratterizzato da un alternarsi di generi e chiavi diverse di comicità. Il grosso schermo alle spalle della scenografia è parte interattiva dello show: dalla sigla iniziale ai vari contributi video (pubblicità demenziali realizzate da Antonio Covatta e Stefano Fabrizi e dalla 800A di Piero e Christian).

Il conduttore è Marco Capretti (che sta facendo bene a Made in Sud), nel cast Alessandro Bonanni e Giovanni De Anna, che propongono Continua a leggere

la liberatoria (tana libera tutti)

17 Lug
un vecchio articolo sulla Siae

un vecchio articolo sulla Siae

Forse negli ultimi 10 anni abbiamo giocato a nascondino senza saperlo. Forse le liberatorie sono state il nostro “tana libera tutti”. Le liberatorie sono quei documenti che abbiamo firmato e fatto firmare per “annullare il gioco” e dire che tutto quello che era successo fino a quel momento non era valido.

Tana libera tutti: firma qua e può succedere qualsiasi cosa contraria ai tuoi interessi.

La liberatoria è stato anche il mezzo con cui ci siamo allontanati dalla realtà.

Se hai portato uno sketch di tua proprietà, frutto del tuo lavoro a un laboratorio (assieme ad altri 15) e poi hai firmato (assieme ad altri 15) che la serata è stata frutto d’improvvisazione e che l’autore era l’unico che avesse aggiunto qualcosa di creativo, allora hai dichiarato il falso (assieme ad altri 15) e hai annullato tutto ciò che è successo per sostituirlo con un racconto di fantasia (tana libera tutti). Poi magari la Siae se la becca Continua a leggere

Motivi validi per acquistare ¡Satiristas!

16 Lug

La prova che Satiristas! è stato acquistato

Eccolo qua, è arrivato ¡Satiristas! libro di interviste ai comedian americani e anglosassoni tradotto da Comedy Subs e stampato da Sagoma Comedy, di cui avevamo parlato in un articolo precedente (leggi articolo). Il volume sta avendo un piccolo successo di vendite che, coi tempi che corrono e l’allergia italica alla lettura, è già di per sé una notizia positiva. E voi? lasciate il braccino corto e ordinatelo! Costa meno di una dose di coca (almeno credo) ed eccita di più 😉

Sto iniziando a leggerlo ed è molto interessante per capire un punto di vista diverso sulla comicità rispetto al nostro. Veramente noi non abbiamo quasi mai un punto di vista, abbiamo: uuuh, devo fare 5 puntate di Colorado ma mi hanno detto di metterci più battute… oooh ho un personaggio da proporre a Zelig, dice una battuta a schiaffo, poi esce… siamo ridotti al servaggio.

Dato che molti comedian sono a noi sconosciuti o quasi, propongo una lettura accoppiata ad approfondimenti sul web. Comedy Subs ha fatto un buon lavoro di traduzione (vedi sito) e molte cose si trovano anche su Youtube, quasi sempre a opera della stessa CS. Infatti ¡Satiristas! si apre con l’intervista a Billy Connolly (e chi è?) formidabile monologhista (vedi video su Youtube). Dopo Robin Williams (che nasce come comedian) c’è “l’incazzoso” Lewis Black (anche qui, chi è?) di cui si può suggerire un monologo sulla Bibbia da un punto di vista ebreo (vedi video).

Questo da un mondo anglosassone che è pieno di difetti, ma che è capace di far diventare eroi quelli che, tramite la comicità, sono in grado di raccontarli.

R. Gavelli Amministratore di Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

il leggendario Non Stop questa sera su Rai 5

13 Lug

Da questa sera (ore 23 circa) su Rai 5 – canale 23 del digitale terrestre – iniziano le repliche di Non Stop, leggendario e innovativo varietà comico andato in onda sulla Rai tra il 1977 e il 1979, famoso per aver lanciato La Smorfia di Massimo Troisi e Lello Arena; Carlo Verdone; Ernst Thole; i Giancattivi,  I Gatti di Vicolo Miracoli, eccetera artisti scoperti girando nei teatrini off di tutta Italia. 

Non Stop – ballata senza manovratore, come dice il sottotitolo si distingueva per la totale mancanza di un conduttore, presenza ritenuta indispensabile (fino a quel momento, ma anche adesso) a un varietà comico. Sarà l’occasione per vedere se il format sia ancora “attuale” oppure se sia diventato obsoleto. La regia era affidata a Enzo Trapani, uno dei giganti del varietà italiano.

E, per dare una botta di nostalgia a chi ancora ricorda quel periodo, ecco la sigla di Non Stop:

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

Lorella Boccia condurrà Colorado al posto di Federica Nargi

11 Lug

Lorella BocciaClamoroso, Lorella Boccia, ballerina semifinalista di Amici (12esima edizione) anche ex Coloradina, condurrà Colorado al posto dell’ex velina Federica Nargi, com’era invece stato anticipato da TvBlog (leggi post). Dalla padella alla brace verrebbe da dire: passiamo dal velinismo al Maria de Filippismo (Leggi articolo su TvBlog) comicità piegata al mondo vip di serie B Mediaset. Via le battute sul Gabibbo, autori, adesso mettetevi a scrivere quelle sul “marito di Costanzo”, preparate gag in cui l’Apetta sfida Lorella in una gara di ballo o in cui Ruffini entra in tutù e ci prova ma si prende il 2 di picche, ahahah, sai le risate!.

Chi è Lorella Boccia? Solo poche note scarne sulla sua fan page di Facebook:

Lorella Boccia. Nata a Torre Annunziata (Napoli) il 27 Dicembre 1991, è alta 172 cm. Diplomata a Napoli presso la scuola Harmony diretta dal maestro Arnaldo Angelini. Con una formazione di tecnica classica e contemporanea, ha iniziato a lavorare a 17 anni presso il Teatro Verdi di Salerno con l’Aida di Franco Zeffirelli. Continuando presso il teatro di San Carlo di Napoli, si è esibita con la Bel…la Addormentata e il Guarracino. Oltre al teatro, si dedica alla televisione. Ha lavorato infatti per programmi come: Centocinquanta, Colorado, Mettiamoci all’opera, Attenti a quei due, Sto classico.
Si trovano alcune cose di Lorella su Mediaset Video (guarda qui) in cui risulterebbe una ragazza abbastanza timida, tipica bellezza Mediaset,  vagamente assomigliante a Raffaella Fico.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

Zelig Anthology: ritorno al presente

10 Lug

Zelig AnthologyIeri sera su Canale 5 è andata la prima puntata delle 6 previste di Zelig Anthology, che ha registrato uno scarso 10,79 di share e appena 2.243.000 telespettatori, serata dedicata alla famosa edizione del Circus del 2003. Autori Gino & Michele e Giancarlo Bozzo, della serie: come raccattare la Siae di prima serata col minimo sforzo. Montaggio analogico? Filo conduttore? No, una serie di spezzoni, a volte un intero blocco, messi lì uno dopo l’altro, insomma una roba facile facile.

Guardando le immagini di 10 anni fa ci si rende conto di come quel modello di show sia arrivato ai giorni nostri uguale, magari con i protagonisti che si sono spenti o sostituiti da cloni non all’altezza. Bisio e la Hunziker iniziano subito con battute su “limoniamo” e “sei calvo” (cosa andata avanti ad nauseam); il popolare James Tont – Fabrizio Fontana subisce lo sketch col “Vip vestito come il personaggio” (Daniele Silvestri) cosa anche qui abusata in tutti gli scalettoni comici all’infinito. Poi battute sulla calvizie + espressioni finto basite di Bisio (anche queste dilagheranno ovunque, ora ne è posseduto Continua a leggere

Roberto Mercadini recensione: i pensieri di Marco Aurelio

8 Lug

Roberto Mercadini - Marco AurelioRoberto Mercadini ha pubblicato su Youtube un’altra recensione colto libraria, questa volta i pensieri di Marco Aurelio (vedi Wikipedia), grandiosa figura di Imperatore romano, scrittore e filosofo, autentico “uomo universale” e all’apice della cultura classica.

Questo è l’ultimo dei suggerimenti, prima della pausa estiva e di ricominciare in grande stile a settembre. Paradossalmente, il libro di Marco Aurelio, fatto di aforismi e di frasi fulminanti, è un’ottima lettura da ombrellone.

Roberto Mercadini, in video (vedi playlist) racconta col suo stile ironico, esempio di ciò che fa sul palco. Andatelo a vedere, ne vale la pena. Qua sotto il video:

Tutto ciò fa parte del Video Blog Project (familiarizzare i comici con la parola), di cui fanno parte anche Carletto Bianchessi Inno alla Vita (vedi presentazione canale), Norberto Midani tele tele Canto (vedi istant song sulle espulsioni grilline) a breve altre new entry…

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

Enrico Montesano su YouTube

7 Lug

Il grande attore e comico Enrico Montesano, protagonista tra l’altro di alcune delle stagioni più belle del nostro varietà e della nostra commedia musicale, ha aperto un canale Youtube: EnricoMontesanoTube;

qui sotto il video di presentazione del canale che promette la pubblicazione di materiale di repertorio inedito e anche di video creati ex novo.

E’ interessante che un veterano si affacci a youtube, al suo linguaggio, al meccanismo della condivisione e della realizzazione di contenuti.

L’occasione è buona per ricordare un pezzo storico, qui con l’immensa Gabriella Ferri in “Dove sta Zazzà” (a’ cammesella)

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: