Colorado ricomincia il 16 settembre, questa volta messo al lunedì. Il cast non presenta molte novità sconvolgenti e una forte influenza di personaggi provenienti dal mondo di Maria de Filippi, come la co conduttrice Lorella Boccia, il rapper vincitore di Amici, Moreno (sua la sigla), i Fratelli Lo Tumolo (messi in luce a Italia’s got Talent), mentre nel corpo di ballo si nota Vincenzo Mingolla (ex Amici). Olga Kent (che fa parte del film “Fuga di Cervelli”) sarà l’altra presenza femminile al fianco di Paolo Ruffini.
Alcune sorprese nel cast (leggi post su DavideMaggio.it) come il ritorno televisivo di Stefano Nosei (cui tanti si sono ispirati nel corso degli anni) qui col personaggio del vocal coach; torna Margherita Antonelli questa volta con la cantante di liscio Daccela Maragnini (con cui conduceva il lab Oggi le Comiche); l’attore Michele La Ginestra con “un esilarante parroco alle prese con strambe prediche”… speriamo non assomigli troppo a Don Giorgione; altra novità, Raffaele D’Ambrosio e altro ritorno Enrique Balbontin che parlerà delle manie liguri. Torna anche il Fico Max Cavallari (leggi qui notizie sui miglioramenti di Bruno Arena). Confermate Barbara Foria e Michela Andreozzi. Su Davide Maggio viene elencato il cast dei “veterani”:
Immancabili i capisaldi del cast: i monologhisti Alberto Farina, Dario Cassini, Alessandro Serra, Fabrizio Casalino e un inedito Nando Timoteo. Alessandro Bianchi e il suo nuovo personaggio, uno steward di una surreale compagnia aerea; Andrea e Simone che interpretano due gemelli siamesi; gli Okea (Didi Mazzilli, Andrea Viganó, Enzo Polidoro); gli storici Turbolenti, Daniele Ronchetti e il suo invasato istruttore di spinning; Herbert Cioffi; Michelangelo Pulci e il suo smemorato Mario; e ancora i Panpers e le manie delle mamme, Stefano Chiodaroli e il suo semi Dio ‘tempesta ormonale’, Tirocchi e Paniconi con la soap opera Cuoratella, Gianluca Impastato nelle vesti di Mariello Prapapappo, Gianluca Fubelli nei panni del più bello d’Italia, i Gem Boy e il loro momento musicale.
Infine, spazio alla proposta per i più piccini (ma non solo) con l’apetta Nicoletta Nigro, Pistillo, il principe azzurro Max Pieriboni con la sua principessa Francesca Macrì, la magia dei piedi di Monsieur David ed Eddy Mirabella e la sua famiglia acrobatica.
Nell’articolo non si segnala la presenza di Bazzoni, Pintus e Pucci che, invece, ci saranno. Manca anche DJ Angelo. Forse seguirà Nicola Savino a Quelli che il calcio…? Sarebbe una cosa positiva. Il personaggio di Mimmo Quaqquaraqquà aveva preso una brutta piega trash, pesante, ripetitiva.
Tra gli autori si nota Carlo Pistarino, uno dei più prolifici, specializzato in calembour a raffica.
Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
Ma come? E tutti questi laboratori Ridens sparsi per l’Italia fucina dei nuovi comici da preparare per Colorado a che servono? Un’altra solita nuova bufala?
credo sia uscita l’apetta da lì
un contributo impagabile per la storia della comicità in italia
PS: Raffaele D’Ambrosio non è una novità (c’era già l’anno scorso) e Pucci è segnalato. Domanda: come fai a sapere della presenza di Bazzoni e Pintus?
Non possono non esserci
non voglio offenderti, ma una volta si pensava così anche di Pino e gli anticorpi, casalino e bianchi e pulci, che poi sono stati scartati (salvo poi tornare nelle ultime stagioni)
stessa storia pure per balbontin
contoordine: Pintus ha detto sulla sua pagina di Facebook che ci sarà
impara a fidarti 😉