A che punto è il Bi.ri.bisio (biscotto del ritorno di Bisio)?

13 Set
Claudio Bisio, che simpatico artista

Claudio Bisio, che simpatico artista

Che cos’è il Biscotto del Ritorno di Bisio? (BiRiBisio)? E’ quella manfrina (o melina) che riporterà Claudio Bisio alla conduzione di Zelig, dopo il suo presunto abbandono. Diciamolo, i pur bravi Mannino e Mr Forest non avevano speranze, qualcuno li ha definiti in modo un po’ sarcastico “resistenze” (perché non sono “conduttori”). Bisio tornerebbe a Zelig prima serata nell’autunno del 2014, ma pur di averlo Mediaset sarebbe disposta ad accettare uno slittamento a gennaio 2015 (Pier Silvio dixit).

E’ possibile che i vertici Bananas sognino un’accoppiata con Virginia Raffaele, la quale condurrà Striscia la Notizia per sole 3 settimane al fianco di Michelle Hunziker (segni del destino?). Virginia è un talento nelle imitazioni e caratterizzazioni (sue le Belen Rodríguez e Nicole Minetti a Quelli che il Calcio…) anche se il precedente di un’altra attrice di talento addirittura superiore come Paola Cortellesi non è stato proprio fausto.

Bisio ha terminato la preparazione del film “La gente che sta bene” per la regia di Francesco Patierno (con Diego Abatantuono) e ha appena iniziate le riprese di “Indovina chi viene a Natale” film natalizio per la regia di Fausto Brizzi (anche qui con Diego Abatantuono). E’ uno che fa cinema. Chi glielo farebbe fare di tornare alle facce buffe su sketch mediocri in un format bollito? Tanti bei motivi. In primo luogo visibilità e soldi. Un film lo vedono anche meno di un milione di spettatori, uno Zelig pur sottotono ne può fare quattro o cinque a puntata. Se poi hai monetizzato tanto, un calo di entrate ti mette tristezza (e il cinema è così precario, il flop è sempre dietro l’angolo, speranze di fare qualche capolavoro ridotte a zero). Tanti big fanno cose ai limiti della decenza ma remunerative (vedi la Hit Parade della tristezza). *

* Leggenda vuole un Abatantuono costernato dal fatto che l’amico Bisio (una volta destinato a ruoli secondari nei film in cui Diego era protagonista) fosse diventato un “nababbo”. Forse è una leggenda, ma è possibile che tra i pezzi da novanta ci sia l’angoscia di calcolare chi guadagni di più.

A questo si aggiunge il fatto che siamo il paese più ingessato del mondo: in autunno rinasce Forza Italia, parte Grande Fratello 13, Striscia la Notizia 26 e Amici di Maria de Filippi 14. Ci attacchiamo al mantra della ripetitività per esorcizzare la paura del futuro. Per Zelig, oltre fare un varietà di prima serata con due conduttori e la kermesse di comici (scalettone) non c’è futuro. Cosa farebbero altrimenti, cinema? Sitcom? Show per Real Time e D-Max? Qualsiasi alternativa provocherebbe un ridimensionamento della struttura organizzativa e farebbe calare una cappa di malinconia (lo vedi? qui una volta era tutto un provino…).

Sul BiRiBisio gravano comunque delle incognite. Gli artisti, lo sappiamo, sono delle teste matte: vogliono fare “arte”, ogni tanto si mettono in testa di inscenare roba pesa tipo degli omaggi a Gaber, De Andrè, Boris Vian, Vladimir Lisovsky o altre produzioni poco lucrose. Gino e Michele e Bananas sono in scadenza di contratto con Mediaset, anche se non dovrebbero esserci problemi: non ci sono altri posti dove andare, non ci sono format alternativi.

Un’altra incognita potrebbe essere il crollo di Berlusconi, del berlusconismo e del Mediaset – tismo, ma siamo in Italia e tutto si muove alla velocità di un bradipo.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

Pubblicità

2 Risposte a “A che punto è il Bi.ri.bisio (biscotto del ritorno di Bisio)?”

  1. rael settembre 22, 2013 a 9:57 am #

    Son riuscito a prevedere l’arrivo della Raffaele a Zelig con un anno di anticipo…ma sono un mago! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: