Colorado nuova stagione: puntata del 16.09.2013

17 Set
Si ride abbestia?

Si ride abbestia?

la prima puntata della nuova stagione di Colorado ha totalizzato 1.828.000 spettatori per uno share del 8,06%. Paolo Ruffini ha condotto con la presenza delle new entry Lorella Boccia (ex Amici, ex coloradina) e la modella Olga Kent (protagonista del film Fuga di Cervelli).

Leggi l’inchiesta di Ananas Blog sulla Colorado Film, qui la prima parte e qui la seconda parte, per approfondire il perché la qualità e perfino incassi e ascolti tv contino poco nel business italico cinematografico e televisivo.

Vediamo cosa è successo: novità, sul palco c’è una tribunetta piena di gente comune, tra cui la zia della Boccia (l’effetto è da Uomini e Donne, raggelante), con cui Ruffini interagirà spesso, come una Maria de Filippi impacciata. Vengono presentate le due girl, sigla di Moreno (Amici) con Max Pezzali; l’Apetta Nicoletta Nigro tenta le lezioni di apese; Raffaele D’Ambrosio il cui personaggio ricorda troppo il Rolando di Aldo Baglio fatto a Mai dire Gol, poi si mette anche a scambiare persone del pubblico con vip, cosa non proprio “fresca ” e notoriamente anche da sempre nel repertorio di Henry Zaffa. E’ possibile che 10 e passa autori non se ne rendano conto? Il bravo D’Ambrosio ha cose molto più interessanti in repertorio; Angelo Pintus fa un pezzo un po’ peso su come fanno il bidet i vip (vicino alla bollitura?).

Sorpresa: Eddy Mirabella fa il circo con moglie e i 3 figli (che carini!); Mauro Villata – Adamo; Romolo Prinz – Gianluca Fubelli, il più bello d’Italia; ritorna Bazzoni – Gianni Cyano + Alex De Santis + chitarrista bravo e quest’anno i doppi sensi recitano: “Grandissima tro…va” e “Anche se un po’ migno…ri” (il Gianni Cyano Challenge, lanciato con lo scopo di evitare a Bazzoni questa tristezza ha fallito l’obiettivo); Raffaele D’Ambrosio con “Ma che piacere… che culo!” al posto di “Non ci posso credere!”; Andrea Pucci col monologo vintage sulle vacanze e finale poetico ad minchiam; Alberto Farina con un pezzo, un po’ peso, sulle “score” in macchina (anche lui vede il carrello dei bolliti avvicinarsi?); Herbert Cioffi, telefonate a schiaffo (un po’ De Angelis).

Rita Pelusio: è arrivata la Giovanna, con vestito nuovo, dice alcune freddure generiche sull’attualità (scritte dagli autori di Made in Sud? Il livello è quello); Max Pieriboni (il principe azzurro) e Francesca Macrì (la principessa svanita); i Gem Boy sulla chirurgia estetica (dai Daft Punk a Siamo Gomme, attenta che esplodi); I Fratelli Lo Tumolo da Italia’s Got Talent, con Ruffini in evidente imbarazzo (come spalla), anche i Lo Tumolo sembrano un po’ approssimativi nei tempi comici. Interazione finale con Pucci che vuole stutare la moglie; Pistillo – Viganò, visual; Don Michele, Michele La Ginestra che praticamente fa un monologo sul matrimonio; Max Cavallari, col venditore di surgelati, in attesa del ritorno di Bruno Arena; saluto alle mamme di Olga e Lorella (la questione si fa sempre più nazional mediaset popolare).

I Panpers sulla mamma (con Luca Peracino che fa la mamma con la postura e la voce di Luca Peracino); Mauro Villata – Obama; Prinz a schiaffo; Mariello Prapapappo – Gianluca Impastato che viaggia nel tempo (tentativo di novità) “Un traditore che abita al piano di sotto: Giuda bbasso”. Sembra succedere un fatto epocale: pare che la benzina al personaggio sia finita, poiché nell’occhio del bravo Gianluca si legge lo scazzo sottile di chi è in disaccordo con ciò che dice (vedi effetto Panariello – Wind) ma potrebbe essere un’impressione e basta; Alessandro Bianchi fa lo steward (il riuscito Lesc Dubrovnk l’hanno fatto durare solo una stagione, i geni autorali bruciano in fretta l’altrui repertorio) comunque si ride; Herbert Cioffi; Barbara Foria monologo (bel vestito a quadroni rossi).

Pezzo storico di Rino Ceronte ma esordiente a Colorado, l’intervista doppia all’italiano medio (con Francesca Giannuzzi); Fabrizio Casalino monologo + canzone; Enrique Balbontin con le parole più usate dai muratori; Stefano Chiodaroli col poderoso personaggio di Tempesta Ormonale semidio celtico vigevanese; chiude Alessandro Serra con le domande stupide.

Pezzo migliore della serata: Mirabella’s Family

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

27 Risposte a “Colorado nuova stagione: puntata del 16.09.2013”

  1. Anonimo ottobre 4, 2013 a 9:08 PM #

    La tribuna sul palco nn se guada scusateee xd

  2. CarloR. settembre 19, 2013 a 11:52 am #

    Tra l’ altro scusate, ho trovato terribile la tribunetta con gente del pubblico posta sul palco e l’ inutilità di interagire con loro. Si rischia la mania di protagonismo di chi si ritrova tra i protagonisti senza averne la capacita’ e con risultati imbarazzanti.

    • ananasblog settembre 19, 2013 a 1:22 PM #

      era un incubo, sembrava un pomeriggio da tv generalista per casalinghe, ma chi cavolo l’ha concepita?

  3. CarloR. settembre 19, 2013 a 11:42 am #

    I tormentoni estivi durano una stagione, quelli di Colorado non possono durare 2 stagioni. Gli autori hanno puntato su quelle che dovevano essere certezze e che invece si sono rivelate incertezze. Novita’ ? Forse si punta su un pubblico che non ha conosciuto Rolando ( Aldo di Aldo, Giovanni e Giacomo ) e che apprezza le volgarità di puzze e lavaggi nel bidet ? Non ho apprezzato la comicità di ” Made in Sud “, ma in Colorado ( prima puntata ) si è fatto il possibile per imitarla.

    • ananasblog settembre 19, 2013 a 11:56 am #

      Arrivi al bidet di Belen (con mimica di strusciamento della patata) perché sei reduce da 16 puntate di Colorado e non sai più cosa dire, lo stesso per Farina: passi da Emo Philips a Bombolo (le battute su Cristo che reagisce alle score sembravano del repertorio di Thomas Milian). Rolando è inesplicabile (lunedì ce ne sono state tante di cose inesplicabili). Ma Beppe Tosco che dice? E’ vero: Made in Sud allo stato attuale è un pelino meno brutta. L’A

  4. Alessandro Stamera settembre 18, 2013 a 2:13 PM #

    Piccola polemica: il monologo di Casalino ha fatto arrabbiare i camperisti (vero). Ma è mai possibile che questo comico non possa fare ciò che vuole?

    • ananasblog settembre 18, 2013 a 3:45 PM #

      gli hanno già tolto un pezzo di monologo facendogli fare la canzone finale, c’è stata la parentesi di Mirco, temo che come monologhista cercheranno di fargli fare il meno possibile. Vediamo. L’A

      • Alessandro Stamera settembre 18, 2013 a 8:00 PM #

        Io non capisco… Colorado ha tante carte a suo favore, ma le gioca sempre male: ha dei comici bravissimi ma o li trasmette tardi o gli fa fare sketch non all’altezza, ha il pubblico sul palco con cui si potrebbe improvvisare qualche gag (come fa Bonolis in alcuni suoi programmi), ma con i parenti dei conduttori si fanno discorsi da reality… ah poi ci sarebbe un conduttore anche abbastanza bravo, ma è costretto anche lui a gag non alla sua altezza (perché accompagnato da elementi non proprio adatti a condurre il programma). Capisco anch’io che gli ascolti calano.

      • Alessandro Stamera settembre 19, 2013 a 6:25 PM #

        No be sinceramente ti sembrava il tutto così offensivo? Guarda che succede su Facebook: https://www.facebook.com/Colorado.Ufficiale?fref=ts !

  5. rael settembre 18, 2013 a 9:08 am #

    Un programma pessimo…si può dire o si offende qualcuno?

  6. cocchino settembre 17, 2013 a 4:21 PM #

    ma fubelli c’ha meno trippa di gianni cyano!!!

  7. Alessandro Stamera settembre 17, 2013 a 4:11 PM #

    Sarà una mia impressione ma i Gem Boy negli ultimi due anni continuano a fare riferimenti a canzoni della loro discografia e dei loro esordi (nel ’95 avevano fatto una canzone sullo stesso tema e con la donna che cadeva a pezzi… si chiama Amore Impossibile). Comunque la canzone (a parte la bellona di Bergamo) non era male, meglio di tanti altri pezzi.

  8. Marzio Rossi settembre 17, 2013 a 10:21 am #

    suka.

    • Marzio Rossi settembre 17, 2013 a 10:23 am #

      ovviamente è per i tentativi piromani del Gavelli!!!

      • ananasblog settembre 17, 2013 a 10:30 am #

        Maledetto Marzio, avete scritto l’ovvio (vuoi che usino proprio Tr*ia e Mi*notta?) un po’ come la lettera rubata di Poe! Assumerò un 6enne la prossima voltaaaaaaaa, come copy writer per entrare nella mentalità dello sketch… L’A

        • Marzio Rossi settembre 17, 2013 a 10:36 am #

          Spesso la cosa più difficile da capire è quando non c’è nulla da capire. G. Gaber

          • ananasblog settembre 17, 2013 a 10:45 am #

            Ma D’Ambrosio… perché? Rolando + Henry Zaffa (ma senza improvvisare) + la postura di Lastrico, cosa vi passa per la mente? L’A

  9. Giorgio settembre 17, 2013 a 10:15 am #

    Volevo chiedere al l’amministratore chi è questo signore e se ha fatto qualcosa nel campo cabaret

  10. Giorgio settembre 17, 2013 a 10:12 am #

    Puntata noiosa,gli ascolti confermano,niente di nuovo,squallore che si mescola bene nel marciume dei palinsesti televisivi,nei titoli di coda leggevo testi di Dario Viola non ho mai capito cosa ha da spartire questo signore con la comicità

  11. Anonimo settembre 17, 2013 a 9:27 am #

    Non mi ha divertito la puntata. Bazzoni in questa veste non è affatto divertente. Baz era un personaggio carino o cmq funzionale al prodotto coloradiano. Questo personaggio nuovo invece, è terribile a mio parere.

    • ananasblog settembre 17, 2013 a 10:02 am #

      Ananas ha tentato di bruciare tutti i doppi sensi in anticipo, dimenticando quelli con la radice “Tro…” e “Mign…”, un errore imperdonabile! L’A

      • Anonimo settembre 17, 2013 a 10:15 am #

        Tra l’altro “migno…ri” (e altri doppi sensi del genere, ma giocati in modo magistrale) è uno dei giochi di parole usato nel celeberrimo “canto malinconico” di Vittorio Marsiglia. Ascoltalo se ti capita…

        • giulia ricciardi settembre 17, 2013 a 4:18 PM #

          il canto malinconico è un capolavoro assoluto e imbattibile. Tra l’altro eseguita da Vittorio Marsiglia con impareggiabile classe e leggerezza.


          per voi!

          • ananasblog settembre 17, 2013 a 4:45 PM #

            Bellissimo… c’è pure “ca… canto” che era il tormentone dell’anno scorso e “M’igno” tormentone di quest’anno…
            ricordiamo anche il 1991, Marco Carena aveva già sviluppato la canzone con l’invettiva alla donna che parte con tro… tro… tro… c’è anche una Edwige Fenech d’annata (olalà)

          • Anonimo settembre 17, 2013 a 6:39 PM #

            Esatto!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: