Colorado, la puntata del 30 settembre 2013

1 Ott
son tornati i turbolenti

son tornati i turbolenti

La terza puntata della nuova stagione di Colorado ha totalizzato 2.285.000 telespettatori per un 9.56% di share, un po’ in ripresa. La puntata era preannunciata con vari tentativi di dare una sterzata alle scarse prestazioni delle due precedenti puntate, sia come ritmo che come ascolti. Ci sarà sicuramente il leitmotiv di presentare delle novità (vere o farlocche che siano) e dei ritorni a una passato di vodiana memoria. Vediamo cosa è successo:

Leggi l’inchiesta di Ananas Blog sui retroscena della Colorado Film: qui la prima parte, qui la seconda parte e qui la terza e ultima parte.

C’è sempre la tristissima tribunetta con la “gente comune” questa volta senza la rappresentante etnica, ma con belle ragazze in prima fila, mentre gli anziani non ci sono più. Raffaele D’Ambrosio a schiaffo, imitazione di Gordon Ramsay da parte di Leonardo Fiaschi; Lorella Boccia e Olga Kent (volute fortissimamente da Maurizio Totti, detto il “Pippone”, senza allusioni onanistiche, solo per distinguerlo dall’altro Totti famoso,  Francesco il “Pupone” de Roma). Sigla. È arrivata la Giovanna – Rita Pelusio (leggi post è arrivata la sconfitta); Tornano i Turbolenti coi Turbotubbies. La cosa è abbastanza curiosa, visto che i Turbolenti si sono separati e stanno seguendo carriere soliste. Sicuramente il ritorno è stato chiesto per via del panico creato dal calo di ascolti. Il grido di battaglia autorale è: torniamo ad ammiccare ai bambini!

Andrea Pucci con un monologo abbastanza vintage su la trasferta a Milano per la settimana della moda (col super classico come sono i semafori milanesi), niente finale poetico e chiusa con “Il coccodrillo come fa”; Ruffini interagisce con la tribunetta, ci sono 3 rapper che si chiamano i Club Godo; i Gem Boy con Elena Morali (citano Gianni Cyano); Alberto Farina (la scuola mia era così povera che in gita ci hanno portato a vedere il pulmino… a religione non avevo 4 avevo la scomunica) dice una battuta via l’altra senza soluzione di continuità; Max Pieriboni e Francesca Macrì, il principe e la principessa (WiTC); Eddy Mirabella questa volta senza famigliola; Fabrizio Casalino torna al giovane Mirco (forse nel tentativo di sfuggire ai camperisti) + canzone finale.

Mauro Villata con l’orso de L’era glaciale; Angelo Pintus imita Ruffini, la Kent e la Boccia e poi Ibraimovic (ritmo ritmo); Gianni Cyano – Marco Bazzoni con Cristian Catenato – Alex De Santis (che hanno “litigato”), il doppio senso questa puntata è Grandissimo uomo di me… ntica (scopiazzando un po’ dal Gianni Cyano Challenge); Raffaele D’Ambrosio; poi ennesimo siparietto che non funziona tra Ruffini e Lorella; Mariello Prapapappo – Gianluca Impastato (Anna Bolizzante, la ragazza che fa uso di doping… Pistarino in action?); ennesimo siparietto che non funziona tra Ruffini e Olga; Alessandro Bianchi lo steward (ottimo uso del labbro inferiore piegato a smorfia); promozione al film Fuga di Cervelli (a mano a mano che si avvicina la “prima” verremo bombardati).

Angelo Pintus col pezzo numero 567.987 (contando quelli fatti in tv da tutti i comici negli ultimi 10 anni) sugli aerei e gli aeroporti (che funziona sempre); Romolo Prinz – Gianluca Fubelli; Rino Ceronte e Francesca Giannuzzi (ottima conduttrice di Dolceamaro col mitico Silvano Silvi) pezzo che va via liscio e collaudato; Alessandro Serra con le domande deficienti.

Nota bene: a Colorado c’è un taglio di montaggio ogni 2, massimo 3 secondi,  che fa tanto giovane! Ma che penalizza in modo orrendo i comici.

Mauro Villata – Lionel Messi; è arrivata la Giovanna, freddure (Raul Bova deve dei soldi al fisco, se fossi un esattore vorrei essere pagata in natura); torna Leonardo Fiaschi con l’imitazione di Gordon Ramsay; torna Alessandro Bianchi steward; Tirocchi e Paniconi con la soap Cuoratella; Raffaele D’Ambrosio; Michele La Ginestra – parroco (WiTC); importante novità/ritorno di Margerita Antonelli con la cantante di lisco Daccela Maranini; I Panpers con Luca Peracino che fa la mamma con la voce e le movenze di Luca Peracino (WiTC); ennesimo siparietto Ruffini/Boccia che non funziona (WiTC); incredibile: Leonardo Manera che fa il medico, humor splatter con una singolarissima voce cavernosa (clamoroso).

Barbara Foria, in ottima forma, con un pezzo sui centri estetici (meglio di quello di settimana scorsa);  I Fratelli Lo Tumolo da Italia’s Got Talent con interazione poco convinta di Ruffini (WiTC), Fine.

È saltata, a quanto pare, l’esibizione del grande Stefano Nosei che egli stesso aveva annunciato su Facebook.

Pezzo migliore della serata: Alessandro Bianchi, Rino Ceronte e Francesca Giannuzzi, Barbara Foria, Margherita Antonelli, Leonardo Manera.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

12 Risposte a “Colorado, la puntata del 30 settembre 2013”

  1. Alessandro Stamera ottobre 2, 2013 a 7:53 PM #

    Lo sketch di Gordon Ramsay con il porcellino ricorda quello di Nonno Anselmo (Omar Fantini) con lo zaino elettrico…

  2. Anonimo ottobre 1, 2013 a 2:26 PM #

    Cosa vuol dire witc?

  3. Alessandro Stamera ottobre 1, 2013 a 12:04 PM #

    LEONARDO MANERA A COLORADO???????

  4. Anonimo ottobre 1, 2013 a 10:41 am #

    Assolutamente si quando vuoi

  5. Anonimo ottobre 1, 2013 a 10:01 am #

    Un ultima precisazione : ho rescisso il contratto un anno prima per moltissimi motivi che ora sono evidenti . Essere integro ha costi altissimi ma ognuno è’ quel che è’ . Non è’ nella mia indole essere un burattino in mano a produzione agenzie e autori che ti lavorano contro ( Sia chiaro non tutti anzi alcuni hanno dato e danno il cuore ) la differenza e’ che io non ho mai speso una parola contro ne mai lo farò perché spesso chi ti attacca deve coprire la sua immondizia . Tra i veleni più gettonati : alcolista, cocainomane , bipolare, ricattatore sessuale ….. Qualcuno praticamente mi ha usato come uno specchio :))))

    • ananasblog ottobre 1, 2013 a 10:33 am #

      Cesare ciao. Grazie per la precisazione. Da “anziano” rimango spiazzato di fronte a ciò che piace ai bambini e sono rimasto bloccato nel tempo
      a cose tipo Non Stop. Inoltre adesso c’è un problema serio: se ti vesti da Peppa Pig (per esempio) non monetizzi più un tubo, poiché non ci sono più soldi, non c’è più lavoro, eccetera e quel compromesso di vestirti da Peppa Pig probabilmente diventa inutile. Bisogna ammettere che esiste una “leggenda nera” su Vodani “cattivo”. Forse esiste un po’ su tutti, così va il mondo, eccetera. Eventualmente ti andrebbe di dare una risposta pubblica alle voci negative? Una roba tipo “FAQ”? La diffamazione è sempre un problema serio. L’A

  6. Anonimo ottobre 1, 2013 a 9:44 am #

    Ho lavorato con un obbiettivo preciso condivisibile o meno criticabile o no : un programma che guardasse ai bambini e ai ragazzi fino alle 22.30 . Colori, ritmo , incroci tra comici . Zelig esisteva già e non avevo voglia di copiarlo ma di provare una strada diversa ben sapendo che sarebbe stato un prodotto poco amato dagli adulti o dai puristi ( sigh) del cabaret . Su di me hanno tirato un mare di merda ( anche dall’interno anche da una parte di autori ) alcune cose al limite della querela per diffamazione . E’ tipico dei mediocri . Il fatto che tornino a guardare alla fascia 8/12. Anni credo farà bene al programma quello che definisci di vodiana memoria . Spero solo che non abbiano chiuso la stalla a buoi già fuggiti. Lo spero con il cuore perché ho amato infinitamente Colorado. Cesare Vodani

Trackbacks/Pingbacks

  1. come nasce un post | - ottobre 6, 2013

    […] si possa pensare. Tutto è iniziato col resoconto della puntata di Colorado del 30 settembre 2013 (leggi qui) pubblicato la mattina del 1° ottobre, in cui era scritto […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: