Come diventare Autore Comico Televisivo #3

25 Ott

Questa è la terza lezione del corso online sulle basi su come si diventa Autore Comico Televisivo. Il corso è formato da schede tematiche divise in una parte teorica e una di esercizi da fare a casa. Non sono previsti né iscrizioni, né obbligo di frequenza, solo tanta buona volontà (vedi Lezione #1 e vedi Lezione #2).

LEZIONE 3: BRAVO, SERIALIZZALO

Questo concetto è fondamentale e dev’essere padroneggiato dall’aspirante Autore Comico Televisivo (ACT). Fa parte del TRIO DEI FONDAMENTI assieme a “E’ troppo teatrale” e “Mettici più battute”.

SIGNIFICATO “Bravo serializzalo” si applica a tutti quegli sketch comici, di qualsiasi natura siano, che abbiano una certa funzionalità e che, quindi, si presterebbero a essere clonati nella speranza di fare molte puntate in tv. Il principio si applica anche al materiale meno interessante. In questo caso l’ACT può scaricare sul comico il peso creativo tenendolo indaffarato per un po’ (oppure, ancora meglio, liquidandolo). “Bravo serializzalo” richiede un livello minimo di partecipazione da parte dell’ATC, mentre “è troppo teatrale” e “Mettici più battute” comporta non fare nulla o quasi. In questo caso l’autore deve aver presente una serie di schemi grezzi applicabili ai modelli televisivi correnti.

SINONIMI – “Hai altre puntate?”, “Quante puntate hai?”, “Da qui in avanti fai solo pezzi televisivi”, “Potresti serializzarlo?”, “Sì, bello, ma poi?”.

CASI IN CUI SI PUO’ USARE “BRAVO, SERIALIZZALO”:

– Comunque su qualsiasi pezzo comico simile o vagamente simile a ciò che va in tv.

– Monologo (purché non sia in stile stand up comedian e possa avere elementi ricorrenti).

-Interventi a schiaffo, singole battute.

-Misto di stili diversi (esempio: canzoncina + monologo)

– Qualsiasi personaggio, personaggino, pupazzetto, eccetera. 

-Canzoni comiche, parodie, centoni, sketch musicali.

-Sketch con 2, 3 o più comici il cui schema si possa ripetere senza variare troppo.

-Clownerie purché siano replicabili.

-Comunque in qualsiasi caso si voglia tenere il comico indaffarato per un po’.

L’aspirante ACT, come scritto sopra, deve svolgere un ruolo blandamente attivo, soprattutto coi pezzi comici che siano interessanti in prospettiva televisiva. Non deve inventare nulla ma “adattare” ai binari che sono già tracciati. Le idee stravaganti bizzarre o geniali vanno censurate. Occorre ricondurre tutto a ciò che ha funzionato in passato e sta funzionando tuttora.

L‘aspirante ATC, usando questa tecnica, può sperare di “pescare il jolly”, cioè il comico che faccia tanta tv, per molte stagioni, che faccia anche tanto live, cui firmare lo spettacolo e lucrare sulla Siae; inoltre, tenendo questo atteggiamento,  l’ATC può qualificarsi verso i CAPI come un bravo produttore di materiale televisivo, che non crea problemi. 

ESERCIZI PRATICI

Gli esercizi servono a migliorare le vostre capacità, sono volontari, non comportano esami né graduatorie. Se ne ricaverete un beneficio andrà solo a vostro esclusivo vantaggio.

Bisogna infilare una dopo l'altra più cose possibile simili tra loro

Bisogna infilare una dopo l’altra più cose possibile simili tra loro

Esercizio 1 – Osservare

A) guarda due o più puntate di una trasmissione televisiva e compila una lista degli sketch che sono stati serializzati B) scrivi le tue osservazioni sui vari modi in cui diversi interventi comici sono stati fatti in serie C) Prendi anche nota degli sketch che non hanno avuto una serializzazione D) Nota se gli sketch non serializzati vengano “emarginati” nella scaletta della trasmissione o appaiano meno “efficaci”.

Esercizio 2 (partecipare):

A) partecipa a un laboratorio di cabaret. B) concentrati sugli sketch che funzionino e che abbiano possibilità di essere serializzati. C) a fine serata fai in modo di avere un dialogo con tutti i comici che siano “interessanti” D) esercitati a dare quei due o tre “input” che siano funzionali a serializzare il loro sketch.

Esercizio 3 (trattenersi): 

A) affibbia a ogni comico il giudizio “bravo, serializzalo” abituandoti ad applicare il giusto consiglio (per esempio un monologhista che parla dei suoi problemi con la fidanzata tratterà ogni volta un problema diverso, salvando lo schema e i tormentoni e la chiusa del pezzo originale B) mantieni un atteggiamento benevolo e competente, dai l’idea di “saperla lunga” sulla tv e sui suoi meccanismi. C) allenati a non dare troppe idee, a rimandare al comico stesso la responsabilità di “serializzare”.

PS, FONDAMENTALE: se un pezzo comico, per sua natura, verrebbe rovinato dalla serializzazione che gli farebbe perdere spontaneità e freschezza, non ha importanza: il tuo intervento creerà l’estinzione del pezzo stesso, si concluderà con un fallimento oppure porterà in alcuni casi a tornare all’idea originale dopo aver perso un sacco di tempo e di energie. Quelli elencati sopra sono tutti lussi che un bravo ATC può permettersi ampiamente. Un tentativo di serializzare a vuoto è meglio che non provarci mai. Il sistema comico ha bisogno di martellare la tv di puntate su puntate, non scordarlo mai!

Gli esercizi pratici possono essere ripetuti nella loro sequenza finché non si padroneggiano con disinvoltura.

Ananas Blog

Pubblicità

4 Risposte a “Come diventare Autore Comico Televisivo #3”

  1. Aspirante autore ottobre 25, 2013 a 1:33 PM #

    Sono pronto per entrare nel rutilante, malpagato, invidioso e sfruttato mondo autorale televisivo, devo solo fare le scarpe a qualcuno, come posso agire indisturbato? Accuso un altro autore di rubare le battute ai comici dei lab per passarle ai big? Creo false aspettative? Mi invento un laboratorio? Queste sono domande pratiche.

    • ananasblog ottobre 25, 2013 a 4:24 PM #

      Ciao, stai anticipando le prossime lezioni. I metodi che suggerisci sono comunque troppo brutali. Si agisce di più in punta di fioretto. L’A

  2. michele davalli ottobre 25, 2013 a 1:04 PM #

    In uscita a breve le dispense edite da Kowalski

Trackbacks/Pingbacks

  1. Come diventare Autore Comico Televisivo 4# (emarginare i perdenti) | - novembre 1, 2013

    […] Questa è la quarta lezione del corso online sulle basi su come si diventa Autore Comico Televisivo. Il corso è formato da schede tematiche divise in una parte teorica e una di esercizi da fare a casa. Non sono previsti né iscrizioni, né obbligo di frequenza, solo tanta buona volontà (vedi lezione 1, lezione 2 e lezione 3). […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: