Ci sono band comiche oltre Italia’s Got Talent?

3 Nov

Tra i finalisti di Italia’s Got Talent figura la microband romana de I Musicomici, composta da Marzia Ricciardi, violino; Federica Vecchio, violoncello; Giovanni Zappalorto, pianoforte. (guarda su Mediaset Video). In un precedente post abbiamo parlato del “teatro del piede” e del ruolo avuto da Laura Kibel (leggi articolo). E’ interessante, allo stesso modo, saperne di più sul genere “micro band comiche”, di cui sono precursori e maestri indiscussi i “Banda Osiris“. Quello che segue è un elenco in sequenza disordinata, chiedendo scusa a chi è stato dimenticato (l’elenco mischierà anche generi diversi): *

* a fine articolo gli aggiornamenti.

THE QUARTETTO EUPHORIA – Quartetto tutto al femminile (Marna Fumarola, Michela Munari, Hildegard Kuen, Suvi Valjus) che vanta una stagione a Zelig Off nel 2010 e che nel concerto del primo maggio si è esibito assieme a Max Gazzè (vedi sito ufficiale).

LE TARDE – Duo composto da Franca Pampaloni e Luz Pierotto. Il loro music show “Meglio Tarde che Mai” (vedi sito ufficiale) si avvale della regia di Rita Pelusio e le vede vestirsi da anziane concertiste che mettono in scena la loro improbabile reunion.

JASHGAWRONSKY BROTHERS – Band tra le più importanti della scena, che ha girato ben tre continenti su cinque di questo pianeta, finto armena (o forse vera “have unknown origins” recita la home page, vedi sito ufficiale) che suona con qualsiasi cosa, compresi i “materiali di riciclo”. Visti di recente a Metropolis – Comedy Central ma, come detto sopra, in tutto il mondo. Qui nel video Tokyo Hotel California:

MABO’ BAND – Trio di “ottoni” che calca i palchi da oltre 20 anni, con diverse incursioni televisive, in giro per il mondo e nel teatro di strada (vedi sito ufficiale), organizzatori anche del Festival Clown & Clown a Monte San Giusto – Marche.

ORCHESTRA SBYLENKA – Altro nome noto. Quattro membri: Fabio Koryu Calabrò (uno dei migliori ukulelisti italiani), Sandro Di Pisa, Beppe Boron, Gilberto Tarocco (guarda video su Youtube).

MICROBAND – E’ un duo (Luca Domenicali e Danilo Maggio). La Microband è considerata tra le formazioni internazionali di maggior prestigio nel campo della music comedy, popolarissima in Svizzera ed in Germania, ma molto amata anche dal pubblico spagnolo, portoghese e giapponese (vedi sito ufficiale).

RIMBAMBAND – Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Nicolò Pantaleo, Vittorio Bruno, Francesco Pagliarulo (il rosso) noti anche per aver partecipato a Zelig Off. Sono soprattutto sul genere swing – intrattenimento, senza disdegnare le clownerie (vedi sito ufficiale).

MAKKARONI BAND – Buskers (vedi sito ufficiale“servono” le loro gag e le loro musiche al pubblico di ogni età. Conosciutissimi per aver partecipato a numerosi buskers festivals (Ferrara, Neuchatel, Chieti, Aga ’ndum, Veregra Street ecc…)”

Scuse profonde per la laconicità delle informazioni e a chi fosse stato dimenticato.

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

PS: sono giunte altre segnalazioni:

WITZ ORCHESTRATriestini, trio noto anche per il sodalizio con Enzo Iacchetti, che fecero La Canzone Monotona addirittura nel 1998, 15 anni prima degli Elio e le Storie Tese a Sanremo (leggi articolo) cosa che provocò agli Elio le accuse di scarsa originalità da parte dello stesso Iacchetti.

THE TAMARROS – Clamorosa band di strada che si rifà alla leggendaria musica disco anni ’70, col front man Lorenzo Baronchelli degli Slapsus (the sound of Filaberghèm?). Divisa bianca, zampa d’elefante e “afro”. Vedi canale Youtube.

SLAPSUS – Gli stessi Slapsus, che hanno portato la loro comicità visual a Zelig, hanno uno spettacolo comico musicale “Synphonia” (vedi su Youtube).

LODOMACCANTO – Band comica che vanta come front man lo stand up comedian Daniele Fabbri (vedi sito ufficiale). E’ un genere diverso, ma ha avuto la sfrontatezza di proporsi.

Altri (last but not least):

TEATRO NECESSARIOLeonardo Adorni, Jacopo Maria, Bianchini, Alessandro Mori, trio che lavora molto nel campo del teatro di strada e del circo contemporaneo, anche come ideatori e organizzatori di rassegne (vedi sito ufficiale).

NANDO E MAILA – duo composto da Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani (vedi sito ufficiale), attivi anche come insegnanti con la “scuola di circo”.

CLERICI VAGANTES – Nota compagnia (vedi sito ufficiale) che ha tra i suoi punti di forza lo spettacolo dei giullari medioevali Clerici Vagantes, che ha superato le 700 repliche e contiene molte parti musicali.

Pubblicità

4 Risposte a “Ci sono band comiche oltre Italia’s Got Talent?”

  1. Massimo Barbieri novembre 10, 2013 a 2:14 PM #

    Ogni gruppo è diverso e quindi ha un numero di ammiratori personali com’è giusto che sia. Dosto e Yevski, bravissimi, in qualche modo sono figli di gruppi storici come le Quatour, i maestri del gioco con musica classica, io spenderei due parole per gli Jashgawronsky Brothers che oltre ad essere validi musicisti e polistrumentisti, hanno creato anche dei caratteri: questa storia dei fratelli armeni poveri, dimostrando di essere anche e soprattutto veri attori. Loro e ovviamente tutti gli altri che praticano questo genere comico, sono un patrimonio italiano che non deve essere né perso né sottovalutato.
    Massimo Barbieri.

  2. Anonimo novembre 10, 2013 a 7:15 am #

    Vi siete dimenticati di Dosto & Yevski, a mio giudizio in assoluto il migliore gruppo musicale comico d’Italia, che da qualche tempo hanno messo su anche una intera orchestra comica. Guardare per credere, http://www.musicomix.it

Trackbacks/Pingbacks

  1. una serata a Zelig Street (recensione) | - novembre 11, 2013

    […] di Zelig Street, il laboratorio dedicato al teatro di strada (argomento cui su Ananas è dedicato questo post sullo specifico delle band comiche). Sono previste altre 3 date. A quanto pare il laboratorio […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: