Registrazioni di Zelig Uno: profezie e banalità

25 Nov
La Canalis rappresenta un mondo patinato che, altrimenti, ci sarebbe negato

La Canalis rappresenta un mondo patinato che, altrimenti, ci sarebbe negato

Questa sera inizia la due giorni di prove tv e registrazioni di Zelig Uno (ex Zelig Off) che andrà in onda su Italia Uno a partire da lunedì 16 dicembre. In un post precedente, un finto Gino Vignali esortava gli autori a elaborare una lunga serie di gag per Elisabetta Canalis (leggi articolo) che condurrà assieme a Davide Paniate e Katia Follesa.

Il Gino si “esprimeva” così da Gino da ingannare addirittura per un attimo gli amici di TvBlog. Nel post erano elencati in modo realistico tutti i luoghi comuni della conduzione Zelig (battute offensive, finte mail da casa, eccetera) alcuni dei quali ripetuti fino alla saturazione anche da Colorado e Made in Sud.

Ananas Blog rimarcherà tutte le similitudini tra le gag annunciate (quindi scritte prima) nel post e ciò che andrà in onda su Italia 1, sottolineando l’eventuale scarsa originalità. Qualcuno potrebbe obiettare: bella scoperta, sono state scritte tutte le gag possibili, per forza ce ne sono di uguali.

Non è proprio così. Esistono infiniti tipi di comicità che non hanno nulla che vedere con gli stereotipi Zelig. In tutta la storia tv di Renzo Arbore, per esempio, non c’è nulla di simile. Anche il mondo anglosassone sembra esente da tutta quella banalità ripetitiva.

Esiste il “roast”, ma è un’altra cosa: si tratta di un comedian che massacra di battute e insulti personaggi famosi in loro presenza. Una delle più rappresentative di questo genere è Lisa Lampanelli, che assomiglia in modo impressionante a Katia Follesa (anche se Katia è più bella), diciamo che potrebbe essere sua zia. Ecco un video:

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

Pubblicità

11 Risposte a “Registrazioni di Zelig Uno: profezie e banalità”

  1. Anonimo novembre 29, 2013 a 11:57 PM #

    credo non sia corretto chiamarlo ex zelig off. innanzitutto perchè va in prima serata e poi anche perchè quasi tutti i comici partecipanti (l’80%) hanno già fatto zelig. c’è una bella differenza perchè zelig off andava in seconda serata ed era fatta tutta di esordienti più qualche ospite che aveva già fatto zelig. io direi che è decisamente un’altra cosa.

    • ananasblog novembre 30, 2013 a 5:19 PM #

      beh, però inizialmente era una seconda serata stile “Zelig Off” che andava dopo Buona la Prima di Ale e Franz

      • Anonimo dicembre 1, 2013 a 8:34 am #

        si questo è vero. però andando in prima serata e con comici noti a parte qualche novità l’unica cosa che lo accomuni all’off è che si registri in viale monza. non mi sembra una trasmissione preparatoria ad un’altra ma una prodotto ben definito in cui l’unica novità è che stiano sperimentando i video e l’interazione con essi.

        • ananasblog dicembre 1, 2013 a 11:37 am #

          Durata? 120 minuti? si riesce ad andare a letto a un’ora decente? 😉

  2. Musi novembre 27, 2013 a 4:50 PM #

    “Qualcuno potrebbe obiettare: bella scoperta, sono state scritte tutte le gag possibili, per forza ce ne sono di uguali.”
    Altri potrebbero obiettare: fanno le prove da due mesi, facile fare previsioni che poi si avvereranno. Questo e’ insider trading, caro Ananass : )

    • ananasblog novembre 27, 2013 a 6:02 PM #

      Si poteva minacciare la causa per plagio verso Zelig Uno, ma sarebbe stata una goliardata di quelle da fare quando si hanno 30 anni. Comunque il post è stato scritto in trance medianica, senza fuga di notizie interna. L’A

  3. Anonimo novembre 26, 2013 a 9:49 am #

    Caro Amministratore, qui qualcuno ha dei seri problemi!!! Fingersi un’altra persona (che sia o meno reato) denota una maturità pari a quella di un bambino di 5 anni.
    E con quale scopo poi? Dimostrare che gli autori comici prendano le idee da dove capitano, purché non siano protette da copyright?
    Complimenti… avete scoperto l’acqua calda.
    Non cosa vi abbia causato un trauma tale da odiare così visceralmente i vari Zelig, Colorado e Made in Sud, ma trovo che la vostra caccia alle streghe sia diventata davvero assurda.
    Non vi piacciono certi format? Ignorateli. Ci sono decine di altri canali in TV e centinaia di altre attività meno “tafazzistiche” che si possono fare.
    Da parte mia, dopo aver provato per un po’ a leggere questo blog per sentire anche la vostra campana, seguirò il mio stesso consiglio. Comincerò ad ignorarvi, certo che non vi strapperete i capelli per questo.
    In ogni caso vi ringrazio per essere riusciti, almeno per un po’, ad interessarmi e ad offrirmi il vostro punto di vista, e mi scuso se in questo mio sfogo posso aver offeso qualcuno.
    Saluti
    Un ex lettore

    • ananasblog novembre 26, 2013 a 10:53 am #

      Ciao, al di là della parodia (riuscita o meno) penso che Gino Vignali e anche Michele Mozzati (e Maurizio Totti e altri) vadano capiti, dato che la loro azione influenza in modo pesantissimo la comicità in Italia.
      La domanda che dobbiamo rivolgere a noi stessi è: Zelig, Colorado, Made in Sud ci stanno rendendo tutti più ricchi e creativi oppure stanno contribuendo a renderci tutti più poveri e banali? C’è una crisi tremenda lavorativa cui forse ha contribuito in modo determinante la monocoltura Zelig – Colorado – Made in Sud (con l’inflazione connessa di laboratori)
      Ecco questa è una domanda seria. L’A

  4. Alessandro Stamera novembre 25, 2013 a 1:09 PM #

    Scusate l’ignoranza: il roast è il tipo di gag che ad esempio fa Bonolis in varie trasmissioni?

    • ananasblog novembre 25, 2013 a 2:03 PM #

      no

      • Alessandro Stamera novembre 25, 2013 a 3:07 PM #

        ok grazie, ho chiesto, visto che anche Bonolis spesso fa battute dietro ai personaggi delle sue trasmissioni (ed è molto più divertente lui, che non è un comico, di tanti comici del giro Zelig-Colorado)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: