Made in Sud, la puntata finale del 2013

17 Dic
Luca e Paolo a Made in Sud

Luca e Paolo a Made in Sud

L’ultima puntata di Made in Sud, di lunedì 16 dicembre, ha realizzato 8.8% di share. Evitando la sovrapposizione con Colorado ha guadagnato qualcosa (durata anche meno “ansiogena”: 140 minuti e fine prima di mezzanotte). Ora che succederà? Verrà messa in produzione subito un’altra stagione oppure si lascerà rifiatare un po’ l’ambiente? Si punterà sulla prima serata o si tornerà alla seconda? Vediamo i contenuti:

Gigi e Ross, monologo di saluto,  che ne sarà della Gregoraci, di Fatima Trotta? (disturbo di Alessandro Bolide e Mariano Bruno e Tony Figo e Gino Fastidio) chiedono di mandare una mail alla Rai per chiedere che il programma vada avanti. Interviene Max Giusti. Sigla. Il Prof Fischetti presenta I Gomorroidi – Ditelo Voi (i soldi li ho messi nell’umido perché erano liquidi) + i Malincomici; Enzo e Sal l’incazzatore personalizzato; Larsen – Marco della Noce; Tony Figo – Antonio D’Ursi coi due allievi (Gigi e Ross), balletto al ritmo del remix di Apache (degli Shadows).

Balletto sexy di Fatima; Max Giusti interviene in sua difesa, imita Malgioglio (vi porto a Santo Dominchio) poi fa un monologo sui figli (Mariano Bruno cett cett fa il figlio) + sulle donne; Valeria Graci – Peppa Pig (sono l’unica maiala che non è stata al bunga bunga… Mi ha fatto la mano morta, mi ha toccato il culatello), con Elisabetta coniglietta e Fatima pecorella; Nello Iorio – Nonno Moderno (sempre divertenti le interazioni iniziali con Marco della Noce); Elisabetta riceve una vanga in regalo e sbrocca in calabrese, in sottofondo Calabbresella Mia (l’Amministratore di questo blog fu l’artefice, nel 2000, su Rai 2, di una riuscitissima gag in cui Jessica Rizzo cantava Callabbresella mia a Rocco Barbaro e Bove e Limardi, che mai andò in onda).

Duo x Duo – I Poliziotti (calembour a raffica: Attento, si sta armando… Uei, Armando, tutto a posto?); San Gennaro – Giustiniani percula Fatima + Sant’Ambrogio – Della Noce (che percula pure lui); Salvatore Gisonna – C’è Posta per te; Francesco Cicchella – Bublè + Vincenzo Cicchella – traduttore + interazione Max Giusti; Gino Fastidio (stanno sott i lett); Gigi e Ross battute sui forconi + pippone (le lacrime di destra sono uguali a quelle di sinistra) + battute su Renzi; Ciro Giustiniani sul pranzo di Natale.  Super ospiti Luca e Paolo, due numeri uno. Mostrano tutto il loro valore interagendo con Gigi e Ross (un po’ intimoriti) facendo intuire, in maniera soft, che i due bravi conduttori, ne devono mangiare ancora di panini prima di essere al loro livello.

Promo Luca e Paolo e Fatima sul film di Natale; Mariano Bruno (che gioca a tombola con le cartelle da scuola); Fischetti in Group sexy con le conduttrici; Ivan e Cristiano – gli opposti a Natale; Marco Capretti -Yahoo Answer; la parodia di Violetta (che sia l’ultima? speriamo!); Matranga e Minafò mafiosi; Pasquale Palma – Vivo D’Angelo (su le maniche! Non siete un pubblico, siete lo zucchero del pandoro!); Mino Abbacuccio il timido; I CD Rom (e limousine); I Gomorroidi con le loro mogli (Elisabetta, Fatima e Monica Lima degli Arteteca).

Santino Caravella il precario (sto messo male); Lello Musella (mi avete chiamato? avete detto “cretino”); gli Arteteca (Monica Lima ed Enzo Iuppariello); Ross imita Max Gazzè; il rapper Clementino (mentre partono i bastimenti, c’è rimasto soltanto ‘o viento); I Ditelo Voi – Preti (San Giuseppe non lo capisco: tiene la zeppola in bocca); Duo x Duo strip cabaret. Finale. Appuntamento all’anno prossimo. Il futuro è dietro l’angolo.

Zeppole di San Giuseppe (per capire la battuta dei Ditelo Voi, la zeppola è anche il parlare biascicato). Foto dal sito Pasqualina in cucina

Zeppole di San Giuseppe (per capire la battuta dei Ditelo Voi, la zeppola è anche il parlare biascicato). Foto dal sito Pasqualina in cucina

Pezzo migliore della serata: Luca e Paolo + Gigi e Ross

Puntata rivedibile su sito Rai Replay.

Ananas Blog

4 Risposte a “Made in Sud, la puntata finale del 2013”

  1. Falco dicembre 19, 2013 a 5:37 PM #

    Il primo punto critico, che emerge dall’approdo di MADE IN SUD alla RAI televisione di Stato Italiana, è stato portato alla luce da Aldo Grasso che ha sottolineato il fatto che di un programma del genere non c’era assolutamente bisogno, visto che il panorama televisivo odierno è imbottito di prodotti praticamente uguali a Made in Sud come Zelig, Colorado, Central Station, Zelig Off e via dicendo.
    Un altro punto critico del programma è lo sfruttamento coatto dei tormentoni, che sono un marchio a fuoco del programma.
    Il CAST dei comici è rimasto INVARIATO DAGLI INIZI, ed in pratica la struttura della trasmissione è ripetitiva in modo assurdo.
    Sempre le stesse battute dette e ridette (le stesse battute nella programmazione della seconda serata ripetute in prima serata ed uguali a quelle dell’anno 2012/2013) e la modalità di messa in scena degli sketch che verte quasi sempre sulle stesse situazioni.
    Se solo non chiamassero in aiuto gli OSPITI, comici e artisti veramente bravi, già sarebbero stati tolti dal palinsesto.
    Per fortuna devono ringraziare De Larentiis che li sponsorizza e li sta portando avanti…..
    Ovviamente nel programma ci sono delle piacevoli eccezioni: Gino Fastidio, Nello Iorio, Mariano Bruno che sono gli unici che riescono a costruire delle performance più sincere e meno statiche dal punto di vista comico.
    Per il resto è un susseguirsi di frasi fatte e tormentoni usati in maniera continuata e fastidiosamente ripetitiva.
    Se ci aggiungete che il programma ha a sua volta sponsorizzato solo la squadra del Napoli ed il nuovo cinepanettone Colpi di fortuna, il quadro è completo.
    Sulle reti RAI (rati di Stato Nazionale) bisognerebbe tornare agli spettacoli di una volta, con VERI ARTISTI, e non i soliti raccomandati bravi quanto qualsiasi altro animatore dei Villaggi Turistici (ne ho conosciuti alcuni molto più bravi di loro!).
    Spero che l’anno prossimo le cose cambino, visto che fanno uso della televisione di Stato per farsi pubblicità gratuita.
    Inoltre, non ci devono essere differenze tra il SUD ed il NORD!
    La prossima trasmissione sarà MADE IN NORD???
    L’ITALIA dev’essere unita senza discriminazioni di alcun genere.
    Spero tanto anche su RAI DUE per il prossimo anno ci saranno trasmissioni che uniscano tutti e divertino tutti e non solo una parte dell’Italia, come le trasmissioni di Carlo Conti, di Milly Carlucci e della Carrà.
    Auguri di un Sereno Natale ed un Felice Anno nuovo a tutta l’ITALIA intera.

    • ananasblog dicembre 19, 2013 a 5:44 PM #

      Concordo, comunque se qualcuno viene indotto ad andare al cinema è positivo, anche se con osceni marchettoni tv. L’A

    • Anonimo dicembre 19, 2013 a 9:38 PM #

      Made in nord?! Esiste da anni…si chiama “zelig”!

      • Falco dicembre 20, 2013 a 9:34 am #

        Sbagli perché Zelig lo registrano a Milano ma i comici sono di TUTTA ITALIA, anche del SUD, e durante la trasmissione non esultano solo per la squadra del Milan.
        Made in Sud a differenza di Zelig fa uso della RAI televisione di STATO Italiana, è questa la differenza!
        DE LAURENTIIS si comprasse una televisione privata e facesse quello che crede sponsorizzando chi vuole (Made in Sud per usarli nei sui film) e l’azienda Calcio Napoli per poter far soldi vendendo il marchio e fare i PANETTONI del Napoli prodotti al NORD (i tifoni del Napoli non dovrebbero comprarli!). Parla tanto del Napoli e poi incentiva le imprese del NORD e non quelle del SUD, e ne avremmo proprio bisogno (io sono NAPOLETANO)!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: