
SCQR il cast della puntata 10
Il 13 gennaio 2014 è andata in onda su Comedy Central (ch 122 di Sky) l’ultima puntata di SCQR, Sono Comici Questi Romani. In attesa di sapere gli sviluppi di questo format, ecco un resoconto di cosa è successo (sarebbe interessante avere anche qualche racconto su Metropolis che, complice il bombardamento di comicità in tv, questo blog non riesce a seguire):
Tutti i Comici sul palco e la new entry di GENNARO CALABRESE nelle vesti di Papa Francesco, che duetta con ANTONIO GIULIANI. Segue il classico monologo di Giuliani, in quest’ultima puntata battute su come sarebbe un Papa romano, entra LUDOVICA MARTINI e vengono presentati i primi comici della serata i giovani MARCO & MATTIA nella parodia della Banda della Magliana. Il Libanese chiede: “Sei andato a fare la rapina alla posta?” . “No!” risponde Dandi , “Ci vado domani cosi me pago pure le bollette!”. Poi STEFANO VIGILANTE, con il suo personaggio super appassionato di ipermercati, il signorAurelio.
Prima gag dei presentatori, nelle vesti di una banda, con Marco & Mattia, Martini detta Alice e Giuliani detto Mazzancolla. Chiude il mini stornello del maestro SEMINARA ad alcuni comici di SCQR. Riapre il secondo blocco il ristoratore rumeno FABRIZIO GAETANI, con un socio un po’ speciale dal nome “Vasili“, interpretato da Giuliani, spiegano a Ludovica i vari piatti Romani/Rumeni; entra SIMONE TUTTOBENE, il Comico Charmant che racconta l’esperienza vissuta per un po’ di tempo insieme alla nonna, che alle 7,00 di mattina gia stava con la sua radiolina accesa ad alto volume a preparare soffritti e sughetti.
Momento Futuri Genitori con i bravi SEQUESTRATTORI, sempre in attesa che il loro figlio nasca tra progetti e sogni: “Spero che nostro figlio non diventi rozzo come te”, “Perché dici questo se ieri ti ho portato pure al cinema!”, “Si… ma mi ci hai lasciato!”. “Ma che dici ti ho portato anche a cena fuori”, “E certo poi quando è arrivato il conto te ne sei andato”, “ E vabbe’… nun c’ avevo una lira. eh!”. Super gradito MASSIMO BAGNATO che regala come sempre perle di non-sense, con monologhi assolutamente pazzi.
Entra MARCO FERRARI il giovane che fa il Dizionario Illustrato. Poi veniamo “catapultati” nella storia di Robin Hood con il duo comico KATAMURA & SEGUACIO che anche questa settimana hanno a che fare con “Mi cognato”, che si ritrova da un mondo a l’altro. Seconda gag per i presentatori: nell’antica Roma con il grande Nerone interpretato da GIULIANI e la conturbante Poppea interpretata dalla Martini, giochi di parole a base di romanità. MARCO CAPRETTI, con un monologo di repertorio sulla mania de magna’ dei romani: “In tutta Italia il 31 dicembre viene chiamato il veglione… per noi romani er cenon. In tutta italia le 2 si chiamano le 14.00, da noi se dice dopo pranzo”, “Come e’ andato il matrimonio di Luigi e Paola?” “Amo magnato bene”.
E’ il turno di Agatina ed Elvira, le simpatiche vecchiette di SCQR interpretate da TIROCCHI & PANICONI, con i racconti della gioventù perduta e spettegolezzi vari. MARCO PASSIGLIA con i racconti musicali. Termina la puntata con tutti i Comici sul palco e i saluti per la chiusura di questa seconda stagione di SCQR (ci sarà un “best offe” lunedì 20 gennaio).
Ananas Blog
Rispondi