
Made in Sud Giacobbo
La prima puntata della stagione primaverile di Made in Sud ha totalizzato 2.050.000 telespettatori e uno share del 8,25%. Ospite Roberto Giacobbo di Voyager. C’è pure un indirizzo Twitter. Ananas seguirà l’ondata di puntate di Made in Sud e Colorado segnalando solo le novità e poco altro.
Comunque qui su TvBlog la diretta della puntata, e poi qui su Rai Replay la puntata intera.
Vediamo le novità: SALVATORE GISONNA – l’aspirante concorrente di quiz “Chi è succeduto ad Anco Marzio?” “Anco Aprile”, “Qual era il quarto dei Pooh?” “Winnie dei Pooh”; ARTETECA – La coppietta in partenza per le vacanze “Check-in?” “Chi c’è?”, “Che cos’è il selfie?” “Quando faccio la fotografia stessa io”; la Gregoraci vestita da Wonder Woman introduce MARIANO BRUNO che fa PIGROMAN, il supereroe del sud (tormentone: “E questo ci si sa”).
GIGI imita il cantante e giudice di X-Factor MIKA; PASQUALE PALMA fa il rapper ARANCINO (parodia di Clementino) “Nessuno parla del più grande tormento, Whatsapp è diventata a pagamento” (tormentone: “Nessuno nasce impanato”); GIGI E ROSS parodia di Masterchef nelle figure di Cracco e Barbieri (non molto riuscita rispetto ad altre di Crozza e Calabrese); ALESSANDRO BOLIDE aspirante concorrente di Grande Fratello, che parla a due voci e ha un quadrato di confessionale appiccicato alla schiena,
VALERIA GRACI fa MICHELLE BONEF l’accusatrice di Francesca Pascale (già apprezzata in video), momento sitcom COPPIE D’OGGI coi quattro conduttori (immediatamente ribattezzata Casa Vesuvio); MARIA BOLIGNANO che fa Milena Ferretti detta Milfi (hai capito ‘0 doppio senso? simme tutti quanti made in youtub) della separate e disperate; parodiadi Uomini e Donne Over con quelli che sembrano Nello Iorio (vestito da donna) e De Honestis dei Doppia Coppia Francesco Albanese anche autore di Alessandro Siani (vestito da anziano) + Salvatore Misticone nei panni del signor Scapece.
THE AVENGERS fatti dai Malincomici (Avengers zippati: c’è Capitan America, Hulk e uno senza poteri); MARCO CAPRETTI che fa un monologo su Facebook (tenendo buono il vecchio “Stanno in mezzo a noi”); confermati i giovani emergenti CD Rom (vedi intervista) con la parodia dei Rom; I SEQUESTRATTORI esordiscono a Made in Sud con la coppia lei milanese – lui romano. LAURA DE MARCHI che fa la segretaria Ilda Storti. Fine della puntata e delle novità.
Ananas Blog
In Made in sud c’è gente di qualità e dalle buone potenzialità. L’anno scorso ho visto Dino Paradiso. E’ un ragazzo che ha eleganza e sa parlare. Faceva ridere con semplicità.
La comicità è semplicità, e non banali semplificazioni.
Ma la comicità è morta…. e non per colpa dei comici, ma dell’oggetto. E’ già tutto dissacrato, bisognerebbe che qualcuno da domani ci dicesse che la vita è una cosa seria e forse si ricomincerebbe. Ma ormai abbiamo capito tutti che la vita è una commedia (in realtà nel ‘600 ce lo ha detto Calderon de la barca) ma dovevamo conoscere lo spread per capirlo sulla nostra pelle.
Ma di chi vuoi ridere, su cosa vuoi ridere, se è tutto sputtanato….. ridiamo nella realtà quando un politico parla, oppure un banchiere espone le sue idee, che tu vuoi ridere una seconda volta. E’ normale che la seconda volta ridi di meno o niente, hai già riso. Quello spasmo del muscolo facciale già è stato, pretendere che si ripeta davanti ad un’ombra che si dimena mi sembra un pò esagerato. Non cominciare dai comici, comincia dalla gente che fa altre professioni, da quelli che ci governano, quelli che ci giudicano, quelli che ci fanno i conti addosso, e inizia a prenderli seriamente, forse in uno show riderai. Ma tu riesci a prenderli seriamente?
l’anonimo che sostiene che made in sud abbia vinto con zelig one fa troppo ridere. non fa altro che ammettere che made in sud può competere con lo zelig sperimentale in cui vengono lanciati solo giovani e fatto qualche collaudo di personaggi. zelig one non è altro che l’off portato in prima serata tra l’altro in un periodo di vacanze, girato nel localino di viale monza, una produzione a basso costo. cosa avete vinto? fate a gara? contro lo zelig dei big non siete nulla e se foste andati in onda a dicembre sareste stati peggio perchè anche lo stesso zelig one come colorado se foste andati in onda nello stesso giorno ve le avrebbe date di santa ragione. siete la vergogna della comicità italiana. zelig e colorado hanno dei comici mediocri ma anche dei grandi talenti, voi siete la vergogna. i napoletani migliori neanche li avete. avete salemme? avete d’ausilio? avete la foria? avete paglionico? anche lo stesso d’antonio che fa metropolis è molto meglio dei vostri e con dei testi molto più ricercati.
E’ chiaro che la VERITA’ FA MOLTO MALE!
Sei per caso TU un comico del Cast che non fa ridere?
IO, invece, sono un semplice telespettatore che paga il CANONE RAI e che, trovandosi un una società democratica, esprime il suo pensiero che è uguale a tantissime altre persone che conosco.
Ti ricordo che Colorado con Paolo Ruffini ha sempre vinto negli ascolti (circa il 10% a puntata) rispetto a Made in Sud (circa 8%),
Il solito Cast di Made in Sud non è in grado da solo di fare ascolti (dicono sempre le stesse cose, e pochi si salvano) per cui è stato necessario chiamare altri comici più famosi oltre agli OSPITI, per cui è un miscuglio di personaggi.
QUESTO E’ UN DATO DI FATTO E NON ME LO SONO INVENTATO!
Ti ricordo che sono Napoletano ma non è possibile vedere 3/4 ore intere di Made in Sud perché è noioso e poche volte fanno ridere (Ti fa ridere la Gregoraci? Ti fa ridere sentire sempre le stesse cose dalle stesse persone?).
Io non faccio paragoni ma dico solo che, se un programma non piace più come all’inizio (IO sono stato il primo sostenitore di questo programma all’INIZIO), è evidente che hanno esaurito le loro idee, e non possono fare affidamento solo sugli OSPITI ed insistere più di tanto!
Spero di vedere in futuro su RAI DUE un nuovo programma che non annoia, ma che faccia passare le 3/4 ore piacevolmente senza la necessità di cambiare canale.
Perfetto. Cambia canale…
Made in Sud? Ok, dialetto napoletano incomprensibile al resto d’Italia? Ok. Invitano i giocatori del Napoli? Ok! Allora che ci detraggano il 12% di canone RAI e facciano pagare al Sud. Scriviamo una petizione al Presidente della Rai Anna Maria Tarantola, pari e patta.
Paghi il canone anche per la musica di merda di Sanremo o per the voice…non ho mai visto tanto livore verso quelle trasmissioni! Evidentemente made in sud comincia a dare fastidio…
Mariano bruno ha copiato D’angella che fa il personaggio del pigro a Metropolis e nei lab zelig…
link? (comunque a occhio non è così). L’A
il meccanismo di pigromen è lo stesso di d’angella guardati metropolis….
Mariano Bruno, non ha copiato nessun D’Angella, anzi, dicessero a D’angella che prima del personaggio suo esisteva già il pigro di Fabian Grutt….e prima ancora Ficarra e Picone…Franco, non sei molto esperto di cabaret.
Parlo di meccanismo capisci l’italiano o solo il napoletano??????
Beh se si comincia con le sottili battute filo razziste anche su questo blog, siamo alla frutta! Gavelli, intervieni…
Invito tutti a toni pacati e ragionanti. L’A
resta il fatto che MARIANO BRUNO HA COPIATO D’ANGELLA.,,e lo so anche lui…poi se ancora avete dubbi vi trovo i filmati…
Made in sud – 2.050.000 zero pubblicità
The voice – 2.700.000 pubblicità incredibile e grandi investimenti…
e si parla di rai due, perche il paragone con zelig one riguardo gli ascolti nemmeno lo faccio…
Le chiacchiere stanno a zero…
vabbuò c’è produttività, su questo non si discute. L’A
zelig uno è andato in onda nel periodo delle vacanze. oltretutto tranne qualche eccezione è una trasmissione di lancio e di esperimenti (comici non noti e qualche big con un personaggio da collaudare). Il paragone devi farlo con lo zelig vero, quello fatti con nomi che made in sud non ha mai avuto e non avrà mai. anzi quelli di zelig e colorado li assume come ospiti d’onore per garantirseli gli ascolti. (ficarra e picone, vergassola, brignano, savino) e senza offessa è un chiaro segno di inferiorità. tra l’altro il vostro audience è concentrato in campania, fuori da li non vi caca quasi nessuno.
A chi pensa agli ascolti non frega un cazzo dell’esperimento “Zelig One” o degli ospiti o dei contenuti. Made in sud ha vinto. Stop…:)
ragazzi… ma davvero state discutendo su chi per primo ha detto la battuta Winnie dei Pooh? ma secondo me è stato Roby Facchinetti nel 74… anonimo prima di parlare male di Giulia Ricciardi o chiunque altra, correttezza vuole firmarsi…
Signor Dado su .. sta difendendo la Ricciardi o il motivo della critica? Forse anche lei dopo tanti tentativi e delusioni dopo avere sparato a zero su certe trasmissioni aspira a farne parte? E magari inizierà ad elogiarli?
Amico, qua c’è massima stima verso la Ricciardi e non verso di te, quindi le tue accuse pretenziose rimbalzano. L’A
Made in Sud è veramente una trasmissione pessima. Molto peggio di Zelig e Colorado. Dispiace per Fastidio e Gigi e Ross che la conducono. Il resto è vergognoso. Ti segnalo che dalle foto che girano su Facebook la signora Giulia Ricciardi che ha vomitato mille volte su Zelig e Colorado è entrata proprio a Colorado o ci sta comunque provando frequentandone il laboratorio. Che dire? Che senso ha criticare quello a cui aspiri? Perchè prima non ti consideravano? Se ti hanno presa o ti prenderanno non criticherai più?
Veramente l’amica di Ananas Giulia Ricciardi ha lamentato il comportamento scorretto di Zelig (secondo me a ragione). L’A
Scommetto dopo che sia stata scartata guarda caso. Che tristezza. Lei come tanti, per carità. Ci si mette infila poi in base all’esito si è pro o contro.
la battuta di Winnie dei pooh già sentita,in una trasmissione ,credo Colorado,penso che dopo la curiosità della prima, gli ascolti caleranno di parecchio,il pubblico in sala serio con i comici non napoletani,sghignazzava durante i pezzi dei napoletani,senza alcuna battuta degna di un mediocre cabaret.Se questa è la comicità zelig è immenso.
Si l’hanno detta a Colorado durante il promo di fuga di cervelli (dalla viva voce di Frank Matano)
io la sentii fatta da Katia e Valeria, nel loro primissimo sketch zelig dove stavano sedute a darsi botta e risposta.
Non avendola mai sentita prima, mi fece molto ridere, è praticamente l’unica battuta che ricordo di loro (sempre che sia loro)
Tra l’altro ero presente quella sera. Era il gioco delle lettere. E fu, per inciso, l’ingresso di Katia & Valeria nel giro che conta. L’A
Ormai la novità di Made in Sud del 2012 è svanita.
Adesso è un’accozzaglia di personaggi.
Il solito cast che dice sempre le stesse cose dette da anni ad esempio le vacanze estive in Calabria, ed a breve parlerà nuovamente del casatiello?
Vi sono pochissimi che si salvano (i ditelo voi, Nello Iorio ect) mentre altri comici più affermati (ad es. a Zelig) e gli OSPITI sono stati CHIAMATI IN SOCCORSO PER GLI ASCOLTI.
Presto si presenterà nuovamente De Laurentiis con il giocatori del Napoli? Perché non invitano anche i giocatori di altre squadre per far contenti tutti i tifosi ITALIANI.
E’ diventato uno spettacolo senza un senso che cerca di unire i più disparati personaggi per ottenere consenso un po’ qua e un poco là, ma ci si stanca nel vedere il programma e sei costretto a girare canale facendo zapping.
RAI 2 dovrebbe riprendere a fare un programma di SPETTACOLO come una volta con un nuovo TITOLO che unisca tutta l’ITALIA, con ballerini BRAVI, cantanti, e qualche comico che fa veramente ridere, mentre i presentatori devono avere vicino una BRAVA e NUOVA SHOW GIRL che dimostri quanto vale (come lo è stata la Carrà, la Cuccarini ect).
E’ stancante risentire all’infinito sempre le solite cose imparate a memoria, ma soprattutto questa è una brutta copia di programmi già affermati come Zelig.
Per fortuna hanno fatto in modo di non andare in onda insieme a Colorado perché la differenza si sarebbe vista troppo!!
Spero che il prossimo anno i NOSTRI SOLDI siano usati meglio.
Scrivi al Presidente della Commissione Vigilanza Rai Roberto Fico se ritieni ci sia uno spreco di denaro pubblico. L’A
viva pechino express
Di comicità ne capisci davvero poco. I comici di Colorado non fanno ridere da nessuna parte tranne che in casa loro. Made in Sud è una trasmissione giovane, nonostante questo gli ascolti sono uguali a quelli di Colorado, fatti qualche domanda. Invece di scrivere sciocchezze, trovati un lavoro visto che come comico non fai ridere. Se non sei un comico, risulta ancora più ridicolo quello che scrivi.