Colorado, puntata del 4 aprile 2014 (solo le novità)

5 Apr
lo sguardo triste di Rossella Brescia

lo sguardo triste di Rossella Brescia

La puntata 3 della nuova stagione di Colorado, a conduzione Diego Abatantuono e Chiara Francini, del 4 aprile 2014, ha totalizzato 2.157.000 telespettatori e uno share dell’9,66%, buono ma nettamente inferiore a Crozza (2.788.000 e 10,11% a cui si aggiungeranno le tantissime condivisioni sul web) e addirittura meno del disprezzato Made in Sud.

Qui il live della puntata su TvBlog a cura di Arianna Galati.

Vediamo solo le novità, in un format che come tutti gli scalettoni comici di prima serata improntato alla ripetitività. Ospite speciale Rossella Brescia che co condurrà la serata (comunque è possibile che la Francini duri solo una stagione, data la non grandissima brillantezza della conduzione). La Brescia, nonostante la professionalità, sembrava davvero triste, con lo sguardo di chi non si sta divertendo e sarebbe stata volentieri altrove.

Ritorno di Didi Mazzilli col tubo a schiaffo e di Pistillo – Andrea Viganò col visual. Qui apriamo una parentesi del massimo interesse: notare che Mazzilli e Viganò fanno parte con Enzo Polidoro del trio OKEA, che adesso non è più del cast fisso di Colorado. Vengono convocati 2 su 3 del gruppo. Insomma, il solito giochetto “dividi et impera”, “spacco il gruppo”, “gioco sulle convocazioni, facendo vedere chi comanda”, “vi metto in una situazione precaria e di incertezza”. Sticazzi: di giochetti come questi (spesso molto più sporchi) ne sono stati fatti a centinaia negli ultimi 10 anni. Ragazzi che leggete, imparate le tecniche di dominio sul prossimo, vi saranno utilissime nella vita!

Mentre impazza lo sketch dell’apetta, su La7 Maurizio Crozza si sta producendo in un ottimo centone sullo scandalo dei rimborsi regionali: Pensiero Stipendio. Alla fine dello sketch dell’apetta esce una guest che sembrerebbe Max Vitale, storico socio di Pintus con cui l’Amministratore di questo blog ebbe una breve collaborazione a Radio 105 nel 1999; c’è il ritorno di Max Pieriboni e Francesca Macrì col Principe e la Principessa (mentre Crozza propone una strepitosa tripla imitazione di Maroni, Bossi e Salvini):

Crozza triplo

Crozza triplo


Segnalazioni: Rita Pelusio torna con Miley Cyrus a schiaffo poi rifarà “è arrivata la Giovanna” (Rita perché? Devi pagare il mutuo? Ma se vai avanti così te lo aumentano!), Rubes Piccinelli con Tarzan (Rubes, perché?), Nicola Vicedomini (da Stracult) con la canzone “Mi piacciono le viecchie”, torna Paolo Casiraghi con Suor Nausica; Fabrizio de Rienzo Ispettore Siae (purtroppo è un pretesto per dire freddure), Alessandro Serra, monologo su uomini e donne; Peppe Iodice con l’aspirante suicida che fa monologhi sulla moglie intellettuale; Fabrizio Casalino torna a Giginho (mai più ti faremo fare monologhi).

Da segnalare la battuta che Bazzoni – Baz dice a Chiara Francini guardandole le tette: “Sei passata in frutta e verdura? … Hai portato la cassetta delle pere” (ohohoh). Questa battuta è frutto di un lavoro di squadra gioioso e creativo. Qui sotto la reazione felice del gruppo di autori dopo averla pensata e scritta:

Gruppo de tristeza de autori

Gruppo de tristeza de autori

All’amministratore di questo blog, che ha fatto in tempo a vedere tutte le cose veramente belle prodotte dalla comicità italiana (e tanti talenti formidabili e tanti capolavori in tv, in radio, al cinema, a teatro e tante risate di gusto), anche solo 20 minuti di Colorado (o prodotti similari) inducono una malinconia struggente ben raffigurata dalla seguente canzone:

Ananas Blog

Pubblicità

31 Risposte a “Colorado, puntata del 4 aprile 2014 (solo le novità)”

  1. Anonimo aprile 8, 2014 a 9:10 am #

    Quest’anno Colorado è la fiera del plagio. Impastato che fa l’immobiliarista (vedi Wotz a Copernico lo scorso anno), i Pampers con lo sketch dell’approccio in discoteca, visto anche questo IDENTICO fatto Wotz e Cristiana Maffucci che non hanno fatto neppure in tempo ad arrivarci al “grande pubblico televisivo” prima dei giovanissimi emuli di Lupin, in questa terza puntata Pucci esordisce con la battuta delle collant (stigmatizzata da Abatantuono come vecchia di 80 anni) sentita anche questa a Copernico (MA DAI) dalla viva voce di Simone Repetto (che so essere anche autore, ma che non mi risulta che faccia parte dello staff di Colorado).
    Ora… qui a Genova c’è un BRAVISSIMO e PREPARATISSIMO autore di nome Graziano Cutrona che invece fa assolutamente parte dello staff di Colorado…
    La conclusione… non credo sia neppure il caso di dirla…

    • ananasblog aprile 8, 2014 a 10:20 am #

      bah, non esageriamo col complottismo

      • Anonimo aprile 8, 2014 a 10:37 am #

        I plagi sono evidenti quindi non è complottismo, sono fatti.
        Quando vorrò fare del complottismo aprirò un mio blog…

        • ananasblog aprile 8, 2014 a 12:26 PM #

          servono prove però

          • Anonimo aprile 11, 2014 a 6:36 PM #

            Tanto per chiarire (non perché ve ne sia bisogno ma soltanto per ricondurre l’anonimo che scrive al rango che gli spetta, cioè quello della persona che specula e riporta “verità” che tali non sono). Ho assistito personalmente alla genesi del pezzo della discoteca dei Panpers. Pezzo che, nella sua versione originale, è molto più spinto e con un finale davvero hard, tale da essere rappresentato solo in show VM18. Lo show in questione va in scena ogni 15 gg al Cab41, locale dove (guarda caso) Cristiana Maffucci ha un lab esattamente la sera prima. Il titolare, Andrea Fasoglio (molto attento a eventuali copie) mai ci ha neppure lontanamente messo in relazione questo pezzo con altri che, si presume, avrebbe dovuto vedere vista la quantità di comici che orbitano attorno al Cab. Ne di sono state rimostranze o mail da Wuoz (che ha il numero mio e dei Panpers) ne di Cristiana Maffucci (che ha il numero mio e dei Panpers): lo stesso Wuoz ad esempio aveva ventilato la possibilità di una sua presenza nello show, cosa che uno non fa se un altro gli “ruba” un pezzo. Non è escluso che, nel rendere “da prima serata” il pezzo, gli si abbia tolto cattiveria e cinismo e quindi si sia stati ascritti al settore “approcci in discoteca” (mentre il pezzo originale è una critica ad atteggiamenti femminili ma non solo nei confronti delle aspettative e relativa concessione). Ma, anche se così fosse e anche se effettivamente Wuoz e l’ottima Maffucci abbiamo un pezzo che parla degli stessi argomenti, ricordo a tutti che non è sufficiente l’affrontare lo stesso argomento per parlare di plagio. Ritengo quindi che l’anonimo che scrive lo faccia solo per seminare zizzania o per mitomania. In entrambi i casi sarebbe ora di smetterla con queste due “simpatiche” attività.
            CRISTIANO FANTECHI

            • ananasblog aprile 12, 2014 a 5:14 am #

              Ciao, grazie per la precisazione lunga e dettagliata. L’A

              • Anonimo aprile 12, 2014 a 12:17 PM #

                Dovere.
                CRISTIANO FANTECHI

                • Anonimo aprile 13, 2014 a 1:17 PM #

                  Non era mia intenzione seminare zizzania o altro e mi scuso se ho esposto quella che era una mia idea con toni sbagliati. No sono così dentro alle dinamiche dei laboratori e dei contenitori comici, pertanto ho probabilmente tratto una conclusione affrettata.
                  Se quanto da me scritto può risultare offensivo e poco corretto verso il lavoro di altre persone chiederei cortesemente all’amministratore di eliminare il mio commento da questo blog.
                  Saluti

  2. Anonimo aprile 7, 2014 a 12:13 am #

    ok riproporre il personaggio ma casalino sta facendo gli stessi pezzi. ma che senso ha? sono bellissimi ma perchè non fargli fare altro?

  3. Anonimo aprile 6, 2014 a 9:00 PM #

    Scusami ToBigC, non offendere i circensi che hanno una preparazione che a colorado manco si sognano.E’ come confondere la nutella con la M****

  4. ToBigC aprile 6, 2014 a 8:50 PM #

    Qualche tempo fa parlai di Crozza e della continua lotta tra monologhi e sketch. C’era chi affermava che i monologhi in tv ormai non funzionano più ecc. Crozza funziona perché è un professionista, ha accanto a se professionisti. Ma parlando di Mis e Colorado, perdonatemi ma non sono dei programmi comici…sono dei mappazzoni che ricordano un po’ i parchi divertimenti (qualche comico ci ha lavorato), villaggi turistici (qualche comico ci andrà a lavorare) e i circhi. Comici senza arte né parte, programmi scalettati come una corrida paesana…e mi fermo qui. Sono positivo e sono certo che qualcosa si sta muovendo…infatti vado in bagno.

  5. Giovanni Amodeo. aprile 6, 2014 a 9:37 am #

    Pessimo programma,inguardabile.

  6. ANDREA GUIDARA aprile 6, 2014 a 8:21 am #

    Per favore chiudete Colorado è inguardabile.Dopo 10 minuti sono andato su Crozza,e nei momenti di pubblicità ho dato un occhiata ,ma dopo il primo sguardo ho preferito guardare la pubblicità sulla 7.Ormai mis e colorado si equivalgono nella continua ripetizione di esibizione di comici che non hanno contenuti,consiglierei ad entrambi i programmi di staccare la spina e fare disintossicare i telespettatori.Preferisco di gran lunga una ripetizione di Zelig con Bisio e Incontrada,(vade retro Forest e Mannino).

  7. Giovanni Arcade aprile 6, 2014 a 8:10 am #

    La Francini non riesce ed essere naturale e spontanea tutto cio che dice si vede che è scritto,scelta per Colorado molto infelice.Abbatantuono non è un presentatore e non sa fare da spalla ai comici.Un messaggio agli autori o a quelli che decidono dall’alto:vi sembra corretto relegare comici bravi e preparati per delle gag che fanno cagare?.

    • ananasblog aprile 6, 2014 a 9:20 am #

      Abatantuono e la Francini sono lì in promozione al film Soap Opera, ripeto: Abatantuono e la Francini sono lì in promozione al film Soap Opera, a tutte le auto, a tutte le auto, non chiedetevi perché, non cercate una ragione artistica. L’A

    • ziotibbia aprile 6, 2014 a 10:11 am #

      qui a 7,50′ è molto (al) naturale https://www.youtube.com/watch?v=h3YPoA2JQeM

  8. Anonimo aprile 5, 2014 a 6:19 PM #

    Spiace vedere d’Ambrosio ridotto così, lui che faceva pezzi altamente qualitativi. Avrà anche lui il mutuo da pagare.

  9. il salumiere aprile 5, 2014 a 4:27 PM #

    Alla terza puntata possiamo già tirare le somme sulla conduzione, da gobbo, della Francini: pessima! Ha avuto la sfiga tra l’altro di essere messa a confronto con due delle precedenti conduttrici, uscendone con le ossa rotte! A questo punto Abatantuono in conferenza stampa ha mentito su tutta la linea, sciorinando elogi spropositatati e a questo punto ingiustificati sulla nuova conduttrice. Diego, dal canto suo, ce la mette tutta a far perdere il filo ai comici, impreparati ad uscire dal binario, vedi Pucci cui tocca ricominciare da capo per riprendere la battuta. Bisognertebbe evitare poi di citare Albertazzi o Fausto Leali perchè il dodicenne medio che si trovi casualmente a guardare il programma potrebbe rimanere spaesato, con il pericolo di invogliarlo ad una fulminea ricerca su internet …senza ritorno!

  10. Ettore aprile 5, 2014 a 2:30 PM #

    Guardando la foto degli autori che il Sig.Gavelli ha messo nel post mi chiedevo;ma veramente questa gente è pagata per produrre una trasmissione così penosa?

    • ananasblog aprile 5, 2014 a 3:36 PM #

      Talvolta pagata a punti Siae e ìncolpevole dei contenuti (decisi dall’alto). L’A

  11. Anonimo aprile 5, 2014 a 2:16 PM #

    Penso che questo sia il peggiore Colorado di tutti i tempi.La conduzione è lenta.i comici sempre gli stessi,quel signore vestito da romano è tristissimo,anche il principe, poi Baz incomincia a diventare antipatico,personaggio troppo inflazionato,Romolo Prince è patetico(come si fa a ripetere sempre le stesse cose),quel poveretto che fa tarzan è umiliante ,è triste vedere un comico che pur di fare televisione accetta queste frustrazioni dettate dagli autori.Mariello è evidente che fa ridere solo Abbatantuono(che forse finge).

  12. Anonimo aprile 5, 2014 a 1:03 PM #

    Gli Ascolti di COLORADO sono sempre intorno al 9,66%, come tutti programmi di questo tipo, mentre Crozza è un grande professionista ed è un altro discorso…

  13. Maury aprile 5, 2014 a 9:33 am #

    D’Ambrosio e il suo attore: “vuoi la colazione a letto? Dormi in cucina”….
    ….ma… non è di Cremona quando faceva Omen???

    • ananasblog aprile 5, 2014 a 10:04 am #

      Ormai tutto assomiglia tutto 😦

      • Caritas aprile 5, 2014 a 10:21 am #

        Cremona? Questa, cerca in internet If you Want Breakfast in bed? Sleep in the kitchen e vedrai che sorpresa gli americani che ci copiano, ma per piacere.

        • Maury aprile 5, 2014 a 10:45 am #

          Scusami, ma molto probabilmente sono tonto io, non capisco se intendi, che gli americani ci copiano o se siamo rimasti noi nell’era di Luttazzi.
          Se è il primo caso, allora vuol dire che anche noi facciamo cose decenti, se è il secondo, siamo peggio dei cinesi.
          Ciò non toglie che se io faccio una battuta di qualche autore e poi lo cito, vengo definito un copione e che non ho nulla da dire, mentre quella di ieri sera è palesemente la stessa battuta e s’è beccato anche gli applausi come fosse sua.

          • ananasblog aprile 5, 2014 a 11:08 am #

            Notare il percorso della battuta: con Omen era anche contestualizzata (il maschilismo), con l’attore impegnato non c’entra una mazza. Tra un po’ ce la troviamo a schiaffo detta da uno vestito da castoro. L’A

          • Caritas aprile 5, 2014 a 11:35 am #

            Noi facciamo cose decenti? Può darsi, ma non in tv. La battuta è quasi anteguerra. E se tu fai una battuta di un comico e ne citi la fonte ti prendi risata e doppio applauso, per l’onesta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: