
Arturo Brachetti a Made in Sud
La settima puntata di Made in Sud, di martedì 22 aprile, ha realizzato ‘o record con 2.656.000 telespettatori e uno share del 10,68% in quello che è un innegabile successo di pubblico. Qui su TvBlog il live della puntata a cura di un coraggioso e tenace Alberto Graziola. Invece la puntata intera è su RaiReplay.
Tra le novità la guest del grande Arturo Brachetti e quella del rapper Rocco Hunt, che ha duettato con Arancino – Pasquale Palma e coi Sud 58; il ritorno di Maria Bolignano – Milf; la conferma dei giovani CD Rom e dell’ottimo Marco Capretti; la presenza del romano Dado con un monologo sui figli e un centone su The Lion Sleeps Tonight, con la presenza di tutti i comici (in puro stile Gem Boy – Colorado, solo che a Colorado c’è il medley e non una sola canzone).
Analizziamo brevemente il fenomeno Made in Sud:
PUNTI POSITIVI – Made in Sud qualche punto di forza ce l’ha, per esempio la regia molto professionale che valorizza i comici e lo show, al contrario di quella “finto videoclip anni ’80” di Colorado: uno stacco ogni 2 secondi. Insomma si tratta di un varietà valorizzato da ottimi professionisti.
La conduzione è indubbiamente la migliore degli ultimi anni se la mettiamo a confronto con Paniate/Follesa; Mannino/ Forest; Ruffini/Belen; Ruffini/Boccia/Kent; Abatantuono/Francini (mettiamoci anche quella poco naturale Bisio/Cortellesi). Merito della bravura di Gigi e Ross, della versatilità di Fatima Trotta e del fatto che Elisabetta Gregoraci si sia dimostrata la bellona famosa meno peggio di tutte.
Altro merito: quello di aver portato in tv dei comici che altrimenti sarebbero stati “schifati” dagli autori “milanesi” del cabaret televisivo (quelli che fino a poco fa avevano il potere assoluto su ciò che andava in tv). Colorado è stata “costretta” come risposta a inserire comici napoletani (ben 3 nell’ultima puntata).
COSA NON SARA’ MAI – Purtroppo Made in Sud è destinato a essere considerata (giustamente) comicità di serie B o peggio di serie C2, una scopiazzatura di Zelig più volgare, più urlata, più ripetitiva. Può competere con Colorado come trasmissione comica peggiore della tv italiana. Nessuno si offenda: quello è il prodotto e non ci sono possibilità di migliorarlo.
Napoli e la sua gloriosa tradizione sono un corpo estraneo in Made in Sud e se qualcosa di interessante rinascerà a Napoli lo farà “al di fuori” e “nonostante” Made in Sud che è un contenitore vuoto. Persino ieri sera il cosiddetto “pezzo di qualità” quello di Paolo Caiazzo ha risolto temi d’attualità con agghiaccianti giochi di parole: sui tagli al cuneo fiscale “Renzi ci mette la faccia, noi il cuneo” oppure su Dell’Utri arrestato in Libano che “In un albergo a 5 stelle ha fatto dei Bei Rut”.
Made in Sud è il prodotto di chi sa fare quello e non ha null’altro da dire. Facciamo un esempio differente: gli Squallor, leggendario gruppo composto da grandi professionisti discografici che si divertivano a parodiare la canzone e si abbassavano a una volgarità esilarante. Tra loro c’erano i napoletanissimi Totò Savio e Alfredo Ceruti.
Ricordiamo tra i tanti capolavori, l’immortale “Telefona a stu cazz” (M’aggi’accattat ‘nu putipù/p’ ffà ‘nu pesce ‘mman a meno che non me lo fai tu).
Sì, va bene Made in Sud e Colorado, eccetera, ma…
Beppe Tosco che dice?
Ananas Blog
La mia “benedizione” è servita a farvi stare più tranquilli ed a non offendere più i telespettatori che dicono ciò che pensano di un programma.
Se non volete che parliamo del programma e di voi, basta non andare più in televisione.
Purtroppo, ho saputo che vi saranno altri Ospiti famosi (e costosi) ALE e FRANZ. Ma non dovevate andare in onda solo voi del Cast di Made in Sud per fare più ascolti?!?
All’inizio doveva essere un programma sulla comicità del Sud a basso costo, ed invece…
Per il prossimo anno la RAI dovrà rendersi conto della necessità di ammortizzare i costi dei programmi in generale, visto che, dal faldone della spending review, affiora la riduzione del numero delle sedi regionali Rai, dei Tg Regionali, dove perderanno il posto di lavoro un mezzo migliaio di giornalisti cui vanno aggiunti tecnici ed impiegati. Questa è l’Italia!
è il discorso da fare per qualsiasi trasmissione Rai: si paga da sola? Fa guadagnare l’azienda? Non conoscendo i bilanci non si può sapere, ma la “rassegna di comici uno dietro l’altro” è una formula molto economica e redditizia. L’A
Sono d’accordo che il programma dovrebbe cambiare titolo, visto che non vi sono solo i comici di Made in sud ma molti molti altri da tutta Italia…. Ormai è diventato un altro programma, diverso da quello dello scorso anno.
Andrebbe benissimo “BENVENUTI TUTTI AL SUD”.
Ho notato che i comici di Made in Sud in questo blog sono molto aggressivi e “cattivi” contro chi esprime un suo parere sul programma (e molte cose sono evidenti).
La violenza, anche solo scritta, non porta a nulla ma solo a classificarvi come degli aggressivi che pensano al loro tornaconto.
Ieri è stato un giorno bellissimo con 2 Papi Santi che hanno dato l’esempio di “Umiltà” e lo stesso Papa Francesco ha detto “basare la propria felicità sull’avere è assurdo mentre i giovani di oggi soffrono per “il veleno” di una società vuota che propone loro “l’illusione” del “consumismo”.
Avete scelto un lavoro pubblico e di andare in televisione per cui dovete incassare sia le critiche negative e sia le critiche positive. Dovete RISPETTARE Tutti i Telespettatori che vedono i programmi, soprattutto se sono sulle reti RAI, e ringraziare che, in questo periodo di crisi economica, state lavorando.
PACE e BENE.
Possiamo andare in pace o hai altro da dire?!
Pace.. Lavoriamo e vi accogliamo a braccia aperte in questo gruppo di comici amici( ve lo assicuro) che è’ made in sud.. Programma che offre lavoro e dove tutti voi lavorereste senza pensare a nulla. 🙂
quanto ecumenismo!
Hahahahahhaahah
Credo di aver capito che succede… Perché sono sicuro che in questo blog ci sia tanta gente che fa il nostro lavoro a cui voglio parlare ..partiamo dall inizio …perché dite quello che vi pare ma noi qui abbiamo realizzato un sogno.. Un programma al sud che toglie il monopolio a Milano .. Fino a qualche anno fa era un utopia oggi c’è! e il pubblico e’ con noi.. Perché ricordate che possiamo esprimere tutti i pareri che vogliamo ma fortunatamente c’è una fatto importante a cui dobbiamo raffrontarci.. I NUMERI .. Made in sud fa i numeri e nn solo in tv ma anche nei live .. E nn solo in Campania .. In Sicilia nel Lazio .. Incredibilmente anche a Milano.. Quindi???? Tutti zitti a cospetto dei numeri .. Sono tutti pazzi o la legge dei numeri dice che è’ molto più facile che i pazzi siete voi..Un gruppo di ragazzi che hanno fatto il loro percorso senza dovere fare sacrifici assurdi in una città carissima come Milano c’è l’hanno fatta hanno realizzato un sogno .. Gli altri rosicano e scrivono qui.. Mi date il beneficio del dubbio che possa essere così ????
Ciao, sei il Matranga famoso? E Minafò che dice?
Ti prego, evita il luogo comune per cui chiunque critichi “rosica” che è il peggiore assieme a “se non ti piace cambia canale”.
Diciamo che la battaglia dei numeri Made in Sud la sta vincendo, quella per la qualità non tanto. il live è sempre un’incognita, viviamo in tempi in cui le “bolle” scoppiano velocemente, si passa dai 2.000 euro ai 200 in poco tempo, bisogna saperlo, essere preparati, guardare tutto con distacco, prepararsi tutta una serie di piani b.
L’A
Grattarsi le palle?! Mamma mia gavè ma ti dispiace così tanto che un programma comico vada bene?!
Mantenete il disincanto, tutti, oggi sei in tv, domani non ci sei più… Non mettete tutti e due i maroni nella mano di Mormoni… può stringere… Non è gufare, è saggezza 😉
Non c’è bisogno che tu lo dica. Abbiamo tutti preso inc*late e schiaffoni. Cerca di essere positivo verso chi cerca di fare qualcosa di buono…
Okay
Ciao.. Si .. Si passa dall ‘ oro alla merda ..ma ne vogliamo parlare quando succederà?? Per adesso parliamo dell oro 🙂 Numeri.. Il resto chiacchiere ..
Bene! Non invitate più gli ospiti.
E’ stupido far spendere tanti soldi alla RAI invitando tantissimi ospiti famosi, se si sa che gli ascolti saranno di più??!?
Aspettiamo di vedere….
Senza gli ospiti? farebbe più ascolti.
Il programma è ben strutturato, è assolutamente indipendente dalle persone. Vive di luce propria. Complimenti agli autori e ai progettisti. E’ una macchina molto ben collaudata e i risultati si vedono.
Curioso sarebbe vedere gli ascolti senza questi ospiti….
Bravissimi ARTURO BRACHETTI e ROCCO HUNT.
OPS! Ma che programma é?
E’ “BENVENUTI A SUD” direttamente dal Centro di produzione RAI di NAPOLI!
NOOOOOO
Essi sono gli ultimi OSPITI che si vanno ad aggiungere a Bertolino, Brignano, Giacobbo, Biagio Izzo, Enzo Avitabile, Mago Forest, Gabriele Cirilli, Caterina Balivo, Ficarra e Picone, ect, ed agli OSPITI FISSI già famosi come Dado, I ditelo voi, Valeria Graci, Francesco Albanese, Salvatore Misticone, Nello Iorio, Paolo Caiazzo, Maria Bolignano e Laura De Marchi.
La RAI non ha ancora cambiato il titolo, ed, infatti, ecco nuovamente i “comici” di Made in Sud come un certo Giustidiano che parla ancora del cibo, del casatiello come ha fatto a Natale e tante altre volte in televisione. Un mio parente mi ha detto che ne ha parlato in piazza al Mare in pieno Agosto! A Napoli il Casatiello e la Pastiera si fanno a PASQUA, mentre a NATALE si fanno gli Struffoli, il baccalà, il capitone. Ma è sicuro che questo signore è nato a Napoli oppure è di un paese sconosciuto dove il Casatiello si fa tutto l’anno? Non se ne può più!
Ho chiesto alla mia nipotina di 6 anni se le piacciono i Comici e mi ha risposto che sono tutti NZALLANUTI (significa confusi, intontiti, storditi) come le persone anziane, perché ripetono sempre le stesse cose. LA VOCE DELLA VERITA’!
Fa molto ridere vedere su facebook che i “comici” ringraziano per aver raggiunto questi ascolti tanto alti. NON è GRAZIE A VOI! E se glielo dici ti cancellano subito. Ecco perché su migliaia “mi piace” (saranno tutti parenti e conoscenti??) ci sono pochi commenti e tutti positivi.
La RAI si deve decidere! O sceglie Made in Sud con il suo Cast come programma comico, oppure cambia programma come “Benvenuti al Sud” con magari gli stessi presentatori che presentano professionisti di varie branchie dello spettacolo (come già sta facendo invitandoli).
Non è possibile che la RAI deve pagare DUE VOLTE : la società Tunnel + tantissimi professionisti dello spettacolo!
E’ UNO SCHIFO! COLORADO, che va in onda su una tv privata e continue interruzioni pubblicitarie, sta facendo gli STESSI ASCOLTI SENZA GLI OSPITI, quindi, senza sprechi.
LO RIPETO perché ogni settimana invitano Ospiti sempre più Famosi ed Internazionali a SPESE degli ITALIANI.
Concordo che i PRESENTATORI sono bravi (specie Gigi e Ross), ed è per questo che sono in grado di presentare ed interagire anche con gli ospiti famosi, ma, purtroppo, presentano anche i comici del cast che sono di serie C2, volgari e ripetitivi (tranne qualche eccezione).
Scusa, ma l’hai già detto ampiamente in tutte le salse, ormai si è capito. L’A
lungi da me difende made in sud…ma secondo me sei lo stesso che si autocelebra su fb per aver avuto la graaaaande idea di un video parodia su rocco hunt di “NU JUORN BUON”…se non sbaglio si chiama ” NU JUORN I MERD”…bhe almeno dietro al titolo direi che c’è della finissima ricerca…
amici e parenti?????????????? quindi i comici di made in sud hanno 2700000 parenti spersi in tutta italia??????????? arrenditi sei patetico!!!!!!!!!!!!! ogni settimana vieni qui a sparare cacchiate e a fare una GUERRA inutile, inutile GUERRA!!!!!!!!!!!!!!
curioso sarebbe vedere gli ascolti senza questi ospiti….
Fatima Trotta sprecata.
ma invece le trasmissioni di bertolino e di montanini in rai sono partite? che ascolti stanno facendo? e chi sono gli autori di queste due trasmissioni?
Bertolino è partito Montanini dovrebbe dopo il primo maggio. Bertolino ha la solita decina di autori, Montanini praticamente fa da solo. L’A
dieci autori addirittura? e chi sono?