Noanda sceglie per voi: le sitcom “The Millers” e “The Middle”

14 Giu
Noanda Tania Moroni si spreme le meningi per voi

Noanda Tania Moroni si spreme le meningi per voi

Noanda Tania Moroni (che sembra abbia avuto un ruolo decisivo negli “strani eventi” che portarono alla nascita di Ananas Blog) si occuperà di recensioni di sitcom di marca anglosassone (in seguito anche di stand up). Quali sono le sitcom, del presente o del passato, che sono interessanti e che meritano una visita? (qui il suo sito e qui la sua pagina FB). Tutto ciò fa parte di un progetto di rilancio della sitcom in Italia. Buona lettura!

The Millers e The Middle (di Noanda Tania Moroni)

Ebbene si, lo confesso, sono appassionata di serie tv, soprattutto sitcom. E di Stand Up. Da quando ero bambina. E’ colpa di Eddie Murphy e del suo spettacolo “Nudo e Crudo”. Era il 1987 ed io avevo un Video 2000, il cugino sfigato del VHS. E registrai lo spettacolo e lo riguardai migliaia di volte.  Le serie tv invece, grazie ai Robinson e ai Jefferson, a Blossom e ad altre della mia infanzia, cerco di guardarle tutte, almeno la prima stagione o il Pilot, non so perchè, è proprio una malattia. Forse mi piace vivere le vite degli altri? O forse sono solo una delle tante persone annoiate dalla realtà che si drogano di fiction?

Ma chissenefrega… Qualche mese fa ho trovato per caso The Millers, una serie tv del 2013, che era appena uscita in italia su Comedy Central. E’ una delle innumerevoli sit che hanno come argomento LA FAMIGLIA. The Millers: una famiglia come tante, con la madre Carol, il padre Tom, la figlia Debbie sposata con Adam, che si è anche “riprodotta”; il figlio Nathan, Anchorman televisivo, divorziato di nascosto dai genitori.

SPOILER se vuoi vedere la serie, non leggere qui sotto 🙂

The_Millers_Serie_de_TV-424771651-large

The Millers (link all’immagine)

I genitori Carol e Tom lo vanno a trovare e Nathan finge, con la ex  moglie accondiscendente, di essere ancora sposato, ma  qui il colpo di scena: quando Tom scopre che il figlio ha divorziato, lascia istantaneamente la moglie dopo 50 a passa anni di matrimonio. Un momento davvero esilarante. I Millers sono una famiglia tipicamente atipica, il cui nuovo “assestamento parentale” inizia proprio in quel momento. I genitori si separano fisicamente: Tom va a vivere da Debbie, Vegana sposata con Adam, cresciuto in una comunità hippy (e la loro acuta bambina) e Carol da Nathan, suo figlio prediletto e di cui ha manipolato la vita fin dalla nascita.

DA QUI PUOI DI NUOVO LEGGERE

Il motivo per cui guardare The Millers è l’interessante interazione tra i personaggi, ben studiati nelle gag e nei dialoghi, dove emerge un umorismo diverso, più raffinato nella sua evidente trashaggine. Anche i personaggi secondari sono in realtà strutture primarie di una serie di imbarazzi continui. I tabù familiari e sociali (non parlare di sesso con i genitori, non manipolare i tuoi cari, non cercare vendetta, non usare materiale altrui per i tuoi servizi televisivi, non leccare il sederino al capo…) vengono affrontati e “spappolati” da un cast d’eccezione, di cui Carol è la leader indiscussa: è incredibile quanto si faccia odiare e poi amare questa signora così impicciona. Tra gli argomenti trattati c’è anche il veganesimo e questo ovviamente mi rende di parte 🙂

Mentre sono li che cerco ulteriori informazioni su The Millers, pigio il link sbagliato e capito su THE MIDDLE! Un’altra sitcom sulla famiglia. Sono incredula. E scopro che è del 2009 ed attualmente è in replica su Italia 1. Una famiglia, quella di Frankie e Mike Heck, con 3 figli, Sue, Axl e Brick, niente nonni, pochi personaggi secondari forti: solo loro e basta e avanza!
tv_the_middle01-1

The Middle (link all’immagine)

Le incredibili avventure di una madre che fa del suo meglio ma dimentica continuamente di preparare il pranzo per i figli o addirittura che si impegna per parlare con l’insegnante e alla fine litiga e rovina tutto, o cerca di far amicizia con i vicini fino a stalkerarli.  E di un padre, Mike (il meraviglioso inserviente di SCRUBS), tutto d’un pezzo che sta bene per i fatti suoi, ama la moglie ed i figli e lavora come capocantiere nella cava, dove è visto come un solitario, ama la sua famiglia, il suo lavoro e i suoi dipendenti ma è privo di emotività nel dimostrarlo, tipo “sasso”.

Axl è il bellissimo (mettetevi nei panni di una adolescente) figlio maggiore, che passa il tempo fra sport e bullizzare la sorella e vergognarsi di lei. Sue, la bullizzata, è dotata di una perseveranza incredibile, allegra in ogni difficoltà e goffa e ingenua come neppure i peggiori teen ager sanno essere. Brick è il fratello minore, geniale, ottimi voti a scuola, ma particolare fisicamente e fuori da ogni logica di empatia verso il prossimo, oltre ad avere dei tick sonori e comportamentali sorprendenti.

The Middle è da vedere perchè crea una visione grottesca della famiglia che si avvicina paurosamente alla realtà, fino, a volte, “a doppiarla”. Entrambe le sitcom danno spunti di riflessione e di situazioni, sono l’ideale per una visione tranquilla, ironica, divertente e senza “pensieri”.

Certo non sto parlando di serie come Black Mirror, quella è un’altra cosa, che in un certo senso fa anche ridere, ma ne parlerò la prossima volta e parlerò anche di uno dei miei comediant preferiti: Richard Pryor 🙂

 THE MILLERS: Creato negli    Stati Uniti d’America; Anno    2013 – in produzione; Genere    sitcom; Stagioni    1; Episodi    22; Durata    20 minuti (ep); Ideatore    Greg Garcia.

Interpreti e personaggi:

Will Arnett: Nathan Miller

Beau Bridges: Tom Miller

Margo Martindale: Carol Miller

Jayma Mays: Debbie

Nelson Franklin: Adam

Eve Moon: Mikayla

J.B. Smoove: Ray

 

THE MIDDLE: Creato negli Stati Uniti d’America; Anno:    2009 – in produzione; Genere:    Sitcom; Stagioni:    5; Episodi:   120;  Durata:    25 minuti (ep.)

Interpreti e personaggi:

Patricia Heaton: Frankie Heck

Neil Flynn: Mike Heck

Charlie McDermott: Axl Heck

Eden Sher: Sue Heck

Atticus Shaffer: Brick Heck

Chris Kattan: Bob

Brian Doyle-Murray: Mr. Ehlert

Brooke Shields: Rita Glossner

David Chandler: Derrick Glossner

Parker Bolek: Wade Glossner

Gibson Bobby Sjobeck: Little Glossner

Ananas Blog (Long May You Run)

Una Risposta a “Noanda sceglie per voi: le sitcom “The Millers” e “The Middle””

  1. Kelevra giugno 17, 2014 a 7:54 am #

    non sono riuscito a trovalo in italiano https://www.youtube.com/watch?v=grfwE5WRVUg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: