
il romanzo di Cesare Vodani
Cesare Vodani, autore di tante trasmissioni di punta della comicità italiana, tra cui capoprogetto delle stagioni di maggior successo di Colorado, si è rinnovato lontano dal mondo del cabaret: una stagione di successo a Grande Fratello e altri progetti tra cui un romanzo con sfumature biografiche, dal titolo particolare: “Mezzascopata va alla guerra” (il cui significato viene chiarito nella presentazione qui sotto).
Cesare Vodani è oggetto di un piccolo fenomeno tra i lettori del blog: diversi ne hanno auspicato il ritorno nelle produzioni cabarettistiche (specialmente a Colorado) causa anche l’attuale “crisi di identità” dei varietà comici di prima serata, ma è sicuro che non ci saranno ripensamenti da parte sua. Vodani sta bene così, grazie.
Il romanzo, pur trattando temi “crudi” è un racconto drammatico in cui vince la speranza. Il protagonista dimostra come ci si possa affrancare da un destino durissimo. Questa è la presentazione:
“Nascosto nel mio magazzino bunker, con un mitra di plastica e una lucidatrice per amica. Io e topo gigio a farci coraggio. Fuori l’inferno: liti, botte, insulti, devastazione tra i miei genitori. Forse ero io la colpa di tutto, dato che spesso mio padre, dopo avermi picchiato, diceva: ‘sei il risultato di una mezzascopata andata a male’. Non so come avrei potuto fare, ma sapevo che se non avessi lottato quei due mi avrebbero obbligato a morire per tutta la vita. Io volevo vivere.”
Il romanzo è acquistabile su Il mio libro di Kataweb (qui l’indirizzo), presto sarà indicizzato anche sul sito della Feltrinelli (e ordinabile anche attraverso la catena di librerie Feltrinelli) e in versione e-book a breve anche su Narcissus.
Ananas Blog (Long May You Run)
Non riuscirò mai a capire come si possa mettere a capo struttura di un programma comico uno che non è del mondo cabarettistico e togliere Cesare Vodani. I risultati parlano chiaro.In bocca al lupo per il libro,una copia è venduta la mia.
Grazie . Dal profondo .
Viene fuori anonimo ma sono Cesare Vodani