alla ricerca e alla scoperta di Gianfranco Marziano

9 Lug
Gianfranco Marziano

Gianfranco Marziano

Succede che un giorno, dopo aver pensato di averle viste tutte, ti imbatti in Gianfranco Marziano da Salerno. Qualcuno posta su Facebook il link di un articolo, in fondo al quale si parla di questo personaggio in termini quasi di mitizzazione e allora ti viene subito la curiosità di saperne di più. Chi mai te l’ha fatto fare!  Scopri che le cose non saranno più le stesse, hai trovato un nuovo modo di ridere, di pancia, anche in maniera talvolta “stupida”. Marziano ha una pagina Facebook, ma la sua pagina Wikipedia è stata cancellata più volte (qui la discussione).

Su internet si trova un sacco di materiale suo, Youtube ne è piena. La produzione di Gianfranco Marziano varia tra canzoni, libri, reading, poesie Haiku, parodie, monologhi, performance live, jam session di chitarra, eccetera, eccetera. Ma il punto è che si tratta di un pazzo vero, al contrario di alcuni “grandi” che farebbero anche cose simili: Tony Tammaro che è un personaggio fittizio e soprattutto Checco Zalone che nella vita di tutti i giorni è un ragazzo posato e gentile. Checco Zalone fa tutto per piacere e ci riesce, fa solo ciò che funziona. La battuta dissacrante è studiata per essere a rischio zero.

Marziano, da vero creativo, fa diecimila cose, probabilmente (è una supposizione) come alternativa alla noia e alla prospettiva di un lavoro vero. Da Salerno mi dicono che ha un suo zoccolo duro di fan, ma che è anche detestato per la sua volgarità, il turpiloquio, le bestemmie. Okay, ecco uno che davvero rischia di suo e piace per la sua follia e paga un prezzo per la sua stessa follia. Fa ridere, questo è sicuro, in modo molto particolare. C’è uno stile, sgangherato quanto si vuole, ma tutto suo. Così nascono quelle risate che “ti fa fare solo lui e basta”.

L’incontinenza creativa garantisce che arrivi al pubblico di tutto, le cose esilaranti, le cadute di stile, il basso e il meno basso, le autentiche maialate, i lampi di genio magari pure sviluppati male, senza quello che le “direzioni artistiche” stabiliscono debba andare sul palco per il bene e la carriera futura dell’artista. Comunque Ananas Blog, per natura è dalla parte di Gianfranco Marziano, sapendo poco di lui, aspettando che Wikipedia se lo fili o che lui pubblichi al mondo il suo manifesto artistico.

Comunque questo è un video scelto per voi:

 

Ananas Blog (Long May You Run)

Pubblicità

12 Risposte a “alla ricerca e alla scoperta di Gianfranco Marziano”

  1. Ivan Rinadi aprile 7, 2016 a 8:47 am #

    Io e alcuni miei amici siamo suoi adepti.Ho visto tutti i suoi concerti a Salerno.
    Lui praticamente si rifà molto a momenti di vita vissuta per Salerno e li racconta a modo suo…e ci fa schiattare dalle risate..che dire …E’ TROPPO FORTE!!!!
    FARAONE torna…sta cas aspett a te!!!!

  2. Vincenzo Iovino marzo 8, 2015 a 9:39 am #

    Per me insieme a Battiato e’ uno dei piu’ grandi artisti viventi dal punto di vista spirituale

  3. Anonimo luglio 12, 2014 a 11:27 am #

    Non ha neanche piu voglia di allacciarsi le scarpe il marziano…me lo dice ogni mattina mentre prendiamo il caffe…

    • Ros settembre 3, 2014 a 9:41 PM #

      Oggi 3 settembre mi sa che è il compleanno del grande Marziano. Tanti auguri e ti rivogliamo sul palco….ma quando torni, accidenti a te….

  4. Anonimo luglio 9, 2014 a 11:24 PM #

    questa si che è satiriasi vera, non le pippe mentali che si fanno nel programma quei quattro sfigati insieme a quei quattro che li seguono…

  5. Anonimo luglio 9, 2014 a 12:53 PM #

    Marziano è veramente un genio. E al sud lo conosciamo da anni. Non ha mai fatto tv, e nemmeno gliene fotte, ma a Salerno ha fatto 7000 spettatori!

Trackbacks/Pingbacks

  1. Cosa ci fa qua tutta questa gente? | - aprile 19, 2018

    […] articoli visitati. C’è per esempio il cast di Zelig 2011; l’imperdibile recensione di Gianfranco Marziano; il ricordo dell’indimenticato Simone Tuttobene; l’omaggio alla grande Giovanna […]

  2. Fabbri e anche Vicidomini dalla scena romana | - novembre 30, 2015

    […] Post correlato: alla ricerca e alla scoperta di Gianfranco Marziano. […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: