e se ci fosse qualcosa per cui dire “wow, figata!”?

14 Lug
(dal sito di immagini gratuite Pixabay.com)

(dal sito di immagini gratuite Pixabay.com)

Anticipiamo qui un progetto di cui in qualche modo si sta già parlando a cui si sta lavorando: la creazione di una realtà di stand up comedian in Romagna, sul modello (e si spera con la benedizione) del gruppo romano di Satiriasi, che è diventato fenomeno sia di culto che televisivo. Location in Romagna ma che vada ad attirare anche “energie” delle zone dal centro al nord al nordest.

Riguardo al progetto verranno pubblicate le “specifiche” a mano a mano che le novità procederanno. Ma i punti fermi sono chiari. In primo luogo un attenersi al manifesto di Satiriasi (vedi qui) o comunque a una dichiarazione d’intenti similare. La creazione di un gruppo fisso di comedian, un lavoro di scrittura ex-novo, il tentare di cambiare pelle  superando le “scorie cabarettistiche” televisive (la cosa più difficile). Si crea un gruppo e il gruppo lo si porta avanti condividendo gioie e dolori e, se finisce in tv, ci finisce nella sua interezza.

Se siete interessati fatevi vivi. C’è una discriminante, però: bisognerebbe partire con un “Wow, figata, dai, facciamolo, io ci sono!”. Questo vale per molte cose. La negatività ci ha divorato come un cancro, noi, il nostro ambiente, l’Italia intera come paese. 15 anni di cabaret televisivo, poi, ci hanno devastato l’anima. Arriva un tempo in cui bisogna azzerare tutto e caricare le batterie. La comicità e i progetti innovativi hanno  una cosa in comune: necessitano di grande energia. Altrimenti il percorso diventa davvero difficile.

Oppure si accoglie il suggerimento che alcuni danno di reclutare solo gente di 20 anni. Comunque una cosa è certa: wow, sarà una figata! State connessi e attenti alle news…

Ananas Blog (Long May You Run)

13 Risposte a “e se ci fosse qualcosa per cui dire “wow, figata!”?”

  1. Marco luglio 15, 2014 a 7:54 am #

    Innovare? Non bisogna innovare, bisogna far ridere. Quindi: far ridere, ecco la vera innovazione! Non basta un’asta e un cavolo di microfono per cambiare le cose. E questi stand up italiani farebbero ridere? Chiedo.

  2. Sergio Silvestri luglio 15, 2014 a 7:38 am #

    Eddie Izzard non fa satira? A volte si traveste a volte no, e a volte non ha neanche il gelato microfono, ma una pulce o un archetto. La satira è una cosa, la voglia di farla in un modo è un altra.

  3. Andrea luglio 14, 2014 a 3:59 PM #

    Giusto per ricordare che si può fare satira, e comicità diversa da quello che si vede, anche con i personaggi. Che se vengono “demonizzati” è forse per un fraintendimento di fondo: gran parte di quelli che si vedono nelle trasmissioni televisive, NON sono personaggi.
    Mi riservo di mandare 2 righe di approfondimento 🙂

    Andrea

    • ananasblog luglio 14, 2014 a 5:47 PM #

      sì, ma non è stand up. l’A

      • Anonimo luglio 15, 2014 a 7:50 am #

        Infatti la “stand up” è quella americana. È come dire che moreno faccia hip hop

  4. Anonimo luglio 14, 2014 a 2:02 PM #

    “Attenersi al manifesto di satiriasi”… Cioè se uno è bravo, talentuosissimo, fa ottima satira ma, tipo, è bravo a farlo travestito da personaggio, non può far parte di questo “dogma” di Von trier?! Per capire, senZa nessuna polemica! Da quando la comicità ha bisogno di leggi?! E non dire da quando esiste Colorado o altro. Gradirei una risposta un tantino più profonda. Grazie!

    • ananasblog luglio 14, 2014 a 2:33 PM #

      Risposta profonda: “canguri in Australia” non è innovazione è ripetizione di cose già viste e inflazionate. Personaggi comici in Italia? Uguale ai canguri in Australia (se ne sono visti troppi). Ciò non toglie che possano esserci ottimi personaggi e ottimi canguri. Se Ananas Blog fosse in Australia cercherebbe degli outlaw alla Ned Kelly:

  5. Gianluigi Giorgetti luglio 14, 2014 a 1:54 PM #

    Io ti faccio i complimenti per l’iniziativa e i migliori auguri per la riuscita. Sai bene che non ritornerei su un palco (o per meglio dire nei suoi dintorni) se non per innovare, non certo per rifare il già fatto, ma per il panorama comico italiano (para)satiriasi sarebbe già una proposta sufficientemente innovativa

  6. A luglio 14, 2014 a 1:41 PM #

    Non credo molto alla creazione di gruppi coesi tramite annunci a cui risponde chi vuole (immagino che Satiriasi sia nata da persone che si conoscevano già prima), ma ogni cosa nuova non può che far bene (hai visto che positività? 🙂
    Domande: e se uno vuole fare un personaggio, pur rispettando lo stile della stand up? un trio è ammesso?

    • ananasblog luglio 14, 2014 a 2:27 PM #

      mica ci sono solo gli annunci, c’è già una base, ci si sceglie anche per affinità elettiva. Comunque niente personaggi e niente trii 🙂 grazie per la positività. L’A

  7. michele davalli luglio 14, 2014 a 8:58 am #

    Presente

Trackbacks/Pingbacks

  1. il progetto di Stand Up “Liquida” di Ananas Blog | - ottobre 27, 2014

    […] base operativa sarà comunque in Romagna (come annunciato tempo fa proprio qui). Poi il mondo? Ciò che è liquido, come il mare, bagna qualsiasi […]

  2. La sesta puntata di Stand Up Comedy su Comedy Central | - luglio 15, 2014

    […] Filippo Giardina sommo fondatore di Satiriasi, sul sesso e i siti d’incontri sessuali (Il bukkake non lo capisco, che c’è di eccitante nel trasformare una donna in un magnum bianco?); chiude Francesco de Carlo comedian che vira spesso sul surreale, qui su un tema interessante: il vabbè (Per uscire da qualsiasi conversazione, basta aspettare un attimo di silenzio e dire: “Vabbè”). Così è passata anche la sesta puntata di un’esperienza unica e innovativa. Impariamo da questi ragazzi a gettare il cuore (e anche la *****) oltre l’ostacolo (vedi anche post qui) […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: