E’ sempre un piacere essere “citati” da Made in Sud

2 Ott
Le Cicale

Le Cicale 2006 – Kowalski

E’ sempre un piacere quando una tua battuta viene citata da una trasmissione del calibro di Made in Sud, soprattutto se la cosa è compiuta da artisti di punta come Pasquale Palma. Nello sketch dell’ex fidanzato (vedi qui a partire dal minuto 26,30) Pasquale ricorda a Fatima Trotta che “Facevamo l’amore tutti i santi giorni… a Pasqua e a Natale” (minuto 27,30). Ohibò, uno pensa, questa la conosco, così va a ripescare Le Cicale 2006, raccolta a cura di Gino & Michele e Matteo Molinari (ai tempi lo scrivente non era considerato un ribelle):

Le Cicale 2006, pagina 47

Le Cicale 2006, pagina 47

Se lo scrivente fosse un tipo polemico, direbbe che la battuta ha girato abbastanza in ambito cabarettistico, che è stata pubblicata in una nota raccolta (Le Cicale, appunto) e che nello sketch sembra inserita un po’ in modo forzato. Vediamola invece in positivo: un omaggio a un ex autore ora blogger.

 

Fatima io non so stare senza battute, non so...

Fatima io non so stare senza battute, non so…

E adesso che si fa? Pasquà, hai utilizzato senza ombra di dubbio la battuta di un altro, in una trasmissione in cui sei pagato per le tue apparizioni (in cui la suddetta battuta era il clou dello sketch). Che vulimme fa? Braccino corto oppure transiamo?

Roberto Gavelli Amministratore di Ananas Blog

Pubblicità

42 Risposte a “E’ sempre un piacere essere “citati” da Made in Sud”

  1. anonimo ottobre 6, 2014 a 6:47 PM #

    Già si nasconde comme nu mariulo.

  2. Copione ottobre 6, 2014 a 3:30 PM #

    Perché Pubblicare un libro di battute o una serie di libri di battute se non si è compiacenti del fatto che molti sfigati le utilizzeranno nei loro spettacoli? E’ come aprire una pasticceria all’inferno nel girone dei golosi.

    • ananasblog ottobre 6, 2014 a 4:55 PM #

      >E’ come aprire una pasticceria all’inferno nel girone dei golosi.

      Bella metafora, posso copiartela? L’A

      • Copione ottobre 7, 2014 a 4:21 PM #

        Hahahahahaa, bonifico?…

        • ananasblog ottobre 7, 2014 a 4:35 PM #

          Pay Pall infami!

          • Copione ottobre 8, 2014 a 12:35 PM #

            Io non cell’ho paypalle, per la mia battuta metti 39.90 euro in busta chiusa all’indirizzo Copione, via del Plagio 2 di 2, 33333 (scritto copiato uguale), Rubate di Sotto. Milano. non mi offendo.

  3. anonimo ottobre 6, 2014 a 2:58 PM #

    Caro Amministratore, sia chi ha copiato la tua battuta ,oltre ai presentatori ed il solito Cast, e sia gli autori di Made in Sud che glielo permettono, sono accaniti lettori del tuo blog, e se avranno un minimo di coscienza e di rispetto per il lavoro altrui, ti chiameranno per trovare una accordo bonario.
    Vedremo il loro comportamento. Ci aggiornerai.

  4. IR ottobre 6, 2014 a 7:52 am #

    Riciclare battute, cose già dette, è un segnale che dovrebbe preoccupare l’artista stesso che abusa di queste modalità. Capisco che mediare tra una crisi creativa e il desiderio ardente di esserci ad ogni costo è cosa difficile e ardua. Ma a volte non è detto che il miglior pragmatismo implichi una visione tattica, ovvero di breve periodo. A volte, dietro un approccio idealistico, si cela una concretezza che poi offre buoni frutti. Ma ci vuole coraggio. E ora cito De Niro “il talento sta nelle scelte”. ed aggiungo : “soprattutto in quelle difficili”

  5. ettore ottobre 5, 2014 a 6:48 PM #

    Ho visto spettacoli live di diversi comici televisivi usare battute uguali:esempio:(sono milanese per parte di mia madre e torinese per parte di un amico di mio padre).questa battuta l’ho sentita dire almeno a 5 comici famosi.quindi se si copia in tv potete immaginare cosa succede negli spettacoli live.Addirittura ho visto comici che hanno il repertorio copiato da internet.La soluzione sarebbe far compilare a questi comici il foglio siae e mandare i diritti d’autore ai proprietari delle battute.

    • ananasblog ottobre 6, 2014 a 7:02 am #

      Però qui il caso è diverso: può esserci anche la buonafede, però la battuta è comunque mia. Pubblicata nel 2006 dopo il vaglio attento di Gino e Michele e Molinari che ai tempi monitoravano e drenavano tutte le battute mondiali. Ha un suo stile ed è una battuta originale che prima non c’era. Poi se ti sei fatto un giro su un motorino, non sapevi che ‘o motorino era mio, che vullimme fa? L’A

  6. Albert Einstein ottobre 5, 2014 a 1:51 PM #

    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità di made in sud, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.

    • Anonimo ottobre 5, 2014 a 7:15 PM #

      Beh questa è talmente famosa che solo Sparacino potrebbe copiarl…citarla!!!

  7. Anonimo ottobre 5, 2014 a 11:33 am #

    Gli Autori, prima di accettare di mandare in onda in prima serata sulla RAI dei “comici” , dovrebbero leggere tutte le battute e fare una ricerca per verificare che non abbiano copiato le battute di altri comici di Colorado (come hanno fatto anche con i PAMPERS), Zelig, altri autori, barzellette vecchie ect ,perché non si trovano in prima serata in un Villaggio Turistico oppure ad una Festa Privata, ma tutto ciò che dicono viene registrato e rimane in Rete come prova.
    Si dovrebbe anche creare un data base in cui vengono registrate le battute di tutti i comici e/o autori (come hanno fatto nel libro) magari per facilitare la ricerca.
    E’ evidente che è arrivato il momento di dare spazio in TV ad altri Comici, magari più giovani, e che abbiano dei veri INEDITI da offrire al pubblico della TELEVISIONE NAZIONALE.
    Adesso si comprende perché puntano sui giovani, perché non possono conoscere le battute di totò, di Gavelli, ect ect
    Già copiare i modi di dire di noi Napoletani e farsene propri mi era sembrato assurdo, ma copiare addirittura le battute di altri artisti significa mancanza di fantasia e di dignità.

    • Anonimo ottobre 5, 2014 a 11:37 am #

      Grande idea quella di associare Totò a gavelli….

  8. Anonimo ottobre 4, 2014 a 2:49 PM #

    Caro Amministratore, hai ragione! E’ una cosa riprovevole!
    Non si può copiare il lavoro altrui e farsene proprio come se nulla fosse. Ci dovrebbe essere un modo per “denunziare” quello che sta succedendo in modo che non accada ancora, soprattutto in prima serata in RAI, e con la faccia tosta di chi continua a farlo spudoratamente senza nemmeno scusarsi. C’è una legge sul diritto d’autore che prevede sanzioni pecuniarie (sempre se non si dovesse trovare un accordo tra le parti).
    E’ evidente che chi copia è a corto di idee e contenuti e non è un vero artista.
    Spero che tu riesca a far valere i tuoi diritti d’autore.

  9. Anonimo ottobre 4, 2014 a 2:14 PM #

    Non sono Francesco, ma alludevo a chi è ancora all’interno del Cast…
    Comunque, saluto anche io Francesco.

    • ananasblog ottobre 4, 2014 a 2:17 PM #

      Salutiamo Fancesco, ma mentre voi bisticciate, il tema drammatico è: come so risolve il pronlema del “furto” di u a battuta? Questo è il dramma su cui virrei si focalizzasse l’attenzine. l’A

      • spac ottobre 4, 2014 a 3:31 PM #

        Come hai risolto quello del tuo amico ruben Marosha che ha copiato “paro paro” un pezzo di Andy Kaufman: non parlandone!

        • ananasblog ottobre 5, 2014 a 7:45 am #

          sai bene che non è vero caro anonimo, ne abbiamo parlato eccome, anche se certi omini fanno finta di non capire 😉

          • Anonimo ottobre 5, 2014 a 11:38 am #

            Nono…hai sempre insabbiato. Seguo da tempo questo blog…

  10. Anonimo ottobre 4, 2014 a 1:14 PM #

    Caro Anonimo che dici che Made in Sud è come “una grande famiglia, tutti insieme appassionatamente”, per conoscenza diretta, ti posso dire che non è proprio così, ma ci sono sempre delle invidie tra di loro. Non è tutto oro quello che luccica.

    • Anonimo ottobre 4, 2014 a 1:47 PM #

      Ciao Francesco…

  11. Anonimo ottobre 4, 2014 a 10:04 am #

    Ahahahahahahahahahahahah, questa si che è una battuta!
    ahahahahahah

  12. Anonimo ottobre 4, 2014 a 8:48 am #

    Ma a Made in Sud (dicono sempre che sono una grande famiglia, tutti insieme appassionatamente) non hanno altro da fare tutto il giorno che leggere questo blog? Lo leggete a turno spero! Evidentemente, copiando le battute dagli altri e facendo e dicendo sempre le stesse cose a memoria, avete davvero molto tempo a disposizione.
    Buona lettura!
    ahahahahah

    • Anonimo ottobre 4, 2014 a 9:40 am #

      Beh sai..il successo ti da tempo libero!!!

    • deleted ottobre 4, 2014 a 10:45 am #

      Invece tu visto che non hai un cacchio da fare perché sei uno dei tanti comici falliti e disoccupati criticoni e rosiconi che sta tutto il giorno qui a scrivere commenti… Va a fare qualche provino o laboratorio magari tieni impegnato il cervello va a fare… Qualche provino

  13. Anonimo ottobre 3, 2014 a 1:32 PM #

    Perché non imitate lo ZAPPATORE, imparare a zappare vi farebbe veramente bene e vi potrebbe servire per il futuro, non si sa mai!

    • deleted ottobre 3, 2014 a 6:32 PM #

      E tu perché non imiti il rosicone potrebbe servirti…

  14. Anonimo ottobre 3, 2014 a 11:35 am #

    Ma tu ricevi o hai ricevuto una piccola percentuale per ogni copia venduta di questo libro?!

    • ananasblog ottobre 3, 2014 a 9:56 PM #

      No, però era consensuale, non me l’hanno presa a mia insaputa, fu la segretaria di Gino Vignali a contattarmi e io diedi L’ASSENSO. Ne approfitto qui per fare una manica di conti. Posto che lo sketch in cui c’è la battuta duri 20 secondi e che la Siae che viene versata agli autori equivalga a 150 euro al minuto: 150 : 3 = 50. Più aggiungiamo le repliche che vanno sul digitale terrestre. Facciamo un 80 euro. Poi il cachet di Pasquale (mettiamo 300 euro) per un 5 minuti di esibizione (un euro al secondo x 20 = 20 euro).
      Qui siamo già a 100 euro a ciò si aggiunge il danno “erariale” ed “affettivo” di aver sciupato una battuta bella in uno sketch scadente, di averne bruciato tutti i possibili utilizzi futuri, di aver gabellato la Rai cedendo i diritti di materiale di proprietà di un altro.
      Pasquà, con poche centinaia di euro te la cavi! ‘O vedi o bottone pay pall in alto a destra?
      L’A

      • Anonimo ottobre 4, 2014 a 12:16 am #

        Ahahaahahahajajahajahahajaaj….però immagina quanto avresti guadagnato se avessi avuto anche solo un centesimo per
        Ogni copia del libro venduta!!!

        • ananasblog ottobre 4, 2014 a 7:44 am #

          Tra Gini e Micheli e Mormoni qua non si vede un euro. L’A

  15. giorgio ottobre 3, 2014 a 8:15 am #

    è vero che sono state tagliate le produzioni di spqr e metropolis?

  16. Anonimo ottobre 3, 2014 a 6:54 am #

    Ma non avevo dubbi!
    Ormai sono privi di fantasia, hanno finito il loro repertorio ripetuto per anni ed anni ed imparato a memoria, per cui adesso, pur di andare ancora avanti (il troppo stroppia!) sono costretti a copiare le battute di altri da Totò a Gavanelli ect (uno sguardo al passato tanto la gente non potrà mai ricordare, ed invece non è così!). Siete in prima serata e non passate inosservati!
    Teodoli sostiene che ogni anno (evidentemente facendo sempre le stesse cose) hanno raggiunto una fascia di età diversa partendo dai più grandi adesso devono raggiungere il pubblico più giovane (sono 3 anni che stampano la loro agenda per la scuola), ma già l’hanno fatto con i Bimbo minkia! A breve andranno nelle scuole della Campania a diffondere il verbo-Format “copia” di Zelig del Sud. Ma che insegnamento danno ai giovani ??!?Del Copiare, ripetere, parlare in modo scorretto ect?.
    Ed oggi la notizia che sono stati licenziati l’intera Orchestra ed il Coro del Teatro dell’Opera di Roma che rappresenta la VERA CULTURA DEL NOSTRO PAESE, e vi sono anche altri Teatri in Italia, tra cui il SAN CARLO, che non versano in condizioni migliori…
    A guardare loro tutti contenti sembra che vivano in un altro mondo, ma l’importante è andare in TV e farsi riconoscere per strada dalla gente e guadagnare di più nei locali.

    • Anonimo ottobre 3, 2014 a 11:37 am #

      Bravo guerra! Ma perché non vai in piazza ad indignarti invece di scaricare colpe che “made in sud” non ha da dietro una tastiera?!

  17. Anonnimo napulitano ottobre 3, 2014 a 12:17 am #

    Vabbuò. Io ti offro ‘o café e simme pari!

  18. Anonnimo napulitano ottobre 2, 2014 a 6:59 PM #

    Facimm’ o bbonifico uagliò! Chi ha dato ha dato…

Trackbacks/Pingbacks

  1. Made in Sud del 21 ottobre 2014 (ospiti Pino e gli Anticorpi?) | - ottobre 22, 2014

    […] lo sketch peggiore della trasmissione: Pasquale Palma, ex fidanzato di Fatima, (sketch che già rubò una battuta e non chiese manco scusa); Paolo Caiazzo – Tonino Cardamone: sulla napoletanità (parte subito […]

  2. Made in Sud, la puntata del 14.10.2014 (alcune scelte inspiegabili) | - ottobre 15, 2014

    […] stesse, in generale. Un caso clamoroso ha riguardato proprio l’amministratore di questo blog (leggi qui il post). Per dovere di cronaca ne segnaliamo un altro: nella puntata del 30 settembre I Malincomici escono […]

  3. Made in Sud, la puntata del 7.10.2014 (solo fino a un certo punto) | - ottobre 8, 2014

    […] autori, dopo che nell’ultima puntata era stata detta una battuta appartenente a un altro (leggi qui), tra l’altro inserita in uno sketch mal concepito e mal recitato. Ci si aspetterebbe almeno […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: