Giorgio Montanini, martedì scorso ha avuto l’onore di aprire la puntata di Ballarò su Rai 3, nello spazio che fino alla passata stagione è stato il regno incontrastato di Maurizio Crozza (qui il video della sua esibizione). La cosa sembra essere andata bene, visto che Giorgio è stato confermato anche per la puntata di martedì 7 ottobre. E poi, chissà…
Qual è il vantaggio di avere uno stand up comedian a commentare l’attualità? Che si possono sentire concetti estremi e fulminanti come “Non ci sono più le stragi, non ci ammazzano più perché siamo già tutti morti” nel momento in cui, magari, Crozza, si sarebbe messo una parrucca e avrebbe fatto “l’imitazione piaciona” di un Razzi, di un Montezemolo, di un Briatore, mettendo d’accordo grandi e piccini senza rischiare nulla.
Giorgio, reduce dall’innovativo Stand Up Comedy su Comedy Central (assieme al gruppo Satiriasi) si è visto confermare una seconda stagione di Nemico Pubblico sempre su Rai 3 ed è impegnato su Radio 2 nella trasmissione di Serena Dandini #staiserena, che va in onda tutti i giorni in diretta dalle 15.
Sì, ma intanto cosa succede? Sono in arrivo altre novità eclatanti? E’ possibile. Filippo Giardina, fondatore di Satiriasi, stand up comedian e autore veste anche i panni di profeta apocalittico e visionario. Secondo lui il cabaret tv sta affondando, è già affondato e il futuro è già qui. Rimaniamo comunque in attesa di vedere cosa succede.
Ananas Blog (Long May You Run)
In una puntata di Nemico Pubblico, Montanini ha rubato questa battuta a Richard Jeni: “The Web. No matter what kind of a twisted sexual mutant you happen to be, type in ‘Find people that have sex with goats that are on fire’ and the computer will say, ‘Specify type of goat.'”
Se è per questo, qui a Ballarò Montanini paragona Renzi alla lanugine nell’ombelico della politica. Precedente: “Sandro Bondi è la lanugine nell’ombelico di Berlusconi”. (D.Luttazzi, 2009)
Ballarò ha aumentato gli ascolti ed un grosso aiuto lo ha dato anche Giorgio Montanini con la sua comicità attuale, intelligente e pungente, diversa da quella comicità che ci propinano oggi, che è demenziale e scadente.
Giorgio Montanini mi è piaciuto moltissimo a Nemico Pubblico e non vedo l’ora di vedere la seconda edizione.
E’ eccezionale che da solo, senza una ciurma di persone al seguito, è riuscito ad ottenere in seconda serata ascolti intorno al 7%, senza tormentoni oppure battute demenziali. Felice che almeno RAI TRE abbia percepito la necessità di mandare in onda un cabaret pungente lontano dal solito cabaret presente oggi in TV, diventato ripetitivo, volgare e che non fa più ridere nessuno.