Zelig, la puntata del 16 ottobre 2015 (record di ascolti per Mai Dire Gol)

17 Ott
Mr Forest e Bianca Balti

Mr Forest e Bianca Balti

La puntata di Zelig del 16.10.2014 (Conduzione Gialappa’s, Mr Forest, Bianca Balti) ha realizzato 3.084.000 telespettatori e uno share del 12,6%. Qui il live completo su Tv Blog. Serata a forte contenuto vintage, con la presenza di Fabio De Luigi e i vecchi personaggi (di Zelig? No, di Mai Dire Gol, Mai Dire Martedì), più Dario Vergassola, Gene Gnocchi, Enrico Bertolino. Sarebbe stato bello riproporre lo storico terzetto De Luigi, Ganzerli, Centamore col bellissimo “teatro impegnato” (Gino Landi, Gino Landi) di Zelig Facciamo Cabaret (Italia 1 1998).

Partenza con Bianca Balti, Forest e la Gialappa’s, Mr Forest gioca in casa ed è in forma dopo l’anno non brillantissimo con la Mannino; poi I Beoni; Raul Cremona col Mago Oronzo (direttamente da Mai Dire…) che apre con una battuta storica di Valerio Peretti Cucchi (autore che ogni tanto andrebbe ricordato) “Con la sola imposizione delle mani sono in grado di ungervi la giacca e la cravatta” la battuta era in origine destinata a Mario Zucca, poi Cremona chiese il permesso di poterla utilizzare; Gianni Cinelli il barista Shine.

De Luigi – Lucarelli (direttamente da Mai Dire…) + Cristiana Capotondi e Franz (in promozione del film “Soap Opera” prodotto dalla Colorado Film), comunque divertente, anche se porta via minutaggio al “vivaio Zelig” che in 28 minuti circa ha portato a casa appena due entrate a schiaffo; i Borotalko col visual sui supereroi; Vergassola intervista la Balti con le domande /battuta (direttamente da un sacco di posti, ma lo sketch partì da Zelig); Ale & Franz coi due anziani (“Arrivo!” “Arrivo? partenza, direi”); Enrico Bertolino con battute sull’attualità politica (quelle giacchettine anni ’90 sono bellissime, renderebbero rigido anche Kledi, andrebbero messe all’asta NDR).

Sdrumo – Alessandro Betti duetta con Olmo – De Luigi (direttamente da Mai Dire…) è passata un’ora per vedere un personaggio Made in Zelig (ma intanto riprendono in grande stile i laboratori, non si sa più finalizzati a cosa); Antonio Ornano, l’etologo, poi ricorda l’alluvione a Genova e come fare donazioni (ottimo); Trio Medusa con le canzoni travisate (direttamente da Radio Deejay); Giovanni Vernia (era stato annunciato con l’imitazione di Casaleggio) con un monologo di osservazioni di costume.

La cronaca di Ananas finisce qui, da segnalare che Mr Forest in chiusura di puntata rende omaggio a Giorgio Faletti e ad Andrea Brambilla (il mai dimenticato “Zuzzurro”) Bene per questo!

Recensione: 3 milioni di telespettatori costituiscono un risultato lusinghiero per Mai Dire Gol. Settimana prossima dovrebbe tornare Zelig (forse).

Ananas Blog (Long May You Run)

Pubblicità

27 Risposte a “Zelig, la puntata del 16 ottobre 2015 (record di ascolti per Mai Dire Gol)”

  1. An ottobre 21, 2014 a 9:21 am #

    RAI DUE, finalmente, ha mandato in onda in seconda serata un programma comico molto divertente condotto da KATIA FOLLESA “QUANTO MANCA” con ascolti pari al 6,71%!
    TEODOLI si vede che non ha completamente i paraocchi, ed ha mandato in onda un programma comico con un FORMAT tutto nuovo della durata di 1 ORA (hanno anche messo in sovraimpressione il tempo) che, come dice il nostro Amministratore, è la durata fisiologica di un programma comico.
    Basta vedere fotocopie di programmi già conosciuti da anni, ripetitivi e di una durata spropositata, considerando che in RAI gli stacchi pubblicitari sono veramente pochissimi.
    Non vedo l’ora di vedere la seconda puntata di “Quando manca”.
    KATIA da SOLA ha portato avanti un programma ed ha fatto un ascolto vicino al 7%, veramente BRAVISSIMA!

  2. An ottobre 19, 2014 a 11:25 am #

    A Made in Sud : io sono un TELESPETTATORE e vorrei ricordare che VALERIA GRACI (Dado ect. ect, ). è stata già a ZELIG ed è già famosa da anni, Made in Sud ha dovuto chiamare comici già conosciuti da anni e li ha spacciati per nuovi, infatti, nelle serate e/o tour ci siete solo voi.
    E’ chiaro che non volete far entrare nel vostro giro giovani e più bravi comici di tutto il SUD Italia, ma solo quelli soliti del Tam Tunnel, e ciò non è bello, specie in una televisione RAI di stato dove si paga il canone e ci dovrebbero essere comici di tutte le regioni del Sud, per rendere un servizio pubblico agli Italiani!
    Voi di Made in Sud siete stati quasi tutti a Colorado (la lista è lunghissima) ed ora sputate nel piatto dove avete mangiato per anni…
    Inoltre, sono da 10 edizioni, pari a 8 ANNI CIRCA IN TV (comedy central e RAI), che state facendo sempre le stesse cose in TV e non sono 2/3 anni (non potete prendere in giro i telespettatori, non siamo scemi!). Dite sempre che stiamo rosicando perché si dice il vero(ma chi? vogliamo vedere qualcosa di buono in tv e non degli adulti che si travestono per fare scenette per i bambini delle elementari).
    State facendo una comicità di basso livello, stop! Ripetitivo, volgare, senza la fantasia che contraddistingue noi napoletani (copiando le battute di altri comici del passato??)
    Il tempo passa è state INVECCHIANDO, NON SIETE PIU’ TANTO GIOVANI (8 ANNI!)
    I numeri che dite sono approssimativi, ma questo non vi deve preoccupare finché ci sarà Teodoli che ha confermato nel 2014/2015 anche i programmi che non fanno ascolti (addirittura al 3%/4%).
    Vi siete fatti conoscere a Colorado, quindi, sono addirittura da più di 10 ANNI che vi fate vedere in TV. State sereni,ma non potete pretendere che diciamo che è un meraviglioso programma se è solo la brutta copia di ZELIG e COLORADO (dove praticamente siete nati in TV).
    Noi Telespettatori paghiamo il canone TV e pretendiamo di vedere dei professionisti e non il solito FORMAT stravisto negli ultimi 18 anni, brutta copia di Zelig, con le stesse persone da anni che dicono sempre le setesse cose, stessa scenografia, stessi presentatori (la Gregoraci non ne parliamo.., non fa assolutamente ridere, va bene per fare le sfilate) ect ect.

    • deleted ottobre 21, 2014 a 12:30 am #

      Quindi da telespettatore quale dici di essere tu critichi tutti i programmi RAI non solo MADE IN SUD, pubblica qui altri post su altri blog in cui hai criticato programmi RAI che vanno in onda ingiustamente, però mi raccomando con dovizia di particolari così come hai analizzato MADE IN SUD che a quanto pare segui da otto anni e conosci vita morte e miracoli… OK? Non vedo l’ora, se così non sarà, allora tu sei solo un rosicone che magari non riesce a fare tv o meglio MADE IN SUD…

  3. deleted ottobre 18, 2014 a 4:12 PM #

    Pensa come sei messo tu che stai qui a rosicare e a sparare cazzate imbarazzanti…

  4. An ottobre 18, 2014 a 2:32 PM #

    Caro deleted ( oppure MADE IN SUD tanto è lo stesso), è chiaro che parli perché sei di parte, ma Colorado fa gli stessi ascolti di Made in Sud, e quando andavano in onda lo stesso giorno Colorado ha superato diverse volte Made in Sud (ci sono le prove e si può verificare sul internet). Sono simili, anche se a Colorado molti comici di Made in Sud si sono fatti conoscere in TV, a testimoniare che danno la possibilità di esibirsi a tutti i comici d’Italia, e questo è a favore di Colorado.
    Bisogna essere obiettivi e dire che questa è una comicità di basso livello, e che bisogna dare spazio ai giovani comici oltre a chi non è più giovane ma è bravo e non ha avuto la fortuna di andare in TV per farsi riconoscere.
    COLORADO=MADE IN SUD

    • deleted ottobre 18, 2014 a 4:11 PM #

      Caro an o zelig o colorado, prima di tutto,gli ascolti non sono gli stessi, documentati tu e vedrai che colorado non ha mai toccato i 2600000, nelle ultime edizioni,seconda cosa sia colorado che zelig esistono da decenni, e MADE IN SUD da 2 anni, quindi capirai che MADE IN SUD è un programma giovane e fa ascolti superiori a colorado zelig off e zelig one programmi che in teoria avrebbero già fidelizzato ascolti, e poi guarda che a MADE IN SUD ci vanno comici da tutta Italia cd rom larsen Valeria Graci pugliesi siciliani romani etc etc, quindi per favore fattene una ragione tu e gli altri che state qui a rosicare alla grande… Relax

    • SG ottobre 18, 2014 a 6:04 PM #

      Signor Gaetano ma non ha altro da fare!? Ovviamente “signor Gaetano” è un nome di fantasia eh!!!

  5. Daniele Raco ottobre 18, 2014 a 10:59 am #

    scusate, sui Beoni non riesco a stare zitto, non lo faccio perché sono amici fraterni ma perché I Beoni, Andrea Carlini e Alessandro Squillace, fanno ridere, sanno far ridere. Il povero Salvatore è una bella idea, scritta e messa in scena bene, non accetto insulti gratuiti su questi due artisti, che sanno (lo dico per amore dell’A che so che ci tiene) tenere il palco alla grande. Dai, ora insultatemi pure

  6. IL MAGO ottobre 17, 2014 a 8:49 PM #

    E’ vero, la colpa non è dei Beoni, ma di chi gli ha fatto credere che facciano ridere…

  7. An ottobre 17, 2014 a 3:15 PM #

    Se ZELIG è defunto, Made in Sud e Colorado sono ormai putrefatti da un bel po’ di tempo.
    Si devono fare dei programmi con artisti della comicità ed oggi, purtroppo, non si fa più una vera e propria selezione, ma si mandano in TV tantissime persone in una sera perché conta la quantità e non la qualità. Ormai questo Format è MORTO e si deve creare un programma tutto nuovo, magari con una gara tra giovani comici o tra laboratori di comici di tutta ITALIA, ed il pubblico che partecipa con il televoto. Vogliamo vedere gente professionale in TV e non più la massa.

    • deleted ottobre 17, 2014 a 9:05 PM #

      Guarda che forse zelig e colorado sono morti, ma MADE IN SUD continua a crescere in ascolti ed è l’unico programma che resiste a tutte le contro programmazioni…quindi avviato pure al funerale di zelig e colorado ciaooooo

  8. Coloncomico ottobre 17, 2014 a 2:00 PM #

    Fuori luogo i Beoni ( non fanno ridere ) e i ciccioni che ballano ( non è cabaret , bensì circo )

    • ananasblog ottobre 17, 2014 a 2:09 PM #

      Si chiamano Borotalko (quelli che ballano) e non spariamo sugli incolpevoli Beoni. L’A

  9. il Mago ottobre 17, 2014 a 11:16 am #

    A parte i Beoni, che non fanno ridere manco a sparargli, la serata di ieri non è stata assolutamente da disprezzare, pur con il “furbo” ricorso alla Gialappa’s che non sarebbe mai stato necessario, se si fosse trovata ai tempi in cui si poteva, (e si poteva!) una conduzione all’altezza. Ma la mia netta sensazione è il grosso del pubblico sia ormai fuggito irrimediabilmente, che si sia creata una disaffezione senza ritorno, e neanche portare in scena i grossi nomi sta servendo a recuperare ascolti.

    IL MAGO

    • ananasblog ottobre 17, 2014 a 11:45 am #

      forse il pubblico fugge perché non sa bene dove sia: la conduzione risulta straniante, lo saranno tutte. Forse il picco del surreale si toccherà con Geppi Cucciari e Gianni Morandi, che da grande artista ha visto passerelle molto migliori e forse questa si poteva risparmargliela. L’A

  10. ettore ottobre 17, 2014 a 10:24 am #

    un programma defunto(zelig)che riesuma un programma defunto da anni,io questa puntata l’avrei fatta il 2 novembre.

  11. cino ottobre 17, 2014 a 9:46 am #

    visto che la scorsa settimana ho beccato in pieno la previsione sui dati auditel (- 408.000 spettatori, riuscendo a fare meglio del Pd come fuga di aficionados) proporrei, da questa sede se all’Amm. non scoccia, la mia candidatura per “indovino di Zelig”, dietro congruo compenso chiaramente! Mi basta sapere il nome dei conduttori ed una manciata di comici per predire un risultato accurato!I miei feedback parlano da soli!:)

    • ananasblog ottobre 17, 2014 a 11:08 am #

      okay, prova con le cifre della terza puntata. L’A

      • cino ottobre 17, 2014 a 4:31 PM #

        la previsione per la prossima puntata è facilissima, anzi l’avevo già scritta in un foglietto la settimana scorsa, purtroppo il periodo trial è finito, anche perchè sono “Cino l’indovino” e non “Cino il cretino”! Per cui *prima* FORA LE PALANCHE!:-D

        • ananasblog ottobre 17, 2014 a 5:06 PM #

          13,7% e 3.356.000. L’A

          • cino ottobre 18, 2014 a 11:05 am #

            no, non è la media tra prima e seconda puntata…la mia sfera di cristallo dice che quest’anno zelig va sotto di brutto, per il resto FORA LE PALANCHE!:)

  12. Ugo ottobre 17, 2014 a 9:43 am #

    Bella serata. Ci saranno state poche novità ma alta qualità. Poi, se cercate il nuovo Lenny Bruce non lo trovate qui, ma in questa edizione di Zelig non si vedono neppure artisti di basso livello.

  13. Sincero ottobre 17, 2014 a 9:30 am #

    Gran bella serata! Mi è piaciuto molto il programma ieri ed è stato commovente quando hanno ricordato Giorgio Faletti e ad Andrea Brambilla.
    Effettivamente 3.084.000 telespettatori per il ritorno di Mai dire gol è stato un ottimo risultato ma l’importante è la qualità delle battute che sicuramente è migliore dei programmi fotocopia che ci propinano.
    Troppe le interruzioni pubblicitarie, come al solito per una TV commerciale, ma ciò non ci ha convinto a cambiare canale ma, anzi, abbiamo aspettato pazientemente che riprendesse il programma.
    Si deve sempre sottolineare che bisogna vedere la qualità di un programma e che gli ascolti si basano solo su 15.600 famiglie in tutta Italia (avendo istallato un piccolo apparecchio collegato ad ogni televisore dell’abitazione e alla linea telefonica).
    Purtroppo, se siamo costretti a vedere per anni gli stessi programmi scadenti con le stesse persone che dicono sempre le stesse cose, lo dobbiamo alla politica ed a certe persone…
    Speriamo che almeno la Tarantola (RAI TV statale) si renda conto di alcuni programmi scadenti che manda in onda e li sostituisca con un programma di migliore qualità, come lo è stato lo spettacolo di ieri.

    • Tarantola ottobre 17, 2014 a 2:44 PM #

      ma forse ieri tu hai visto un altro programma? perche ieri su canale 5 è andato in onda il funerale della comicit…, la Tarantola deve far chiudere te ma in un manicomio…

  14. Anonimo ottobre 17, 2014 a 9:21 am #

    …beh?! Non avrebbero dovuto “aprire” con il ricordo di Genova, così come pretendevi che facessero a “made in sud”?!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: