
un evidente gap di vitalità artistica
La puntata 4 di Zelig, del 30 ottobre 2014, a conduzione Gianni Morandi e Geppi Cucciari, ha totalizzato 3.757.000 telespettatori e uno share del 15,77% col record stagionale. Qui il live su Tv Blog. Parte l’anteprima e Geppi (in forma fisica e in promozione col musical La Famiglia Addams) fa subito una battuta su Morandi rimbambito 😦 poi si collegano via telefono con Albano, ma la regia bastarda taglia la gag mentre il cantante di Cellino San Marco sta ancora parlando. Dopo Demasiado Corazon Geppi fa subito una battuta su Morandi anziano, poi una battuta sulle mani grandi 😦 poi fa una battuta su un titolo di canzone (La Fisarmonica). Morandi va sul pubblico e canta “Vita” rianimando la scena. I Beoni a schiaffo. Morandi cita la copertina di “Una donna per amico”, Geppi non raccoglie, tenta una battuta, ma non arriva.
Ale e Franz i due anziani, Morandi fa la guest rimanendo se stesso, con grande naturalezza, Paolo Arcuri a schiaffo, torna il Duo Idea che rende un omaggio a Gianni Morandi che si unisce a Il Coccodrillo Come Fa, cantata come Uno su Mille (divertente), Geppi fa battute su Morandi anziano (usi ancora il fonogramma) poi si parla di M. su Facebook tentando di perculare le foto, altre battute su M. anziano (prende medicinali per la memoria), Giovanni Vernia imita Mika con guest di Enzo Paci come tutor, poi cantano “Si può dare più relax”.
Giuseppe Giacobazzi sulla Fiat 124, repertorio puro, ma sempre efficace, poi lancio della pubblicità in bolognese con Morandi, I Borotalko col visual… sul finale entra Gianni Morandi imbracato in un’enorme costume di gommapiuma, cantando “Vita larga in te ci credo” (questa ultima cosa non è mai successa davvero). Mr Forest con un lungo gioco di magia. Battuta: “Uno su mille se lo fa” (questa battuta, purtroppo, è stata detta davvero). Gioele Dix con un pezzo sui cellulari (non so neanche come si spegne, l’ho comprato già acceso) pezzo migliore della serata per il momento. La cronaca di Ananas Blog finisce qui.
Recensione: fatti mandare dalla mamma a imparare i tempi comici? Un Morandi in forma e divertito e adorabile. Il dislivello con Geppi Cucciari è abissale. Gianni meriterebbe uno del calibro di Fiorello. Tutto lo show si aggrappa quasi con disperazione alla figura di Morandi, al suo repertorio popolare, tentando di usare i titoli delle canzoni come se fossero formule magiche in grado di rievocare lo share perduto. Il popolo comico Zelig duramente provato da anni e anni di lavoro gratuito nei laboratori, ha avuto i propri spazi ancora più ridotti.
Ananas Blog (Long May You Run)
A mio modesto parere l’immagine migliore di questo Zelig la offre “sorrisi e canzoni” in edicola con un accostamento d’immagini degno del miglior umorista. A pag 36 Gino e michele mangiano nella “saletta riservata agli autori” (con tanto di servizio al tavolo e secchielli per il vino), mentre nella foto a fianco Bozzo mangia alla mensa con tutti gli altri. Defendemos l’alegria. Meglio su prenotazione.
Tra l’altro mangiare con Giancarlo Bozzo non è che sia il massimo dell’allegria. Atteggiamento consigliato: testa reclinata, sguardo accigliato, battute offensive, risatine acide, parlare sussurrato. L’A
zelig spostato di venerdì, Ambra avrà un grosso fardello…intanto pare che lo zio Gerri condurrà la puntata con la Mannino
http://www.davidemaggio.it/archives/108186/variazioni-canale-5-i-cesaroni-zelig-il-segreto
Ragazzi ma perché made in sud fa così paura a tutti?! Ne parlate sempre! Se fa così schifo, se è così mediocre, non guardatelo e soprattutto, non menzionatelo!;)
Per favore basta parlare di made in sud.non è una trasmissione comica,non ci sono contenuti,solo delle persone che ripetono urlando le stesse cose.Invece devo dire che Zelig nonostante la crisi della comicità scalettona e la maggiore età,riesce a dare sempre qualcosa,i comici storici hanno sempre un tocco professionale e intrattengono sempre con entusiasmo il pubblico.Gli autori sono molto bravi e i tre capi lo sono altrettanto,altrimenti il programma non sarebbe durato 18 anni.Zelig è il programma comico per eccellenza e tutti quelli che nè parlano male sono autori o comici che purtroppo non hanno trovato spazio all’interno.La verità è che quando salgono sul palco comici del calibro di Forest,Ale e Franz,Perrone,Manera,ecc.ecc.i risultati ci sono.
Aaaaaahhh beh!!! Che nomoni!!!
Infatti fa giusto 2 puntini share in più a Made in sud, dopo 18 anni e tutti sti nomoni è un po’ poco direi…
Guarda che in media fino ad adesso i puntini sono 4 e soprattutto il milione e mezzo in piu fa la differenza…non credi?
Mi correggo, c’è anche il VIDEO del MUSICAL e buona visione!
Caro amministratore,
adesso stiamo parlando di ZELIG ma qualcuno di Made in Sud interviene sempre in questo blog, e, per carità, può farlo, però, quando dice sciocchezze su Zelig che li copia, è bene fargli sapere che Geppi ed Elio stanno portando in giro in Italia un Musical sulla Famiglia Addams, e tutti possono vedere le FOTO a teatro su INTERNET, senza andare di nascosto a teatro, non è necessario.
Comunque, parlando di ZELIG Geppi ed Elio si sono esibiti con il cast del Musical con i loro meravigliosi costumi (non erano i comici di Zelig travestiti) e sicuramente avranno un grande successo!
Per piacere non parliamo di MADE IN SDU che è stata la prima a copiare le battute e le idee degli altri, e già ne abbiamo parlato a lungo in questo blog. Ormai non ci sono più idee nuove da offrire al pubblico e si ripete oppure si copia.
Forse nessuno sa che Elio delle storie tese si è esibito assieme alla Cucciari, no perché hanno copiato Made in Sud, ma perché DA MESI SI SONO PREPARATI per il MUSICAL dedicato alla FAMIGLIA ADDAMS che i due stanno portando con SUCCESSO a TEATRO, per cui, forse, è MADE IN SUD che ha copiato Elio e la Cucciari, e quest’ultima ha accettato di presentare Zelig anche per farsi pubblicità.
No mi sa che la famiglia addams ha copiato zelig… E poi una delegazione di Made in sdu è andata di nascosto a teatro per copiare elio e geppy… Scccccccccc forse nessuno lo sa però…
e siamo riusciti a parlare di Made in Sud anche quando si parla di Zelig 😉
Scusate…giusto per capire…era un concerto di Morandi con ospiti comici?! Perché se era così mi stupisco degli ascolti bassi!!!
Era un concerto di Morandi con ospiti comici che cercavano in Morandi un perché… L’A
Vernia con il nuovo personaggio ha toppato , non è per niente divertente …. Che torni a fare L’ingegnere
Fare il 15,7% con Gianni Morandi e Geppi (già insieme a Sanremo con il 68% di share), mentre il terzo programma più visto fa il 5,1 mi sembra un segnale preciso e inappellabile. Con buona pace di chi dice di fare una buona televisione dopo aver passato anni a dire e a scrivere che il successo di Zelig sta nel fatto di non essere un programma tv (ma, aggiungiamo, una semplice carrellata di comici).
Complimenti per il nome, tra l’altro Celentano e Morandi farebbero faville assieme in uno show da prima serata. L’A
Ottimi Giole Dix e D’Ausilio. Anche Forrest è tornato alla grande. inutile paragonale questo spettacolo ai vecchi tempi. E’ una cosa diversa, di certo popolare ma non fatta con i piedi. PS. sono sparite le donne. ieri solo comici maschi, ad esclusione di Geppi. (brava)
Caro amministratore, ci avevi sperato, eh? E invece, battute sulle mani grandi a piene mani! Sì, il livello era proprio quello di questa battuta! E comunque Morandi si è divertito, buon per lui, gli auguro lunga vita e soddisfazioni.
Ciò che ha stupito è il gancio continuo al repertorio di Morandi, della serie: adesso parte la canzone, adesso parte il centone, adesso parte la citazione. L’A
Insomma, una trasmissione costruita tutta intorno a lui, citando Ennio Doris! 😀
Sì, adesso provateci con Ambra Angiolini (parole d’ordine: Renga, Non è la Rai, Auricolare, Boncompagni, Ozpetek…). L’A
Il programma è stato piacevole in quanto non si sono viste sempre le stesse cose, come per gli altri programmi fotocopia (Colorado e Made in Sud), ad esempio i comici che cambiano (alcuni molto bravi), i balletti con dei professionisti, la scenografia nuova.
Geppi Cucciari mi piace in quanto improvvisa con le battute ma è evidente che Morandi è un grandissimo Artista di un livello troppo alto, ma carino è che i comici gli sono venuti incontro cantando qualche volta con lui come Giovanni Vernia che ha imitato Mika, e che mi ha fatto troppo ridere con il suo traduttore italiano! Veramente bravo!
Per il resto gli ascolti sono migliorati ma non si arriva più ai livelli di un tempo, visto che il FORMAT è sempre lo stesso…
‘Non si sono viste le stesse cose come in altri programmi fotocopia”?
Io ho visto i romani ai concerti (roba divertente ma vecchiotta), canzoni famose finite con battuta (lo ha fatto l uomo dei perché a Colorado x anni), Mika con le farfalle (ce n era uno uguale un po più somigliante a made in sud martedì), Forrest che è un grande con gioco già fatto molte volte. Tutta sta originalità io non l ho vista.
P.s. cast che fa la famiglia Adams (Idem martedì a made in sud) e mika col traduttore sembrava molto la parodia di Michael Bouble col suo traduttore a Colorado.
A Made in Sud. L’A