Stanno andando avanti i provini per Colorado presso la Salumeria della Musica a Milano (prossime date 4 – 11 – 18 novembre) e presso il teatro Douze a Roma (6 novembre). Il laboratorio di Milano è guidato da Paolo Ruffini che dovrebbe essere il conduttore ufficiale della prossima edizione.
Reduce dal flop di “Tutto Molto Bello” (che ha visto anche uno dei primi fallimenti del teorema: Colorado fa da traino a film con gente di Colorado) Paolino è nello stato d’animo ideale per accettare la conduzione senza eccessive pretese contrattuali (ben diverso se il film avesse avuto un clamoroso successo). Le cronache dietro le quinte lo danno abbastanza sottotono.
Intanto giunge la notizia della sostituzione di Luca Tiraboschi alla direzione di Italia 1 (dopo 12 anni). Tiraboschi, per inciso, è stato l’artefice di Colorado ed è molto legato al format. Al suo posto la giovane Laura Casarotto (esperta di marketing strategico).
La conduzione dovrebbe assestarsi sul classico: finto giovanilismo, ottimismo debordante, espressioni finto basite post Claudio Bisio. Infatti nella foto qui sopra, tratta da Facebook (a opera del capoprogetto Dario Viola) il bravo Paolo Ruffini sembra proprio rilanciare una di queste espressioni in cui si finge di essere colpiti da qualche gag o battuta offensiva.
Tutto interessante, ma le possibilità di vedere un cambio di direzione nella stanca comicità italiana da prima serata, probabilmente, sono scarse. Ci si chiede che razza di marketing strategico sia quello di mettere staff autorali di mezza età, con cast comici di mezza età, con idee antiquate a proporre una finta comicità per bambini o per giovani poco acculturati.
In compenso il nuovo direttore di Rete 4 è Sebastiano Lombardi, compagno di Elenoire Casalegno che non è nuova a conduzioni comiche, come quando “brutalizzò” Beppe Braida con un atteggiamento da “mistress” (vedi qui, ma solo se sei adulto, I Agree) al SNL Italia. Hai visto mai che la bella Elenoire…
Ananas Blog (Long May You Run)
Spero che la foto dell espressione basita non ritragga (come sembra) un comico che fa fare l equilibrista sulla mano ad un maialino di gomma tipo gioco x cani. Gag che ho visto ed apprezzato su YouTube ad opera di un Comico inglese questa estate. Durante la gag sbatteva anche il maialino contro una cassa.
Lo speriamo tutti!!! Ma probabilmente hai ragione 😦 L’A
PS ho lo slogan per la prossima stagione di Colorado al posto di (col segno 8)ottimismo (col segno 3)Three stezza
😦 😦
una piccola nota sul film “Tutto molto bello”: titoli di inizio ” Maurizio Totti presenta – Una produzione Colorado film – In collaborazione con Medusa Film – titolo – Mediaset Premium (ma guarda un po’ e Infinity niente?) – IN ASSOCIAZIONE CON CREDIT AGRICOLE VITA AI SENSI DELLA NORME SULLA TAX CREDIT – OPERA REALIZZATA CON IL SOSTEGNO DELLA REGIONE LAZIO FONDO REGIONALE PER IL CINEMA E L’AUDIOVISIVO
Fai clic per accedere a Bando_Regione_Lazio_FondoCinemaeAudiovisivo2013.pdf
A quanto pare il fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo (15 milioni di euro stanziati per il 2014) viene attivato coi seguenti requisiti:
“Le sovvenzioni sono concesse a valere su opere cinematografiche ed audiovisive:
a) riconosciute come “prodotto culturale”, sulla base del test di eleggibilità culturale di
cui al paragrafo 6;
b) realizzate, sul territorio regionale in misura non inferiore al quaranta per cento delle
spese contenute nel bilancio di produzione “sotto la linea”, oppure non inferiore al venti per cento del bilancio di produzione “sotto la linea”, nel caso in cui i costi di produzione “sotto la linea1” nel Lazio siano superiori a due milioni di euro;
c) le cui riprese siano terminate nel 2013.”
Sembra bizzarro che un film fatto di gag demenziali, prodotto da milanesi, con un regista livornese, acceda a questo tipo di sostegno, ma siamo in Italia. Riguardo al Tax Credit il cinema se ne avvale grazie agli 80 milioni di euro stanziati l’anno (l’ultimo a rinnovarli è stato il Governo Letta. L’A
Comunque, COLORADO è da LODARE per il solo fatto che almeno fa i provini ed ha intenzione d’inserire altri comici nel Cast, rispetto a Made in Sud che spaccia per nuovi comici sempre quelli che fanno parte già dei 40 comici del Tam Tunnel come GIANNI MARINO e le SEX AND SUD (alla RAI c’è il numero chiusissimo).
ESEMPIO: Il grandissimo TOTO’ faceva morire dal ridere più a 60/65 anni che quando ne aveva 30 anni.
Il grandissimo TROISI con il tempo è cambiato ed era diventato talmente grande che, senza averlo potuto vedere, purtroppo, ha vinto un OSCAR.
Non c’entra l’età anagrafica ma, anzi, se con gli anni si migliora ben venga!
Ma quando il Telespettatore si stanca di vedere un comico che non offre più niente di nuovo, e se lo fa peggiora, allora si dice che “sè fatto Vecchio” (è un modo di dire), può avere 20 anni come 40 anni.
Adesso penso di essere stato chiaro!
VECCHI = CHI VA IN ONDA DA ANNI ED ANNI IN UN DETERMINATO PROGRAMMA(TV GENERALISTA ),e può avere anche 20 ANNI, e CHE, AVENDO ESAURITO LE SUE IDEE e BATTUTE ORIGINALI, RIPETE SEMPRE LE STESSE COSE OPPURE NON FA PIU’ RIDERE/SORRIDERE.
Per cui lo stesso Telespettatore chiede di vedere altri comici che siano divertenti, sia che abbiano 40 anni che 20 anni.
Scusa ma forse non mi sono espresso bene.
Non ce l’ho con te che sei stato poche volte in TV, ma con quelli che ci vanno FISSI da anni ed anni ed anni e dicono sempre le stesse cose, in quanto la TV generalista deve dare visibilità ANCHE A TE ed ai giovani comici che avete altro da offrire al pubblico, e dev’essere un trampolino di lancio per TE ed nuovi comici per essere contattati dalle agenzie e lavorare. Saluti.
E’ sempre lo stesso Format.
Si spera soltanto di vedere a Colorado comici giovani (18/30) e comici non ancora visti in Televisione, in quanto, l’andazzo di questi programmi tutti uguali sulle reti generaliste, è mandare in onda sempre le stesse persone viste da anni ed anni di età dai 30/50 anni che si spacciano per giovani. Siete diventati vecchi!
Ho 42 anni, ho cominciato a 21, ogni anno scrivo un nuovo spettacolo, non mi sento ne vecchio ne superato, non credo di aver stufato viste le mie poche apparizioni TV. Si diventa vecchi, tutti, ma non per questo si cambia mestiere, quello che dici è offensivo
Giustissimo.
CREDO CHE TU NON SIA MOLTO INTELLIGENTE! (l’avrei detta in un altro modo ma non voglio abbassarmi al tuo livello!)