Made in Sud del 4 novembre 2014

5 Nov
inizio con tutte donne sul palco

inizio con tutte donne sul palco

La puntata di Made in Sud del 4 novembre 2014 ha totalizzato un eccellente 2.450.000 telespettatori e uno share del 10,41%. Ospiti Ficarra e Picone in promozione cinematografica.  Qui il live su Tv Blog. Fatima, Elisabetta, le Sex and the Sud e Nello Iorio vestito da donna sul palco, per sottolineare la notizia che al sud solo una donna giovane su cinque lavora. Sigla, poi la Mucca di Caserta – Mariano Bruno. Si annuncerebbe una puntata tutta al femminile. Parodia di Masterchef con Gigi e Ross (per fare gli involtini primavera bisogna aspettare il 21 marzo) i concorrenti sono Ficarra e Picone (piatto: Vitti ‘na Cozza e poi un uovo fritto spacciato per un pollo giovanissimo). Lello Musella fa il messicano.

Pigroman – Mariano Bruno con le guest degli Arteteca tamarri. Gregoraci vampira lancia i Volturi – Ditelo Voi, ma prima arriva Larsen – Della Noce (non sono un vampiro, sono un vam-pusher), Pasquale Palma l’ex fidanzato di Fatima, Enzo e Sal l’incazzatore personalizzato (prendono di mira le manganellate agli operai, molto bene, però non la scandalosa assoluzione sul caso Cucchi… peccato). Comunque Enzo e Sal sono gli unici che riescono a “stare sul pezzo”.

Paolo Caiazzo – Tonino Cardamone che esordisce col gioco di parole “Certi – Celti” (già usato due volte a Zelig da Bertolino) poi si butta su Renzi, poi: “Il sindacato deve sindacare, il preciso deve precisare, lo scorretto deve…” 😦 qui la voglia di Daniele Luttazzi si fa prepotente, Luttazzi, ritorna!!! promozione dell’arancia di Gigi e Ross e Gregoraci (con doppi sensi vari), Ivan e Cristiano – gli opposti al salone di bellezza. Gregoraci e Fischetti coi Tweet. Clamoroso ritorno di San Gennaro – Ciro Giustiniani.

Parodia di Uomini e Donne Over e se il bravo Francesco Albanese evitasse una tristissima imitazione della mano tremolante di chi è afflitto dal morbo di Parkinson (che si vede, tra l’altro, che è un 40enne in ottima forma), si eviterebbe quel senso di tristezza che l’imitazione stessa provoca 😦  Gigi e Ross Le Iene, Gino Fastidio stranamente pacato (forse ha assunto qualcosa di rilassante al posto di qualcosa di ricreativo) si evita “l’effetto Sambuca” (lo stesso straniamento che si prova bevendo una sambuca a digiuno) almeno finché non arriva il Cazimbocchio Ripetitronix, ma anche qui c’è una maggiore pacatezza.

Alessandro Bolide col borsello. Arancino – Pasquale Palma (“come disse Gesù, gli unti saranno i primi”) che sfida Cristiano di Ivan e Cristiano. Gli Arteteca Tamarri, Ficarra e Picone che promuovono il film “Andiamo a quel paese” con coprotagonista Fatima Trotta. Ciro Giustiniani con un monologo poi le Sex and the Sud. La telecronaca finisce qui…

Ananas Blog (Long May You Run)

Pubblicità

37 Risposte a “Made in Sud del 4 novembre 2014”

  1. deleted novembre 11, 2014 a 12:44 PM #

    Parla oggi di quanto ” Quanto manca ” gli ascolti sono buoni no?????? Giorgio dov’è?

  2. Salvatore novembre 8, 2014 a 5:31 PM #

    MADE IN SUD è arrivata a stento al 10% di ascolti, con tutti gli ospiti famosi, e sostiene che in prima serata su RAI DUE è difficile fare questi ascolti. Ma per forza! RAI DUE ha cancellato dal suo palinsesto programmi come X Factor e L’Isola dei famosi che facevano ascolti altissimi, per cui adesso è rimasto solo The Voice come un buon prodotto, e dopo non c’è più niente!

    • deleted novembre 8, 2014 a 9:14 PM #

      MADE IN SUD fa più del 10%, allora basta di cosa vuoi parlare hanno messo qualunque contro programmazione e si sono fatti tutti male, basta fatevene una ragione

  3. Cosimo novembre 8, 2014 a 4:30 PM #

    Nato e vissuto a Napoli: neanche a me fa ridere Made in Sud. Non fa ridere in sè per la bassezza e stupidità delle battute che contribuiscono a mantenere vivo uno stereotipo del sud che, fortunatamente, stà scemando nella realtà. Mi fa vergognare di essere napoletano.

    • deleted novembre 8, 2014 a 9:12 PM #

      Addirittura vergognare ????? Allora non sei napoletano, secondo me sei qualche altro trombato da MADE IN SUD perché quasi un milione di napoletani amano MADE IN SUD e sono orgogliosi di MADE IN SUD

      • Cosimo novembre 9, 2014 a 12:06 PM #

        Ma che vuoi? Ma chi sei? Molti NAPOLETANI la pensano come me. DATE UNA BRUTTA IMMAGINE DI NAPOLI AGLI ITALIANI. STOP!
        Come il neomelodico Tony Colombo ieri a Ballando che ci ha fatto fare la stessa di figura di MER.. .
        Gli ascolti sono approssimativi e si basano solo su circa 15.000 famiglie ed in Italia ci sono 60.782.668 di abitanti. Studia!

        • ananasblog novembre 9, 2014 a 2:20 PM #

          bono su…

        • deleted novembre 9, 2014 a 8:51 PM #

          Prima di tutto studia tu perché le famiglie che hanno l’apparecchio sono circa 7000 e non 15000 quindi non sai una beata mazza e ti posso garantire che i dati non sono affatto relativi, poi tu Sei andati in giro a fare sondaggi con i napoletani? Non credo io parlo di dati reali e ti dico che 1000000 e più napoletani seguono MADE IN SUD quindi stai zitto tu è non ROSICARE perché MADE IN SUD vince su tutto e tutti e parlando così sei tu che fai fare una figura mer… Ai napoletani, quindi vergognati tu invidioso e rosicone che non sei altro…

  4. IR novembre 8, 2014 a 10:41 am #

    Vorrei chiedere una cosa all’autore di questo interessante blog: perchè dissertare giustamente sulla qualità della comicità e inserire in modo sistematico gli ascolti. Capisco che in questo modo è più facile far partire il dialogo, però il rischio è la qualità stessa del confronto su questo blog, che sinceramente, da questi ultimi interventi lascia un pò a desiderare.
    Perchè se il discorso cade sugli ascolti,e tempo fa lo “predissi” Made in sud sarebbe arrivato a fare 3 milioni e quasi ci manca. E televisivamente e produttivamente parlando è un risultato soddisfacente, visto il calo globale degli ascolti della tv generalista. Ai tempi d’oro della tv generalista made in sud forse ne avrebbe fatti 5 di milioni, e mi sono tenuto basso per la forte componente territoriale. L’unico difetto del programma e degli autori è che è arrivato troppo tardi, sempre parlando degli ascolti.
    Poi se il discorso cade sulla comicità, e lasciamo stare la regia e l’architettura del programma, che devi considerare come packaging di un prodotto commerciale, il discorso cambia.
    Però, e forse si potrebbe risolvere la questione ascolti-comicità, quasi contraddicendomi, è che le gabbie televisive umiliano il comico. Cioè Montanini, bravissimo, a made in sud, non so cosa potrebbe fare. Se in una fabbrica di vestiti, il tecnico vuole realizzare un bell’abito, ma il suo titolare gli dice che deve realizzarlo in 2 minuti, come sarà alla fine il vestito? Stessa cosa per il comico. La maschera della mediocrità cadrebbe se quel titolare della fabbrica di vestiti dicesse al proprio tecnico, ok ti concedo 10 ore, fammi un bel vestito. E forse di tecnici bravi non arriveremmo a contarne 3. Ok!!!

  5. Giorgio novembre 6, 2014 a 3:59 PM #

    Questo Deleted è MADE IN SUD a quanto pare…

    Mi dispiace per voi ma QUANTO MANCA? è un programma che arriverà in prima serata. E’ nato in casa RAI e sta facendo ascolti più alti dei vostri e PIACE moltissimo, nonostante sia andato in onda solo 3 volte (voi più di 100 volte per 3 anni siete diventati ripetitivi).

    Invece, in seconda serata MADE IN SUD nel 2012 aveva fatto (Share):
    1. 7 novembre 2012 657.000 6,52%
    2. 14 novembre 2012 794.000 7,21%
    3. 21 novembre 2012 667.000 6,58%
    4. 28 novembre 2012 627.000 6.32%
    5. 5 dicembre 2012 755.000 6,87%
    6. 12 dicembre 2012 915.000 8,09%
    7. 19 dicembre 2012 884.000 7,77%
    8. 27 dicembre 2012 663.000 6,73%
    9. 3 gennaio 2013 1.126.000 7,52%
    10. 10 gennaio 2013 732.000 4,86%
    11. 17 gennaio 2013 821.000 7,55%
    Media 653.000 5,66%

    Quindi è meglio che NON DITE BUGIE che su internet ci sono le PROVE e potrei continuare.

    Mi dispiace per voi. Ci vogliono nuove idee in TV e Made in Sud non fa ridere:

    http://www.leggo.it/SPETTACOLI/TELEVISIONE/telescoppio_made_in_sud_gregoraci/notizie/995916.shtml

    • deleted novembre 7, 2014 a 1:33 am #

      Infatti è il programma di punta della rete, e poi perché ti sei preso così a cuore la questione MADE IN SUD? Cosa ti rode? Devi soffrire tu e tutti i detrattori di MADE IN SUD

      • Giorgio novembre 7, 2014 a 12:10 PM #

        DELETED Cosa ti rode? Non hai niente da fare tutto il giorno? Forse è proprio questo che fai, stare tutto il giorno sui social a cercare i “mi piace” e poi su migliaia ci sono sempre i soliti 20 parenti/conoscenti che dicono siete i numeri 1!!! e cancelli chi dice la verità. Ma qui non lo puoi fare.
        TU devi soffrire con tutti quelli che non vogliono che non si parli di MADE IN SUD (QUESTE PAROLE BRUTTISSIME LE HAI SCRITTE TU E TI RITORCERANNO COSTRO).
        Esistono anche altre trasmissioni.
        Ma chi vi credete di essere? Veramente state malissimo. Se non volete che si parli di MADE IN SUD basta non andare più in una TV generalista (RAI). Voi non fate ridere e lo dicono tanti giornalisti su varie testate giornalistiche, e NON VENITE IN QUESTO BLOG A MINACCIARE nessuno!
        Quanto manca? è un programma che fa ascolti e fatevene una ragione!

        • ananasblog novembre 7, 2014 a 12:49 PM #

          però anche tu, in quanto hater di Made in Sud, mica stai troppo bene 😉

          • Giorgio novembre 7, 2014 a 2:08 PM #

            Scusa se sono stato diretto e sembrato aggressivo (non lo sono in natura) ma sono stato provocato e mi hanno augurato di soffrire, ma non sanno che se auguri del male agli altri ti ritorce contro.
            Made in Sud è una comicità demenziale che non m’interessa.
            Invece, Quando manca? non sarà l’eccellenza ma è un inizio di qualcosa di nuovo che ci aspettavamo dalla RAI ed è un programma in continua evoluzione, non è monotono e piace a molti, per cui in futuro spero tu possa parlarne, sia in positivo che in negativo. Il blog serve per parlare e discutere senza minacciare gli altri avendo rispetto verso coloro che la pensano diversamente da te. Saluti. Giorgio

            • ananasblog novembre 7, 2014 a 2:23 PM #

              purtroppo Made in Sud ha una regia impeccabile, Quanto manca? no. Il male augurato era da farci una risata su. L’A

              • Giorgio novembre 7, 2014 a 2:37 PM #

                Allora basta scambiare i registi ed è fatta!
                A parte gli scherzi Quando manca? può sempre migliorare, specie se dovesse andare in prima serata con una nuova regia, studio più grande, nuovi comici ect ect …, comunque,anche Montanini, sempre sulla RAI, mi piace molto ed è segno che qualcosa sta cambiando in positivo. Staremo a vedere.

                • Antonio novembre 8, 2014 a 9:07 am #

                  Scusa ma se dovesse andare in prima serata con nuova regia, nuovi comici, nuovo studio praticamente sarebbe un altro programma! Certo che un altro programma potrebbe funzionare, se la metti così hai ragione.

              • deleted novembre 8, 2014 a 1:30 am #

                Caro Giorgio Soffrire sta per rosicare, si vede che odi MADE IN SUD e ami quanto manca? infatti hai lasciato il senso dell’umorismo altrove

              • Antonio novembre 8, 2014 a 9:04 am #

                Perché 》”purtroppo” 《 ha una regia impeccabile?

        • deleted novembre 7, 2014 a 12:54 PM #

          Non rosicare caro Giorgio

      • Antonio novembre 7, 2014 a 6:22 PM #

        Tu sei quello che fa cattivissimo me?hahahah

  6. Ettore novembre 5, 2014 a 9:12 PM #

    Sono dovuti dimagrire per forza molti del Cast (tranne Nello Iorio che no ne ha bisogno), visto che fanno ridere a pochi, almeno devono cercare di apparire in TV un pò più “bellini”… mentre ci si affida alla guest star comica per tenere alta la curva degli ascolti e si alternano personaggi del calibro di Vincenzo Salemme, Ficarra e Picone ….”.

  7. Giorgio novembre 5, 2014 a 2:13 PM #

    Caro Amministratore,
    perché non parli mai di “QUANTO MANCA?” programma in seconda serata su Rai2 condotto da Katia Follesa, Nicola Savino e Rocco Tanica, che ha fatto ascolti altissimi arrivati all’ultima puntata all’8.95%?
    La cosa bella è che è vario, divertente, cambia da serata a serata e non si rifà a nessun format, e nemmeno Made in Sud in seconda serata con il suo format di 40 comici, ballerine, dj, cantanti aveva fatto ascolti così alti.
    Dura solo un’ora ma sembra duri solo pochi minuti.
    Si spera che Teodoli, per come ragiona, manderà in onda in prima serata anche questo programma originale e divertente, facendolo durare, naturalmente, più di un’ora.

    • deleted novembre 6, 2014 a 1:55 am #

      Infatti MADE IN SUD in terza serata e non alle 23,30 faceva il 10% con 1000000 informati prima di sparare cazzate

  8. Altri dicono... novembre 5, 2014 a 12:29 PM #

    “Made in Sud celebra la sua settima puntata su Rai 2: la replica funziona, con qualche leggera spolveratina di ‘altro’ ” (FICARRA e PICONE).
    Cit.

    • deleted novembre 5, 2014 a 1:20 PM #

      2500000 telespettatori fattene una ragione

  9. Sincero novembre 5, 2014 a 12:03 PM #

    Ma chi è questo Gaetano Guerra???
    Chiedo a Gaetano Guerra, se legge lo stesso blog, d’intervenire per confermare che io non sono Gaetano Guerra, visto che parlano di lui sempre.
    Chi è???

    • Antonio novembre 6, 2014 a 2:43 PM #

      Hahahahaha

    • Antonio novembre 6, 2014 a 3:35 PM #

      Da quello che ho capito sto Gaetano Guerra é uno che é stato scartato ai provini di Made in sud e perde un sacco di tempo a scrivere commenti chilometrici qua sopra dicendo continuamente che il programma fa schifo perché non prendono nuovi comici cioè lui. Tristezza e tanto tempo libero.

  10. Sincero novembre 5, 2014 a 10:57 am #

    … Bravissimi FICARRA e PICONE, GIGI, ROSS, FATIMA, I DITELO VOI, NELLO IORIO, PAOLO CAIAZZO e pochi altri (Gravissimi è chiaramente un Errore di battitura).

  11. Sincero novembre 5, 2014 a 10:54 am #

    Il collegamento con il TG2 con gli ospiti, e non con i soli presentatori per attirare gli ascolti, ha funzionato con Salemme per cui si rifà con FICARRA e PICONE.
    Gravissimi FICARRA e PICONE, GIGI, ROSS, FATIMA, I DITELO VOI, NELLO IORIO, PAOLO CAIAZZO e pochi altri.
    Per il testo tutto uguale un esempio di cose dette e ridette è il monologo su Napoli sul traffico, il lavoro che non c’è ed il mangiare tanto a Napoli la domenica (come è stato già detto a Natale e Pasqua) battute che non fanno più ridere né sorridere, e si vede la gente che fa finta di sorridere perché è inquadrata dalla telecamera….
    Basta parlare dei luoghi comuni su Napoli! Napoli è una grande città come Roma, Milano, Palermo, ect.
    Altro esempio sono Le Sex & the Sud che potevano essere carine da vedere quando andava in onda il famoso Telefilm 10 anni fa ma adesso… Che cambiassero personaggi, dopo 10 anni credo che sia ora, come, pare, lo abbiano capito, invece, i Malincomici con Herry Potter.
    Il tempo passa ma si continuano a fare sempre le stesse cose.
    Per non parlare dei RITORNI! Ma un poco di fantasia proprio no!
    Aspettiamo impazienti il prossimo Ospite famoso per portare gli ascolti alla soglia del 10%.

    Si consiglia: il CAMBIAMENTO! NUOVI COMICI! BATTUTE NON BANALI, quelle banali le troviamo già nelle barzellette della settimana enigmistica. ORIGINALITA’, senza copiare cose già conosciute da anni. Ect Ect.

    • deleted novembre 5, 2014 a 11:55 am #

      Bravo Gaetano Guerra continua così che MADE IN SUD cresce sempre di più con gli ascolti… Bravo…

      • ananasblog novembre 5, 2014 a 2:29 PM #

        gli si dica che non scriva sempre le stesse cose 😦

        • Giorgio novembre 5, 2014 a 2:39 PM #

          Ok non voi parlare di Quanto manca? Basta dirlo. E’ una tua scelta su chi parlare sul blog.

          • ananasblog novembre 5, 2014 a 5:40 PM #

            Chi doveva occuparsene ha un corso di aggiornamento e la sera deve andare a letto presto. L’A

    • Antonio novembre 6, 2014 a 2:40 PM #

      Ma quanto tempo ci metti a scrivere sti post??!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: