un applauso a Gianluca Impastato, uomo di “fair play”

27 Gen

A volte giungono delle buone notizie che evitano tensioni quasi insopportabili. La storia è semplice ed è stata raccontata nel post “La morte a Colorado?”: durante i provini di Colorado presso la Salumeria della Musica a Milano, Gianluca Impastato ha provato il personaggio della Morte, senza sapere che lo stesso è un cavallo di battaglia di Enrico Zambianchi, cosa conosciuta da molti addetti ai lavori e da una community comunque nutrita di fan.

Il tema era impostato più su una questione di “correttezza” e di “fair play” tra colleghi, piuttosto che sul “copiare”. Portare in televisione la morte (al di là delle corrispondenze o meno) significava infatti “bruciare” l’ottimo lavoro fatto da Zambianchi, “marchiarlo” come quello che fa gli sketch di Colorado. Avrebbe anche costituito un ennesimo episodio di piccola prepotenza televisiva come ce ne sono stati tanti in un ambiente che, invece, ha la disperata necessità di rinnovarsi e di guardare oltre.

La buona notizia è che Gianluca Impastato, in accordo col gruppo autorale, ha deciso di accantonare il personaggio della morte. Molto bene, questo è un motivo in più per guardare alla prossima edizione di Colorado con maggiore serenità e distacco. Onore agli autori ma, soprattutto, massimo onore a Gianluca Impastato, che si è rivelato persona corretta e uomo che conosce il fair play tra colleghi.

Se introducessimo, spontaneamente, il concetto di correttezza, ci sarebbe più comunicazione, si allenterebbero molte tensioni che esistono nell’ambiente comico, soprattutto quelle legate al tema delle “copie” reali o presunte che, di solito, è anche il più devastante, quello che produce più rancore.

Ananas Blog (Long May You Run)

Pubblicità

8 Risposte a “un applauso a Gianluca Impastato, uomo di “fair play””

  1. Lazzaro gennaio 28, 2015 a 7:43 PM #

    Pace e bene. Non dimentichiamo che Zambianchi è un gigante live nell’originalità delle sue proposte. L’ho visto un anno fa e non ha fatto personaggi, anzi ha tenuto un ottimo livello con un monologo e, con un “bis”, per quasi un’ora e mezzo. Per questo mi sembra improbabile un tentativo di copia, se mai ci fosse stato. Bravo comunque Impastato per il Fair Play che ha tolto ogni dubbio.

  2. Marco G. gennaio 28, 2015 a 3:02 PM #

    Mah… Era la stessa cosa o era un’intuizione simile?
    Bravi tutti e ora tutti guardano colorado perché è successo cosa?
    Si plagiano le battute non i personaggi o le intuizioni sugli argomenti..
    Non sono d’accordo, per me andava fatto.
    Almeno che non diciate che era un vero e proprio plagio.
    Altrimenti.. Fubelli prinz ha copiato da Bisio Valeriano? Altrimenti Gianni cyano da altri mille cantanti comici? Gem boy da nosei coi centoni? Giacobazzi da migone a parlare delle mogli?
    Se è plagio Ok, se è intuizione…. NO

  3. Nella gennaio 28, 2015 a 1:55 PM #

    Nella comicità ormai si inventa pochissimo o niente.
    Il Web stesso è stato l’artefice dell’appiattimento delle idee e delle creazioni, tutto è a disposizione di tutti.
    Ti viene in mente una battuta, la fai su un palco e subito c’è qualcuno che ti dice: “L’ho già sentita, questo è uno che copia le battute da internet”
    Quando invece, spesso è associazione di pensiero.
    Fai un personaggio, ci lavori, ci dedichi tempo, notti insonni per scrivere i testi originali e poi qualche autore ti dice: “Il tuo personaggio è uguale a quello di… lascia perdere”, solo perchè non sei “il famoso”.
    “Ok, il personaggio sarà già stato fatto, ma del testo, che ne pensi?” (scena muta)
    Quindi come fa un emergente a cavarsi dal fango primordiale se qualcuno gli cammina sulla testa per non sporcarsi, non dico le scarpe, ma addirittura le suole?
    In questo caso, Impastato, pur avendo, credo un testo diverso, ha deciso di non “bruciare” il lavoro di Zambianchi, meno conosciuto al grande pubblico, ma che da anni ci lavora e ci dedica del tempo per evolvere il personaggio. Onore a Impastato per la scelta morale e “Daje” a Zambianchi per continuare.
    Diversamente, come detto sopra, chi propone un personaggio già usato da molti, anche se i testi sono diversi, se emergente, viene segato.
    Alcuni esempi: il carabiniere, il poliziotto, la suora, il dottore, l’operaio, il teppista…
    sono clichè classici della comicità, il “prete” ad esempio, ne ricordo alcuni: Fernandel con Don Camillo, Rascel con Padre Brown, risalendo ai tempi moderni, Di Marco con Don Giorgione, Sambucco con Padre Ralph Lauren, La Ginestra con Don Michele… qualsiasi comico di qualsiasi periodo, ha portato sul palco una figura di un personaggio inflazionato come il prete, la diversità stava nei testi, ma se arrivi per ultimo e non sei conosciuto, anche se hai battute che spaccano dal ridere, ti sentirai sempre dire: “hai copiato!”

    • ananasblog gennaio 28, 2015 a 4:15 PM #

      La realtà è che non ci sono regole, tranne quelle che, in futuro, potremmo darci. L’A

  4. Gianni gennaio 27, 2015 a 5:21 PM #

    La TV di oggi è tutta “cotta e mangiata”.
    Gianluca Impastato ha dimostrato di essere corretto ed, effettivamente, anche umile a voler fare un cambio di marcia, anche se ha scelto la strada più difficile a differenza di altri, ma è un primo passo per fare una TV di qualità.
    Gli autori dei programmi comici dovrebbero scegliere un metodo da seguire ed essere rigorosi nella scelta degli artisti pretendendo da loro che non siano pigri, senza copia e copiarelle di cose già viste e riviste in passato, e solo così, forse tra molti anni, spunterà qualcuno vero nella sua semplicità, umile ed originale. Al momento stiamo ancora aspettando un ricambio dopo i grandi artisti come Verdone, Benigni, Troisi.
    Bravo Gianluca Impastato e continua a proporre personaggi originali e con il tempo sarai sempre di più apprezzato dal pubblico.

  5. Sincero gennaio 27, 2015 a 2:59 PM #

    COLORADO acquista punti ancora prima di andare in onda!
    Ottima decisione degli Autori di COLORADO e di GIANLUCA IMPASTATO che hanno avuto l’UMILTA’ e la CORRETTEZZA di fare un passo indietro, cosa che in TV non esiste più, visto che, pur di andare in onda, esiste la “piccola prepotenza televisiva”.
    Purtroppo, la stessa UMILTA’ e CORRETTEZZA (che era insito nei Grandi Veri Artisti come Troisi, Totò ect ed oggi Salemme, ect,) non ce l’hanno alcuni “comici” che speculano sul cliché del Napoletano medio e pensano di aver inventato un nuovo modo di far comicità …. in realtà sono cose già dette e ridette.
    Nonostante ritengo questo Format “vecchio” (come Zelig e Made in Sud) non vedo l’ora di rivedere Colorado dove, comunque, ogni anno propongono anche nuovi comici e di tutte le regioni d’Italia.

    • Anonimo gennaio 27, 2015 a 3:14 PM #

      Ma tu parli sempre e solo di “made in sud”?! Ma che problema hai con loro?! Li citi anche quando il post non c’entra niente con quel programma! Ma che ti hanno fatto?! Dai, sfogati…

Trackbacks/Pingbacks

  1. Considerazioni sul cast di Colorado (e i misteri ninja e Ilaria Spada) | - febbraio 7, 2015

    […] Pino e gli Anticorpi sono diventati un duo (non c’è più Melchiorre – Roberto Fara!?), Alberto Farina proseguirà la fortunata carriera di battutista “one liner”, Gianluca (Scintilla) Fubelli farà (e qui casca l’asino) il ninja. Ora viene subito in mente che il personaggio del ninja lo sta portando avanti da un po’ di anni, con impegno e passione, il comico torinese Carlo De Benedetto, cosa sicuramente conosciuta nell’ambiente; fatto anche a Tu si que vales (qui nella versione di ninja ballerino) e portato (ovviamente) anche ai provini di Colorado, che sono luoghi di amnesia e di oblio, dove talvolta gli sketch considerati non televisivi, dopo qualche anno, in mano a un vip, diventano di colpo televisivi. Anche qui si invocherebbe il “fair play tra colleghi” come nel caso di Zambianchi/Impastato (leggi post). […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: