Venerdì (santo) 3 aprile su Rai 1 è andata in onda la Via Crucis cattolica, fatta di 14 stazioni; su Italia uno c’è stata la tradizionale Via Crucis Comica di Colorado, anche questa composta da 14 stazioni: 7 blocchi di registrazione e 7 caricamenti pubblicitari. 1.985.000 fedeli per un 9,29% di share. Ospite l’ottimo Maurizio Battista, in promozione al film “Uno, anzi due” (tra i protagonisti anche Rocco Barbaro). Su TV Blog il live completo. Ananas, essendo non credente, recensisce solo la prima parte. Vediamo cos’è successo: Ruffini cita Chaplin, Mariello Prapapappo – Gianluca Impastato (un’amica che non ha mai fatto l’amore: Ines Plorata), Diana Del Bufalo che, dopo il miglioramento della settimana scorsa, la rimettono vestita buffa (conciata da uovo di Pasqua) e, ovviamente, trattata da scema (leggi qui) “Ti scarterei per vedere se lì sotto c’è un neurone”.
Il Volo imitato da Scintilla, Bianchi, Casalino che, incidentalmente, rendono omaggio alle Ciciri e Tria. Sigla. Alice Mangione – Viky il navigatore (gioco di parole tra De Amicis e Amici di Maria De Filippi). Del Bufalo battute sui film, poi gancio (in puro stile Made in Sud) per I Panpers che parlano delle offerte al cinema: pare non si riesca mai ad avere uno sconto (?) tormentone ricorrente sulle dita nel naso. Ruffini (il furbo conduttore maschio, che recita copioni scritti da autori maschi avanti con gli anni) percula la “scemetta” Del Bufalo. Andrea Geremia Pucci (detto così per la straordinaria somiglianza col Geremia di Alan Ford) monologo sulla mamma fatto di esagerazioni e di roba davvero vintage (la “ciabatta telecomandata”, che festeggia minimo i 25 anni).
Eddy Mirabella col visual. Alegria è cantata dalle Charleston. Ruffini fa da spalla da par suo (l’unico artista al mondo che riesce a fare qualsiasi cosa rigorosamente da “sei meno, meno” “appena sufficiente” “tra il cinque e il sei”). Non è facile! Lavorandoci sopra con intelligenza si potrebbe portarlo al sei e mezzo, quasi sette, ma non si può fare per un semplice motivo: gli hanno fatto credere di essere un genio. Guest di Viky. Romolo Prinz – Scintilla con la guest di Alberto Farina. Raffaele D’Ambrosio – il Conte Egidio (ripassarsi con urgenza Dudù il Gagà di Montesano!!!). Dino Paradiso from Lucania (anche qui la tecnica delle esagerazioni: era così presto che i gabbiani avevano gli abbaglianti accesi).
La Del Bufalo non conosce i prezzi dei prodotti (oh, com’è svagata!) gancio in puro stile Made in Sud per Gli Scemifreddi coi cartelli delle marche famose (Yomo Sapiens). Canzone con I Panpers e Diana Del Bufalo (che appena si canta si ravviva, come succedeva a Paola Cortellesi a Zelig) parodia di Zalando. L’ottimo Gianluca Impastato, fotomodello a Tu si que vales, giudice Chiodaroli – Panettiere. Maurizio Battista che torna a Colorado dopo un po’ di tempo. Monologo sulla moglie (per fortuna senza la tecnica delle esagerazioni). Promozione del film “Uno anzi Due”.
Diana e le Charleston in una canzone di Taylor Swift (l’orrida gag di Ruffini che si prendeva tutti gli applausi è stata accantonata, però lui arriva alla fine e rovina tutto accusandola di cantare in playback, vabbè, si sa che la donna non deve toccar palla e il furbo conduttore maschio deve sempre avere l’ultima parola 😦 Pino e gli Anticorpi sul cinema.
La cronaca di Ananas Blog finisce qui. Notare che Leonardo Manera ha portato un nuovo personaggio: il cuoco per single, probabilmente non vedremo più il Clown Pompelmo. Su Rai 5 c’è stato uno splendido documentario su Leonard Cohen che lo scrivente s’è goduto fino in fondo.
LA VIA CRUCIS COMICA (di osservanza milanese/napoletana)
1. Viene annunciata una nuova stagione
2. La trasmissione è caricata sulle spalle del pubblico
3. Il tormentone cade per la prima volta (in apertura del pezzo)
4. Gli sketch acchiappa bambini
5. Gli autori aiutano il comico caduto in basso a scrivere giochi di parole scemi
6. L’ospite famoso intergisce fingendo di divertirsi
7. Il tormentone cade per la seconda volta (a metà del pezzo)
8. Il conduttore maschio maltratta le donne e le ammonisce sulla loro inferiorità
9. Il tormentone cade per la terza volta (in chiusura del pezzo)
10.La scaletta è spogliata da qualsiasi contenuto di qualità
11.La trasmissione è inchiodata a una programmazione di basso livello
12. La comicità muore
13. La comicità è deposta ai piedi del direttore di rete
14.Il comico è sepolto nel sepolcro dei 3 minuti televisivi
Ananas Blog (Bisognerebbe imparare come si sta al mondo, ma è molto meglio combatterlo)
La Via Crusis Comica!